Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 309 di martedì 18 giugno 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

  La seduta comincia alle 10,30.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 14 giugno 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Svolgimento di una interrogazione. (Vedi RS)

(Iniziative per la tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico a Napoli, anche in relazione ad eventi di particolare gravità occorsi nel mese di gennaio 2024 – n. 3-00942) (Vedi RS)

  NICOLA MOLTENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Interno. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS).

Pag. III

  La seduta, sospesa alle 10,45, è ripresa alle 14,08.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Sull'ordine dei lavori e per richiami al Regolamento. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MICHELA DI BIASE (PD-IDP) (Vedi RS), RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  Dopo un richiamo al Regolamento del deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS), intervengono sull'ordine dei lavori i deputati VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS), MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS) e ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Il PRESIDENTE (Vedi RS) rende ulteriori precisazioni.

Pag. IV

  Dopo richiami al Regolamento dei deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) e ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS), intervengono sull'ordine dei lavori i deputati MATTEO ORFINI (PD-IDP) (Vedi RS) e ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS). Interviene quindi per un richiamo al Regolamento il deputato ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS) e sull'ordine dei lavori il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Inversione dell'ordine del giorno. (Vedi RS)

  EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS). Chiede che l'Assemblea proceda immediatamente alla trattazione del punto 3 dell'ordine del giorno.

  Dopo interventi dei deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) e MATTEO RICHETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e precisazioni del PRESIDENTE (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, approva la proposta di inversione dell'ordine del giorno formulata dal deputato Ziello.

Pag. V

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 615 – Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione (Approvato dal Senato) (A.C. 1665​). (Vedi RS)

(Ripresa esame dell'articolo 2 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  Il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS) e i deputati ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS), NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS), BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), MATTEO RICHETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) e MARIA ROSARIA CARFAGNA (AZ-PER-RE) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.8 Iaria, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati MARIA STEFANIA MARINO (PD-IDP) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.11 Bonafe', che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), PATTY L'ABBATE (M5S) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.20 Carfagna, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. VI

  I deputati GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.24 Bonafe', che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS) sull'emendamento 2.26 Bonafe', che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), ILARIA FONTANA (M5S) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.72 Bonafe', che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. VII

  I deputati LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS), ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) e ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.78 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.83, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati BRUNO TABACCI (PD-IDP) (Vedi RS), ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.87 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS), DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS), VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS), LUIGI MARATTIN (IV-C-RE) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.88 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Per un richiamo al Regolamento. (Vedi RS)

  Interviene per un richiamo al Regolamento il deputato ROBERTO GIACHETTI (Vedi RS)Pag. VIII(IV-C-RE), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. IX

  La seduta, sospesa alle 18,10, è ripresa alle 20.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa notturna della seduta.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Si riprende la discussione del disegno di legge n. 1665. (Vedi RS)

(Ripresa esame dell'articolo 2 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  Il deputato GIANNI CUPERLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.89 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS), GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.90 Bonafe', che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.91 Bonafè.

  I deputati MICHELA DI BIASE (PD-IDP) (Vedi RS), PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamentoPag. X2.93 Ubaldo Pagano, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XI

  I deputati BRUNO TABACCI (PD-IDP) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.94 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS), ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.99 Caso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS) e FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.113 Iaria, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.109 Boschi.

  I deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS) e ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.112 D'Orso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati RAFFAELE BRUNO (M5S) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS), ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS) e PATTY L'ABBATE (Vedi RS)Pag. XII(M5S), intervengono sull'emendamento 2.115 Bruno, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XIII

  I deputati ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) e ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.118 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Le deputate MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.125 Boschi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.126 Carfagna, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS) e ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.121 Caso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) e LUCIANO CANTONE (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.127 Pellegrini, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.128 Zaratti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.132 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ROBERTO MORASSUT (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.134 Bonafè,Pag. XIV che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata GIOVANNA IACONO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.137 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XV

  Il deputato DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.139, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.142, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.146 Bonafè, chiedendone l'accantonamento.

  Dopo interventi del Relatore per la maggioranza ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), del Relatore di minoranza TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) e del deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione dei nomi, respinge la richiesta di accantonamento formulata dal deputato Sarracino.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.146 Bonafè.

  Il deputato FILIPPO SCERRA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.154, chiedendone l'accantonamento.

  Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.157 Bonafè, chiedendone l'accantonamento.

  Dopo interventi del Relatore per la maggioranza ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), del Relatore di minoranza TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), del deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e dopo precisazioni del PRESIDENTE (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione dei nomi, respinge la richiesta di accantonamento formulata dal deputato Stefanazzi.

Pag. XVI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.157 e 2.159 Bonafè e 2.165 Boschi.

Pag. XVII

  l deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.166 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  l deputati ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.167 Carfagna, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS). Chiede la convocazione della Conferenza dei presidenti di gruppo.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Accedendo alla richiesta, avverte che la Conferenza dei presidenti di gruppo è immediatamente convocata.

  La seduta, sospesa alle 22,55, è ripresa alle 23,55.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS) che propone di deliberare la prosecuzione ininterrotta dei lavori dell'Assemblea fino alla votazione finale del provvedimento.

  Dopo interventi contrari dei deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS) e ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS) la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, approva la proposta di prosecuzione ininterrotta dei lavori dell'Assemblea fino alla votazione finale del provvedimento.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende precisazioni circa il prosieguo dei lavori dell'Assemblea (il Pag. XVIIIPresidente richiama all'ordine la deputata Serracchini).

  Intervengono per un richiamo al Regolamento i deputati CLAUDIO MANCINI (PD-IDP) (Vedi RS) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Si riprende la discussione del disegno di legge n. 1665. (Vedi RS)

(Ripresa esame dell'articolo 2 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  La deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.171 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.182 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata ANNA ASCANI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.216. Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.250 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS), GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) e ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.253 Torto, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XIX

  I deputati MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.252 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.265 Carfagna, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) sull'emendamento 2.267 Sarracino, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.270 Boschi.

  I deputati VINCENZO AMENDOLA (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.271 Bonafe', che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.281 Sarracino, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.283 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.284 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XX

  Le deputate STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) e ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.282 Cafiero De Raho, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Dopo interventi dei deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) la Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 2.

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALESSANDRO URZÌ (FDI) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda con il parere del relatore per la maggioranza.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.2 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ANDREA ORLANDO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.8 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.9 Bonafe', che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.7 Riccardo Ricciardi e 3.16 Zaratti.

Pag. XXI

  Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.49, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.56, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.57, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XXII

  Il deputato MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.59 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La seduta, sospesa alle 2 del 19 giugno, è ripresa alle 2,12.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.62 Zaratti.

  Il deputato ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.75 Carfagna, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.79 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.80 Boschi.

  Il deputato ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.96, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) e CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.97 Di Lauro, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.100 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato SILVIO LAI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.114 Sarracino, che Pag. XXIIIla Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.137 Sportiello, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.233 Ubaldo Pagano.

  Il deputato PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.234 Ubaldo Pagano, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.69 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) e CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.236 Alfonso Colucci, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.237, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.262 Boschi.

  La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.269, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata MARIANNA RICCIARDI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.276, Pag. XXIVche la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.284 Bonafè e 3.287 Boschi.

  Le deputate LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS) e SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.299 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.301 Bonafè e 3.347 Ubaldo Pagano.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.351, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.359 Bonafè e 3.360 Bonafè.

  Il deputato AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.361 Santillo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.363 Bonafè, 3.364 Bonafè, 3.366 Ubaldo Pagano e 3.368 Bonafè.

  Dopo interventi dei deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) la Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3.

(Esame dell'articolo 4 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

Pag. XXV

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 4.19 Carfagna e 4.21 Boschi.

  Il deputato LUCIANO CANTONE (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 4.52, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 4.54. Bonafè e 4.59 Bonafè.

  Il deputato FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 4.56 Zaratti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.63. Bonafè.

  I deputati ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS) e GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 4.64 Caramiello, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.82 Bonafè.

  La deputata VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 4.91, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XXVI

  La deputata VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 4.92, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 4.93 Bonafè e 4.94 Bonafè.

  Il deputato ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 4.108.

  Interviene sull'ordine dei lavori il deputato FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.108 Cappelletti.

  Dopo interventi dei deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) la Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 4.

Pag. XXVII

(Esame dell'articolo 5 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda con il parere del relatore di maggioranza.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.3 Bonafè, 5.7 Bonafè, 5.11. Zaratti, 5.63 Raffa, 5.49 Bonafè e 5.88 Bonafè.

  Il deputato GIORGIO FEDE (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.118 Fede, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.123 Carmina, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ARNALDO LOMUTI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.119 Lomuti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.159 Ubaldo Pagano.

  Dopo un intervento del deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) la Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 5.

Pag. XXVIII

  La seduta, sospesa alle 4,30 è ripresa alle 4,45.

(Esame dell'articolo 6 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALESSANDRO URZÌ (FDI) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda con il parere del relatore per la maggioranza.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 6.3 Penza.

  I deputati FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) e NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 6.7 Zaratti, 6.8 Bonafè e 6.9 Auriemma, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 6.107 Francesco Silvestri e 6.109 Bonafè e approva l'articolo 6.

(Esame dell'articolo 7 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda Pag. XXIXcon il parere del relatore per la maggioranza.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 7.10 Bonafè, 7.103 Bonafè, 7.99 Pellegrini, 7.106 Boschi, 7.177 Torto, 7.178 Riccardo Ricciardi e 7.184 Boschi.

  Il deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 7.182. Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 7.186 Bonafè, 7.191 Bonafè, 7.192 Bonafè, 7.272 Scutellà, 7.273 Bonafè, 7.277 Bonafè, 7.303 Bonafè e 7.310 Pavanelli.

  I deputati FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS) e ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 7.311 Zaratti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) interviene sugli identici emendamenti 7.316 Dell'Olio e 7.317 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 7.

(Esame dell'articolo 8 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  PAOLO EMILIO RUSSO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

Pag. XXX

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda con il parere del relatore per la maggioranza.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 8.5 Boschi e 8.6 Scutellà.

  I deputati ANTONIO FERRARA (M5S) (Vedi RS) e ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) intervengono sul suo emendamento 8.26, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 8.37 Zaratti, 8.38 Boschi e 8.42 Ilaria Fontana, e approva l'articolo 8.

(Esame dell'articolo 9 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda con il parere del relatore per la maggioranza.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 9.4 Caramiello.

  La deputata ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 9.5 Orrico, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 9.8 Bonafè,Pag. XXXI9.12 Ubaldo Pagano, 9.15 Bonafè e 9.17 Bonafè.

  Dopo un intervento del deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) la Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 9 e respinge l'articolo aggiuntivo 9.01 Zaratti.

(Esame dell'articolo 10 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALESSANDRO URZÌ (FDI) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda con il parere del relatore per la maggioranza.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 10.2 Bonafè, 10.4 Bonafè, 10.280 Zaratti, 10.308 Bonafè, 10.309 Ubaldo Pagano gli identici emendamenti 10.313 Appendino e 10.314 Bonafè, e gli emendamenti 10.323 Gubitosa, 10.344 Traversi e 10.352 Barzotti.

  Il deputato GIORGIO LOVECCHIO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 10.353, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 10.354 Cherchi, 10.358 Penza, 10.396 Aiello e 10.398 Boschi, e approva l'articolo 10.

Pag. XXXII

(Esame dell'articolo 11 – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Concorda con il parere del relatore per la maggioranza.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 11.10 Sarracino, 11.22 Sarracino, 11.26 Bonafè, 11.27 Bonafè e 11.29 Sportiello, e approva l'articolo 11.

Pag. XXXIII

(Esame degli ordini del giorno – A.C. A.C. 1665​) (Vedi RS)

  ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  Interviene il deputato ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1665/1 (Vedi All. A) Bonelli, n. 9/1665/2 (Vedi All. A) Ghirra, n. 9/1665/3 (Vedi All. A) Zaratti e n. 9/1665/4 (Vedi All. A) Zanella.

  Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1665/5 (Vedi All. A) Borrelli, n. 9/1665/6 (Vedi All. A) Fratoianni, n. 9/1665/7 (Vedi All. A) Grimaldi, n. 9/1665/8 (Vedi All. A) Mari, n. 9/1665/9 (Vedi All. A) Piccolotti, n. 9/1665/10 (Vedi All. A) Dori, n. 9/1665/14 (Vedi All. A) Rosato, n. 9/1665/15 (Vedi All. A) D'Alessio, n. 9/1665/16 (Vedi All. A) Carfagna, n. 9/1665/17 (Vedi All. A) Bonetti, n. 9/1665/22 (Vedi All. A) Cuperlo e n. 9/1665/23 (Vedi All. A) Soumahoro.

  Interviene il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1665/24 (Vedi All. A) Iaria, n. 9/1665/25 (Vedi All. A) Scutellà e n. 9/1665/26 (Vedi All. A) L'Abbate.

  Interviene la deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1665/27 (Vedi All. A) Alifano.

  Interviene il deputato FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS).

Pag. XXXIV

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1665/28 (Vedi All. A) Francesco Silvestri.

  Interviene il deputato ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1665/29 (Vedi All. A) Caso e n. 9/1665/30 (Vedi All. A) Bruno.

  Interviene il deputato ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1665/31 (Vedi All. A) Quartini, n. 9/1665/32 (Vedi All. A) Barzotti, n. 9/1665/33 (Vedi All. A) Ilaria Fontana e n. 9/1665/34 (Vedi All. A) Appendino.

  Interviene il deputato ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1665/35 (Vedi All. A) Cappelletti, n. 9/1665/36 (Vedi All. A) Lovecchio, n. 9/1665/37 (Vedi All. A) Gubitosa, n. 9/1665/38 (Vedi All. A) Penza, n. 9/1665/39 (Vedi All. A) Auriemma, n. 9/1665/40 (Vedi All. A) Caramiello, n. 9/1665/41 (Vedi All. A) Ascari, n. 9/1665/42 (Vedi All. A) Lomuti, n. 9/1665/43 (Vedi All. A) Pavanelli, n. 9/1665/44 (Vedi All. A) Tucci, n. 9/1665/45 (Vedi All. A) Carotenuto, n. 9/1665/46 (Vedi All. A) Ferrara, n. 9/1665/47 (Vedi All. A) Raffa, n. 9/1665/48 (Vedi All. A) Aiello, n. 9/1665/49 (Vedi All. A) Carmina, n. 9/1665/50 (Vedi All. A) Riccardo Ricciardi, n. 9/1665/51 (Vedi All. A) Cantone, n. 9/1665/52 (Vedi All. A) Baldino, n. 9/1665/53 (Vedi All. A) Scerra, n. 9/1665/54 (Vedi All. A) Pellegrini, n. 9/1665/55 (Vedi All. A) D'Orso, n. 9/1665/56 (Vedi All. A) Giuliano, n. 9/1665/57 (Vedi All. A) Di Lauro, n. 9/1665/58 (Vedi All. A) Sportiello e n. 9/1665/59 (Vedi All. A) Marianna Ricciardi.

  Interviene il deputato GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1665/60 (Vedi All. A) Dell'Olio, n. 9/1665/61 (Vedi All. A) Traversi, n. 9/Pag. XXXV1665/62 (Vedi All. A) Fede, n. 9/1665/63 (Vedi All. A) Cafiero De Raho, n. 9/1665/64 (Vedi All. A) Fenu, n. 9/1665/65 (Vedi All. A) Torto, n. 9/1665/66 (Vedi All. A) Donno, n. 9/1665/67 (Vedi All. A) Cherchi, n. 9/1665/68 (Vedi All. A) Alfonso Colucci, n. 9/1665/69 (Vedi All. A) Sergio Costa, n. 9/1665/70 (Vedi All. A) Santillo, n. 9/1665/71 (Vedi All. A) Morfino e n. 9/1665/72 (Vedi All. A) Orrico.

  Interviene il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1665/73 (Vedi All. A) Amato.

Pag. XXXVI

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS), DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS) e MARTINA SEMENZATO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA

  Intervengono i deputati FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), RICCARDO MOLINARI (LEGA) (Vedi RS), ELLY SCHLEIN (PD-IDP) (Vedi RS) e TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS).

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge n. 1665.

  La seduta, sospesa alle 7,40 è ripresa alle 7,45.

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ANDREA ORLANDO (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS) e STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS).

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

Pag. XXXVII

Ordine del giorno
della prossima seduta.
(Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Mercoledì 19 giugno 2024, alle 15.

  La seduta termina alle 8 del 19 giugno 2024.

 
 
by