Assegnazione alle Commissioni riunite X Attività produttive e VIII Ambiente in sede Referente il 18 settembre 2024
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V Bilancio e Tesoro, VI Finanze (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII Cultura, IX Trasporti, XI Lavoro, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Iniziativa del Governo: URSO Adolfo (Ministro delle Imprese e del made in Italy), SALVINI Matteo (Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti)
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 2022)
Presentato il 9 agosto 2024
Iter in Commissione
Esame in Commissione (iniziato il 26 settembre 2024 e concluso il 21 novembre 2024)
Iter in Assemblea
Discussione in Assemblea (iniziata il 25 novembre 2024 e conclusa il 3 dicembre 2024. Approvato)
27 novembre 2024Esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione - Parere su emendamenti, pag. 48
BITONCI Massimo, Sottosegretario di Stato per le Imprese e il made in Italy pagg. 54, 57, 58
20 novembre 2024Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione - Parere favorevole, pag. 107
ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) pag. 58
Comm. VIII - Ambiente(in sede consultiva)Comm. X - Attività produttive(in sede consultiva)
8 ottobre 2024Audizione informale di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Filt, Unica Taxi, Fit, Uil Trasporti, nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. C. 2022 GovernoAudizioni informali, pag. 18
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Autostrada del Brennero SpA, Concessioni autostradali lombarde - CAL SpA e Concessioni autostradali venete - CAV SpA, nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. C. 2022 GovernoAudizioni informali, pag. 18
Audizione informale di rappresentanti dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA), nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. C. 2022 GovernoAudizioni informali, pag. 18
Rappresentanti (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA))
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale imprese servizi autostradali (ANISA), nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. C. 2022 GovernoAudizioni informali, pag. 19
Audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana noleggio con conducente (FINCC), della Federazione MuoverSì e dell'Associazione NCC Italia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. C. 2022 GovernoAudizioni informali, pag. 19
Audizione informale di rappresentanti di Uber, nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. C. 2022 GovernoAudizioni informali, pag. 19
Audizione informale di rappresentanti dell'Unione dei RadioTaxi d'Italia (URI) e di CNA Fita - Taxi, nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. C. 2022 GovernoAudizioni informali, pag. 19
9 ottobre 2024Audizione informale di rappresentanti di Centromarca, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 Governo recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 14
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di 8puntozero, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 Governo recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 14
10 ottobre 2024Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione degli enti previdenziali privati (AdEPP), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio nazionale dei centri commerciali (CNCC), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Italian Tech Alliance, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (AISCAT), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
Audizione informale, in videoconferenza, di Maria Agostina Cabiddu, professore ordinario di diritto amministrativo presso il Politecnico di Milano, Pierluigi Portaluri, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università del Salento, e Vittorio Angiolini, già ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione italiana ospedalità privata (AIOP) e dell'Associazione religiosa istituti socio-sanitari (ARIS), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 5
Audizione informale di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), di Confartigianato Imprese e di Casartigiani, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 5
Audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale del Notariato, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 5
Rappresentanti (Consiglio nazionale del Notariato)
Audizione informale di rappresentanti della Rete di associazioni per una città vivibile (RACV), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 5
Audizione informale di Maria Cristina Lenoci, esperta in diritto civile e amministrativo, e Giuseppe Scellato, professore ordinario di Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Torino, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022 recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 5
11 ottobre 2024Audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU) e Consumer's forum, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
Audizione informale di rappresentanti di InnovUP e Roma startup, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 4
15 ottobre 2024Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Autorità per la regolazione dei trasporti (ART), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale di rappresentanti dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale di rappresentanti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale di rappresentanti della Confederazione ASSO, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale servizi imprese postali (Assoposte), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Rappresentanti (Associazione nazionale servizi imprese postali (Assoposte))
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale di rappresentanti di Confcommercio e della Federazione italiana pubblici esercizi (FIPE), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale di rappresentanti della Confederazione italiana della piccola e media industria privata (Confapi), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 10
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confesercenti, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2022, recante la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Audizioni informali, pag. 11
PDF4 dicembre 2024Dipartimento Attività ProduttiveLegge annuale per il mercato e la concorrenza 2023A.S. 1318
PDF27 novembre 2024Servizio Bilancio dello StatoLegge annuale per il mercato e la concorrenza 2023
PDF22 novembre 2024Dipartimento Attività ProduttiveLegge annuale per il mercato e la concorrenza 2023A.C. 2022-A
PDF21 novembre 2024Dipartimento IstituzioniLegge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Elementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
PDF16 ottobre 2024Osservatorio legislativo e parlamentareLegge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Elementi di valutazione sulla qualità del testo
PDF24 settembre 2024Dipartimento Attività ProduttiveLegge annuale per il mercato e la concorrenza 2023Schede di lettura
1
Votazione finale
Votazione DDL n. 2022seduta del 3/12/2024 n. 391
presieduta da
MULE' GIORGIO
PRESENTI 283, VOTANTI 283, ASTENUTI 0, MAGGIORANZA 142, FAVOREVOLI 166, CONTRARI 117
La Camera Approva