- Resoconti dell'Assemblea della XVIII legislatura
- Resoconti dell'Assemblea della XVII legislatura
- Resoconti dell'Assemblea della XVI legislatura
- L'ordine del giorno
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (A.C. 1239-A) (Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia; votazione della questione di fiducia; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (A.C. 1239-A) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame dell'articolo unico; posizione della questione di fiducia).
- Discussione della proposta di legge: Conte ed altri: “Disposizioni per l'istituzione del salario minimo” (A.C. 1275) e delle abbinate proposte di legge: Fratoianni e Mari; Serracchiani ed altri; Laus; Conte ed altri; Orlando; Richetti ed altri (A.C. 141-210-216-306-432-1053) (Discussione sulle linee generali; repliche; annunzio di una questione sospensiva ).
- Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Marrocco ed altri; Boschi ed altri; Rizzetto ed altri; Bicchielli ed altri; Furfaro ed altri; Sportiello; Gardini ed altri; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Panizzut ed altri; Zanella: Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (A.C. 249-413-690-744-885-959-1013-1066-1182-1200-A) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Discussione delle mozioni Semenzato ed altri n. 1-00132, Furfaro ed altri n. 1-00163 e Quartini ed altri n. 1-00170 concernenti iniziative volte alla prevenzione e alla cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (Discussione sulle linee generali).
- Informativa urgente del Governo sulle recenti emergenze derivanti da eventi calamitosi eccezionali (Intervento del Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare; interventi).
- Discussione della mozione De Maria ed altri n. 1-00144 concernente iniziative di competenza in relazione alla strage di Bologna, con particolare riferimento al processo di desecretazione degli atti (Discussione sulle linee generali).
- Discussione della proposta di legge: Donzelli ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità “Il Forteto” (A.C. 336-A) (Discussione sulle linee generali; repliche).
- Esame del Documento approvato dalla XIV Commissione nell'ambito della verifica di sussidiarietà di cui all'articolo 6 del protocollo n. 2 allegato al Trattato di Lisbona (Doc. XVIII-bis, n. 10) (Discussione; votazione).
- Seguito della discussione ed approvazione della proposta di legge: Varchi ed altri: “Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano” (A.C. 887-A) e delle abbinate proposte di legge: Candiani ed altri; Lupi ed altri (A.C. 342-1026) (Esame dell'articolo unico; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).
- Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative di competenza per la tutela del diritto di sciopero e per garantire condizioni di lavoro dignitose in relazione alle manifestazioni di protesta dei lavoratori in appalto per Mondo Convenienza; iniziative volte ad incrementare la sicurezza sulla rete stradale, autostradale e ferroviaria, con particolare riferimento ad un efficace monitoraggio strutturale di ponti e viadotti, da parte degli enti gestori, mediante l'impiego di tecnologie a fibra ottica; iniziative volte ad affrontare le carenze evidenziate nel settore dei trasporti nel corso dell'attuale stagione estiva, anche in prospettiva dei grandi eventi che si svolgeranno nei prossimi anni in Italia; iniziative di competenza in relazione all'emergenza abitativa, con particolare riferimento all'annunciato piano casa; iniziative di competenza per introdurre, nell'ambito della riforma del codice della strada, sanzioni adeguate per chi abbandona animali su strada, nonché per agevolare il trasporto degli animali da compagnia sugli aerei; chiarimenti in ordine al mancato ripristino della operatività dell'aeroporto internazionale di Catania danneggiato da un gravissimo incendio, anche in relazione alle rilevanti carenze infrastrutturali della Sicilia; iniziative di competenza volte al commissariamento della società di gestione dell'aeroporto di Catania in relazione alla situazione di emergenza originata da un gravissimo incendio; iniziative di competenza per favorire lo sviluppo della concorrenza nel sistema portuale italiano; iniziative di competenza volte a contrastare gli aumenti dei prezzi delle tariffe aeree).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 453 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra, fatto ad Hanoi il 30 giugno 2019 (Approvato dal Senato) (A.C. 1039) (Esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).
- Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (A.C. 1194-A/R) (Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia – Articolo unico; votazione della questione di fiducia; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).
- Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (A.C. 1194-A/R) (Esame dell'articolo unico; posizione della questione di fiducia).
- Svolgimento di interpellanze urgenti (Chiarimenti in ordine all'attività estrattiva di gas naturale, con particolare riferimento alle criticità relative a possibili trivellazioni davanti al Delta del Po; iniziative di competenza volte a definire criteri stringenti per l'ampliamento di impianti di incenerimento di rifiuti, anche al fine di salvaguardare la salute pubblica e il conseguimento degli obiettivi di neutralità climatica assunti in sede europea).