ROSSO ed altri: "Modifica all’articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo" (2132)
Assegnazione alla XII Commissione Affari sociali in sede Referente il 3 febbraio 2025
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia, V Bilancio e Tesoro, X Attività produttive, XIV Politiche UE, XIII Agricoltura e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
12 marzo 2025Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Assoutenti, di iConsumatori, dell'Unione nazionale consumatori e di Altroconsumo, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 221
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione italiana medici pediatri e della Società italiana di pediatria, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 221
Audizione informale, in videoconferenza, di Paolo Chiandotto, presidente di Progetto Alice-Associazione per la lotta alla sindrome emolitico-uremica (SEU-ETS), e Gianluigi Ardissino, responsabile del Centro per la cura e lo studio della SEU «Ilaria Destro» della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 221
Gianluigi Ardissino (responsabile del Centro per la cura e lo studio della SEU «Ilaria Destro» della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano)
Paolo Chiandotto (presidente di Progetto Alice-Associazione per la lotta alla sindrome emolitico-uremica (SEU-ETS))
19 marzo 2025Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Cia-Agricoltori Italiani, di Coldiretti, di Confagricoltura e di Legacoop agroalimentare, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 235
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Slow Food, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 235
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione italiana allevatori, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 235
26 marzo 2025Audizione informale, in videoconferenza, di Roberto Burioni, virologo, professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l'Università San Raffaele di Milano, Domenico Romeo, biologo molecolare, e Germano Mucchetti, professore ordinario di Scienze e tecnologie alimentari presso l'Università degli Studi di Parma, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 325
Germano Mucchetti (Professore ordinario di Scienze e tecnologie alimentari presso l'Università degli Studi di Parma)
Roberto Burioni (Virologo, professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l'Università San Raffaele di Milano)
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Registro italiano della sindrome emolitico-uremica (SEU) dell'Istituto superiore di sanità e dell'Associazione «Il trenino di Elia», nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 325
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confcooperative Fedagripesca, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti «Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo»Audizioni informali, pag. 325
PDF20 febbraio 2025Dipartimento Affari SocialiModifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudoSchede di lettura