Assegnazione alla III Commissione Affari Esteri in sede Referente il 28 maggio 2025
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), X Attività produttive, XI Lavoro e XIV Politiche UE
Iniziativa del Governo: MELONI Giorgia (Presidente del Consiglio dei ministri), TAJANI Antonio (Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale)
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 2369)
Presentato il 24 aprile 2025
Iter in Commissione
Esame in Commissione (iniziato il 28 maggio 2025)
C. 2369Disegno di legge presentato in data 24 aprile 2025
17 giugno 2025Audizione informale di rappresentanti di ITAL UIL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 35
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di INCA CGIL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 35
Audizione informale di rappresentanti di INAS CISL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 35
18 giugno 2025Audizione informale di rappresentanti di CONFSAL UNSA, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 8
24 giugno 2025Audizione informale di rappresentanti di FP CGIL - Coordinamento Esteri, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 157
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di CISL FP Esteri, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 157
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di UILPA Esteri - Coordinamento Esteri, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 157
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Comitato Mobilitiamo CIE, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 158
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di ANPCI, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 158
25 giugno 2025Audizione informale, in videoconferenza, di Mons. Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 19
Audizione informale di rappresentanti ACLI, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 19
26 giugno 2025Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Nati Italiani, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 5
Audizione informale di Francesco Della Rocca, consigliere nazionale del Consiglio nazionale del notariato, e Marco Forcella, presidente del Consiglio notarile di Roma, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 5
Francesco Della Rocca (consigliere nazionale del Consiglio nazionale del notariato)
Marco Forcella (presidente del Consiglio notarile di Roma)
Audizione informale di Giancarlo Sorrentino, professore di diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Salerno, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 6
Giancarlo Sorrentino (professore di diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Salerno)
Audizione informale, in videoconferenza, di Maria Chiara Prodi, Segretaria generale del CGIE, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 6
Audizione informale dell'Ambasciatore Massimo Bellelli, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 6
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di ANUSCA, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 6
8 luglio 2025Audizione informale del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2369 Governo, recante Disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroAudizioni informali, pag. 48
Seduta n. 487 del 28 maggio 2025Comunicazioni del Presidente ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento e assegnazione di un disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica, pag. 68
PDF6 giugno 2025Dipartimento Affari EsteriDisposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'esteroSchede di lettura