Assegnazione alla II Commissione Giustizia in sede Referente il 26 aprile 2023
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, V Bilancio e Tesoro, X Attività produttive, XII Affari sociali (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XIII Agricoltura (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XIV Politiche UE e della Commissione parlamentare per le questioni regionali
21 giugno 2023Audizione informale di Aldo Natalini, Magistrato all'Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari»
Audizioni informali, pag. 7
Audizione informale di Stefano Masini, Professore di diritto agrario e diritto alimentare presso l'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», di Giuseppe Amarelli, Professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II (in videoconferenza), di Francesco Aversano, Professore di diritto agrario, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II (in videoconferenza), e di Massimo Donini, Professore di diritto penale, presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza» (in videoconferenza), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari»
Audizioni informali, pag. 7
Audizione informale di Amedeo De Franceschi, Colonnello Capo Ufficio Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari»
Audizioni informali, pag. 7
Audizione informale, in videoconferenza, di Massimo Boccardelli, responsabile dei rapporti parlamentari, internazionali e della sicurezza alimentare di Federalimentare, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari»
Audizioni informali, pag. 7
27 giugno 2023Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Legambiente, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari» Audizioni informali, pag. 9
Audizione informale, in videoconferenza, di Vincenzo Pacileo, Sostituto Procuratore Tribunale di Torino, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari» Audizioni informali, pag. 9
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di CNA agroalimentare e Confartigianato, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari» Audizioni informali, pag. 9
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme: Antonio Vincenzi, coordinatore dell'area legale e legislativa di Confagricoltura, Marco Barbetta, responsabile dell'ufficio studi e analisi economico-legislative della Confederazione italiana agricoltori (CIA), Federica Agati, responsabile del settore legislativo e rapporti con il Parlamento di Copagri, Matteo Milanesi, responsabile ufficio legislativo e sindacale di Confcooperative Fedagripesca, e di Flavia Binda, responsabile settore zootecnia e lattiero-caseario di Legacoop agroalimentare, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 823 Cafiero de Raho e C. 1004 Cerreto recanti «Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari» Audizioni informali, pag. 9
PDF6 giugno 2023Dipartimento GiustiziaModifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentariSchede di lettura