"Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario" (2355)
Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Disegno di legge ordinario Tipologia: Conversione di decreto-legge
Assegnazione alle Commissioni riunite I Affari Costituzionali e II Giustizia in sede Referente l'11 aprile 2025
Parere delle Commissioni III Affari Esteri, IV Difesa, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze, VIII Ambiente, IX Trasporti, X Attività produttive, XI Lavoro (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale), XII Affari sociali, XIII Agricoltura, XIV Politiche UE, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e del Comitato per la legislazione
Comm. I - Affari costituzionali(in sede referente)Comm. II - Giustizia(in sede referente)
22 aprile 2025Audizione informale, in videoconferenza, di Cesare Parodi, presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 6
Cesare Parodi (Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM))
Audizione informale di Francesco Petrelli, presidente dell'Unione delle Camere Penali italiane (UCPI), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 6
Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Giuristi Democratici, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 6
Rappresentanti (Associazione Nazionale Giuristi Democratici)
Audizione informale, in videoconferenza, di Gian Guido Nobili, coordinatore del Forum Italiano della Sicurezza Urbana (FISU), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 6
Gian Guido Nobili (Coordinatore del Forum Italiano della Sicurezza Urbana (FISU))
Audizione informale di Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma Tre, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 6
Audizione informale, in videoconferenza, di Giuseppe Moretti, presidente dell'Unione Sindacati di Polizia penitenziaria (USPP), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 6
Giuseppe Moretti (Presidente dell'Unione Sindacati di Polizia penitenziaria (USPP))
Audizione informale di rappresentanti della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 7
Rappresentanti (Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL))
Audizione informale di Michele Passione, avvocato, Paolo Bonetti, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in videoconferenza, e di Marco Gambardella, professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Roma Sapienza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 7
Audizione informale di rappresentanti dell'Organismo Congressuale Forense (OCF), nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 7
Audizione informale di Mattia Cusani, presidente dell'Associazione Nazionale Canapa Sativa Italia (CSI), e Raffaele Desiante, presidente dell'Associazione Imprenditori Canapa Italia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 7
23 aprile 2025Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Rete A Pieno Regime - No DDL Sicurezza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 8
Rappresentanti (Rete A Pieno Regime - No DDL Sicurezza)
Audizione informale di Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 9
Giorgio Spaziani Testa (Presidente di Confedilizia)
Audizione informale, in videoconferenza, di Antonella Soldo, presidente dell'Associazione Meglio Legale, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 9
Antonella Soldo (Presidente dell'Associazione Meglio Legale)
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Coldiretti, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 9
Audizione informale di Roberta Calvano, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 9
Audizione informale di rappresentanti delle Associazioni Antigone, ARCI, in videoconferenza, Nessuno tocchi Caino e Società della Ragione, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 9
24 aprile 2025Audizione informale di Vittorio Manes, professore di diritto penale presso l'Università di Bologna «Alma Mater Studiorum», in videoconferenza, e Roberto Zaccaria, già professore di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Firenze, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2355 di conversione in legge del decreto-legge n. 48 dell'11 aprile 2025, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario»Audizioni informali, pag. 3
Comm. I - Affari costituzionaliComm. II - Giustizia
6 maggio 2025Sull'ordine dei lavori, in merito alla volontà di intervenire in discussione generale di altri deputati e per la convocazione di una riunione congiunta degli uffici di presidenza, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 2355.
Seduta n. 466 del 14 aprile 2025Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente, pag. 2
Seduta n. 470 del 23 aprile 2025Esame e votazione di questioni pregiudiziali, pag. 95
Esame e votazione di questioni pregiudiziali, pag. 95
PDF22 aprile 2025Osservatorio legislativo e parlamentareDisposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziarioElementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge
PDF16 aprile 2025Dipartimento IstituzioniDisposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziarioSchede di lettura