Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 392 di mercoledì 4 dicembre 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

  La seduta comincia alle 15.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 26 novembre 2024.

Pag. II

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Iniziative di competenza volte a garantire l'applicazione delle linee guida per l'accesso alla dirigenza pubblica nell'ambito del Corpo nazionale dei vigili del fuoco – n. 3-01592) (Vedi RS)

  PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS).

(Elementi in merito ai presidi di sicurezza e agli organici delle forze dell'ordine operanti a Napoli e provincia – n. 3-01593) (Vedi RS)

  FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

(Ulteriori iniziative volte a potenziare i presidi di polizia presso le strutture ospedaliere, al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro il personale sanitario e sociosanitario – n. 3-01594) (Vedi RS)

  EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.

Pag. III

  Replica il deputato EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS).

Pag. IV

(Intendimenti del Governo in ordine all'ipotesi di trasferire cittadini di nazionalità albanese attualmente detenuti in istituti penitenziari italiani presso uno dei centri per migranti in Albania – n. 3-01595) (Vedi RS)

  RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

(Elementi e iniziative in merito all'adempimento da parte della società Beko delle prescrizioni contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di esercizio dei poteri speciali (cosiddetto golden power) – n. 3-01596) (Vedi RS)

  MATTEO RICHETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MATTEO RICHETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

(Esiti del tavolo relativo alla vertenza sulla situazione industriale e occupazionale degli stabilimenti dell'azienda Berco – n. 3-01597) (Vedi RS)

  MAURO MALAGUTI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

Pag. V

  Replica il deputato GIANLUCA CARAMANNA (FDI) (Vedi RS).

Pag. VI

(Iniziative a sostegno del settore della moda, con particolare riferimento all'istituzione di un tavolo di crisi nazionale – n. 3-01598) (Vedi RS)

  MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS).

(Elementi e iniziative di competenza in merito alla procedura di acquisizione della Piaggio aerospace Spa, ai fini della salvaguardia dei livelli produttivi e occupazionali – n. 3-01599) (Vedi RS)

  ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP).

(Iniziative per la convocazione di un tavolo per affrontare la crisi della società Trasnova, nell'ambito di un piano di rilancio della produttività e dei livelli occupazionali del comparto automobilistico, anche alla luce delle recenti vicende del gruppo Stellantis – n. 3-01600) (Vedi RS)

  ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

Pag. VII

  Replica la deputata CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS).

(Intendimenti del Governo per la salvaguardia del comparto automobilistico nazionale, alla luce delle recenti vicende del gruppo Stellantis – n. 3-01601) (Vedi RS)

  VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ANDREA ORLANDO (PD-IDP) (Vedi RS).

Pag. VIII

  La seduta, sospesa alle 16,10, è ripresa alle 16,25.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1274 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (Approvato dal Senato) (A.C. 2150​). (Vedi RS)

(Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia – Articolo unico – A.C. 2150​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati DIETER STEGER (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS), ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS)

Pag. IX

  e ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE FABIO RAMPELLI (Vedi RS)

  Intervengono altresì i deputati GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), ROBERTO PELLA (FI-PPE) (Vedi RS) e IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS).

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

Pag. X

  Intervengono quindi i deputati LAURA CAVANDOLI (LEGA) (Vedi RS), SILVIO LAI (PD-IDP) (Vedi RS) e CARMEN LETIZIA GIORGIANNI (FDI) (Vedi RS).

(Votazione della questione di fiducia – Articolo unico – A.C. 2150​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Indíce la votazione per appello nominale sull'articolo unico del disegno di legge di conversione, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato, sulla cui approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, il Governo ha posto la questione di fiducia.

  (Segue la chiama).

Pag. XI

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
INDI PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica il risultato della votazione:

   Presenti... 307
   Votanti... 304
   Astenuti... 3

    Maggioranza... 153
    Hanno votato ... 192
    Hanno votato no... 112

  (La Camera approva).

  Avverte che si intendono conseguentemente precluse tutte le proposte emendative presentate.

Pag. XII

Nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Nilde Iotti. (Vedi RS)

  Intervengono le deputate CHIARA BRAGA (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) e VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS).

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).

Si riprende la discussione. (Vedi RS)

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 2150​) (Vedi RS)

  LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  Interviene la deputata ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/2150/2 (Vedi All. A) Forattini, nel testo riformulato.

  Intervengono il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze, e nuovamente ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/2150/3 (Vedi All. A) Casu, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/2150/4 (Vedi All. A) Merola, nel testo riformulato.

Pag. XIII

  Intervengono i deputati MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS), LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze, e LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/5 (Vedi All. A) Simiani.

  Interviene LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/7 (Vedi All. A) Fossi.

  Intervengono LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze, e il deputato ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/10 (Vedi All. A) Scotto.

  Intervengono FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS), LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze, e i deputati FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), PAOLO TRANCASSINI (FDI) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), NICOLA STUMPO (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO FERRARA (M5S) (Vedi RS), AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS), nuovamente LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2150/12 (Vedi All. A) Francesco Silvestri, n. 9/2150/13 (Vedi All. A) Appendino e n. 9/2150/14 (Vedi All. A) Fenu.

  Interviene la deputata ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS).

Pag. XIV

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/15 (Vedi All. A) Scutellà.

  Interviene il deputato ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2150/16 (Vedi All. A) Quartini e n. 9/2150/17 (Vedi All. A) Pellegrini.

Pag. XV

  Intervengono i deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS) e IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2150/21 (Vedi All. A) Caso e n. 9/2150/22 (Vedi All. A) Scerra.

  Intervengono il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze, e nuovamente ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2150/23 (Vedi All. A) Iaria, n. 9/2150/24 (Vedi All. A) Ilaria Fontana, n. 9/2150/25 (Vedi All. A) Torto e n. 9/2150/26 (Vedi All. A) Caramiello.

  Interviene la deputata IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/28 (Vedi All. A) Carmina.

  Intervengono il deputato ANDREA DE BERTOLDI (MISTO) (Vedi RS), LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze, e nuovamente il deputato ANDREA DE BERTOLDI (MISTO) (Vedi RS).

Pag. XVI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/2150/29 (Vedi All. A) De Bertoldi, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato STEFANO VACCARI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2150/30 (Vedi All. A) Vaccari e n. 9/2150/31 (Vedi All. A) Peluffo.

  Interviene il deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n.9/2150/32 Toni Ricciardi, nel testo riformulato, e l'ordine del giorni n. 9/2150/33 (Vedi All. A) Furfaro, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/34 (Vedi All. A) Barbagallo.

  Intervengono il deputato UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS) e LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/37 (Vedi All. A) Ubaldo Pagano.

  Interviene il deputato FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/39 (Vedi All. A) Benzoni.

  Interviene la deputata DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

Pag. XVII

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/42 (Vedi All. A) Ruffino e approva gli ordini del giorno n. 9/2150/44 (Vedi All. A) Faraone, nel testo riformulato, e n. 9/2150/45 (Vedi All. A) Gadda, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/2150/46 (Vedi All. A) Grimaldi, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2150/47 (Vedi All. A) Borrelli, n. 9/2150/48 (Vedi All. A) Zanella e n. 9/2150/50 (Vedi All. A) Lai.

  Interviene la deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2150/51 (Vedi All. A) Guerra.

  Interviene il deputato FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/2150/52 (Vedi All. A) Penza, nel testo riformulato.

  LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Precisa il parere del Governo sull'ordine del giorno n. 9/2150/6 (Vedi All. A) Bonafè precedentemente accantonato.

  Interviene la deputata SIMONA BONAFÈ (PD-IDP).

Pag. XVIII

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/2150/6 (Vedi All. A) Bonafè, nel testo riformulato.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia l'esame del provvedimento alla seduta successiva e sospende la seduta.

Pag. XIX

  La seduta, sospesa alle 21,25, è ripresa alle 22,20.

Annuncio delle dimissioni di un Viceministro. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Interviene la deputata SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS).

Nuova articolazione dei lavori dell'Assemblea per la restante parte del mese di dicembre e organizzazione dei tempi per l'esame degli argomenti iscritti nel calendario dei lavori. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica la nuova articolazione dei lavori dell'Assemblea per il mese di dicembre definita dalla odierna riunione della Conferenza dei presidenti di gruppo.

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Giovedì 5 dicembre 2024, alle 9.

  La seduta termina alle 22,30.