Assegnazione alla X Commissione Attività produttive in sede Referente il 15 ottobre 2024
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III Affari Esteri, IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze, VII Cultura, VIII Ambiente, IX Trasporti, XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Iniziativa del Governo: MELONI Giorgia (Presidente del Consiglio dei ministri), URSO Adolfo (Ministro delle Imprese e del made in Italy)
PRIMA LETTURA CAMERA
Disegno di legge (C. 2026)
Presentato il 10 settembre 2024
Iter in Commissione
Esame in Commissione (iniziato il 15 ottobre 2024)
C. 2026Disegno di legge presentato in data 10 settembre 2024
12 novembre 2024Audizione informale di Antonio Carcaterra, Direttore del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale dell'università degli studi di Roma La Sapienza, Matteo Landoni, Ricercatore in storia economica presso il dipartimento di economia e management dell'università degli studi di Brescia, Marco Lovera, Direttore del dipartimento di scienze e tecnologie aerospaziali (DAER) del politecnico di Milano, Roberto Battiston, Ordinario di fisica sperimentale presso l'università degli studi di Trento, e di rappresentanti dell'Istituto nazionale di astrofisica (INAF), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 87
26 novembre 2024Audizione informale di rappresentanti di Leonardo SpA e Telespazio nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 9
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Sitael SpA nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 9
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione delle imprese per le attività spaziali (AIPAS) nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 9
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 9
Rappresentanti (Consiglio nazionale delle ricerche (CNR))
Audizione informale di rappresentanti dell'Agenzia spaziale italiana (ASI) nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 9
27 novembre 2024Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione per i servizi, le applicazioni e le tecnologie ICT per lo spazio (ASAS), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 133
Audizione informale di rappresentanti dell'Agenzia spaziale europea (ESA), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 133
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di LMA Srl, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 133
Audizione informale di rappresentanti di Thales Alenia space, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazioAudizioni informali, pag. 133
3 dicembre 2024Audizione informale di Stefano da Empoli, presidente dell'Istituto per la competitività, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 162
Audizione informale, anche in videoconferenza, di rappresentanti del Cluster tecnologico nazionale aerospace (CTNA), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 162
Audizione informale di rappresentanti dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 162
Audizione informale di rappresentanti della Federazione aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (AIAD), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 163
rappresentanti (Federazione aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza (AIAD))
Audizione informale di rappresentanti di Argotec, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 163
Audizione informale di Anna Masutti, professore ordinario di diritto della navigazione aerea e aerospaziale presso l'Università degli studi di Bologna, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 163
Audizione informale di Franco Malerba, fondatore della start up Space V, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 163
Audizione informale, in videoconferenza, di Paolo Gaudenzi, consigliere per la scienza e la tecnologia presso il Consolato generale d'Italia a Boston, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 163
4 dicembre 2024Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Osservatorio space economy del Politecnico di Milano nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale di rappresentanti della Fondazione Amaldi nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale di rappresentanti di Altec space nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Prada group nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Rete innovativa regionale aerospace innovation and research nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale, anche in videoconferenza, di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale, in videoconferenza, di Simonetta Di Pippo, direttrice dello Space economy evolution lab (SEE Lab) di SDA Bocconi, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 337
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Ministero dell'Università e della ricerca nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 338
Rappresentanti (Ministero dell'Università e della ricerca)
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 338
10 dicembre 2024Audizione informale di rappresentanti di Avio SpA, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 27
Audizione informale, in videoconferenza, del colonnello Daniele Donati, Capo ufficio generale Spazio dello Stato maggiore della Difesa, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 27
colonnello Daniele Donati (Capo ufficio generale Spazio dello Stato maggiore della Difesa)
11 dicembre 2024Audizione di Adolfo Urso, Ministro delle imprese e del made in Italy, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione, pag. 88
Adolfo Urso (Ministro delle imprese e del made in Italy)
Audizione informale di Walter Villadei, capo della rappresentanza dell'Aeronautica militare per le attività di accesso allo spazio, nell'ambito del commercial space, presso Axiom space di Houston, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2026 Governo recante «Disposizioni in materia di economia dello spazio»Audizioni informali, pag. 88
Walter Villadei (Capo della rappresentanza dell'Aeronautica militare per le attività di accesso allo spazio, nell'ambito del commercial space, presso Axiom space di Houston)
Seduta n. 365 del 15 ottobre 2024Comunicazioni del Presidente ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento e assegnazione di un disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica, pag. 87
PDF29 ottobre 2024Dipartimento Attività ProduttiveDisposizioni in materia di economia dello spazioSchede di lettura