Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Atto Camera: 446

BIGNAMI ed altri: "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sul mancato aggiornamento del piano pandemico nazionale" (446)

Fase Iter: Approvato il 6 luglio 2023 in testo unificato. Trasmesso al Senato
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 24 ottobre 2022
Relatori in Commissione:
Relatori in Assemblea:
Assegnazione alla XII Commissione Affari sociali in sede Referente il 29 novembre 2022
Parere delle Commissioni I Affari Costituzionali, II Giustizia (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni) e V Bilancio e Tesoro
PRIMA LETTURA CAMERA
Proposta di legge (C. 446)
Presentata il 24 ottobre 2022
T.U. con C. 384C. 459
Iter in Commissione
  • Esame in Commissione (iniziato il 15 febbraio 2023 e concluso il 18 maggio 2023)
Iter in Assemblea
  • Discussione in Assemblea (iniziata il 22 maggio 2023 e conclusa il 6 luglio 2023. Approvato in un testo unificato)
PRIMA LETTURA SENATO
Disegno di legge: 790
Trasmesso dalla Camera il 7 luglio 2023
  • C. 446 Proposta di legge presentata in data 24 ottobre 2022
  • C. 384-446-459-A Richiesta di autorizzazione a riferire oralmente in data 18 maggio 2023
    • Comm. I - Affari costituzionali
      • 17 maggio 2023COMITATO PERMANENTE PER I PARERI - Esame e conclusione - Parere favorevole con un'osservazione, pag. 33
        Documenti e allegati
        • ALLEGATO 3 (Parere approvato) pag. 49
        • ALLEGATO 4 (Proposta di parere alternativa presentata dal gruppo Movimento 5 Stelle) pag. 51
    • Comm. XII - Affari sociali
      • 2 marzo 2023Audizione informale, anche in videoconferenza, di rappresentanti dell'Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone, recanti «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19» Audizioni informali, pag. 71
      • Audizione informale, anche in videoconferenza, di Giulio Valesini, giornalista di «Report», e di Pier Paolo Lunelli, Generale in riserva dell'Esercito, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone, recanti «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19» Audizioni informali, pag. 72

      • Audizione informale, anche in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione «#sereniesempreuniti - Familiari delle vittime Covid-19» e di Cittadinanzattiva, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone, recanti «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19»Audizioni informali, pag. 71

      • Audizione informale, anche in videoconferenza, di Matteo Bassetti, professore ordinario di Malattie infettive presso l'Università degli Studi di Genova, di Donato Greco, medico specialista in malattie infettive, di Massimo Galli, professore di Malattie infettive presso l'Università Statale di Milano, e di Eugenia Tognotti, professore ordinario di Storia della medicina e Scienze umane presso l'Università degli studi di Sassari, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone, recanti «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19» Audizioni informali, pag. 71

      • Audizione informale, anche in videoconferenza, di Francesco Zambon, referente aziendale Piano pandemico azienda USSL 2 del Veneto, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone, recanti «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19» Audizioni informali, pag. 72
      • 9 marzo 2023Audizione informale, in videoconferenza, di Claudio Calzoni (detto Robert Lingard), esperto di comunicazione e analisi delle politiche pubbliche, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Audizioni informali, pag. 32
      • Audizione informale, in videoconferenza, di Nicola Magrini, direttore dell'Unità operativa Qualità e governo clinico dell'AUSL Romagna, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Audizioni informali, pag. 32
      • Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO) e della Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI), nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Audizioni informali, pag. 32
      • Audizione informale, in videoconferenza, di Massimo Luciani, già professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma «La Sapienza» e di Giovanni Salvi, ex procuratore generale presso la Corte di cassazione, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.Audizioni informali, pag. 32
    PDF 19 maggio 2023 Dipartimento Affari Sociali Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica del COVID-19 Elementi per l'esame in Assemblea
    PDF 17 maggio 2023 Dipartimento Istituzioni Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica del COVID-19 Elementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale
    PDF 13 febbraio 2023 Dipartimento Affari Sociali Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica del COVID-19 Schede di lettura
    Visualizza i dati: lodlive.it
    A proposito di Linked Open Data: http://dati.camera.it
    Aggiornata alle ore 15:13:59 del giorno 30/09/2023