Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconti dell'Assemblea

  • Seduta n. 472 Lunedì 28 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Discussione della proposta di legge: Bagnai ed altri: Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (A.C. 1074-A​) (Discussione sulle linee generali; repliche).

    - Discussione delle mozioni Bonafè ed altri n. 1-00403 e Pavanelli ed altri n. 1-00435 concernenti iniziative volte a fronteggiare la crisi del settore della moda (Discussione sulle linee generali).

  • Seduta n. 471 Giovedì 24 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Discussione del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1)  (Discussione; annunzio di risoluzioni; parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazione). 

  • Seduta n. 470 Mercoledì 23 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (A.C. 2308-A​) (Dichiarazioni di voto e votazione della questione di fiducia; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).

    - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Chiarimenti in merito alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza da utilizzare per interventi di contrasto ai dazi e al conseguente impatto sulla quota da destinare al Mezzogiorno; Ulteriori iniziative volte a rafforzare l'attività di promozione e l'utilizzo dei fondi diretti europei; Iniziative a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva, anche in considerazione delle proposte volte all'istituzione di un'Agenzia per il cinema e l'audiovisivo; Iniziative volte a ricordare la figura di Giovanbattista Cutolo e a promuovere la conoscenza e lo studio della musica classica e lirica; Chiarimenti in ordine a dichiarazioni del Ministro della Cultura sulla necessità di una riduzione dell'aliquota Iva applicata alla cessione di opere d'arte; Chiarimenti in ordine al rispetto del termine per l'esercizio della delega di cui alla legge n. 106 del 2022 in materia di attività circensi e spettacoli viaggianti; Elementi in ordine allo stato di attuazione della riorganizzazione del Ministero della Cultura, con particolare riferimento agli istituti dotati di autonomia speciale; Intendimenti in ordine alla reintroduzione delle sponsorizzazioni nel mondo del calcio, con particolare riferimento alla pubblicità del gioco d'azzardo, anche in considerazione delle recenti dichiarazioni del Ministro per lo Sport e i giovani sulla vicenda scommesse; Iniziative in ordine alla semplificazione del quadro normativo volta a favorire la competitività delle imprese, anche alla luce della prospettata applicazione dei dazi statunitensi; Intendimenti in ordine all'adozione di iniziative normative di carattere costituzionale volte al superamento del cosiddetto bicameralismo perfetto).

    - Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge: Conversione in legge del decreto​-​legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (A.C. 2355​).

  • Seduta n. 469 Martedì 22 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (A.C. 2308-A​) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame dell'articolo unico; posizione della questione di fiducia).

  • Seduta n. 468 Mercoledì 16 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (A.C. 2281-A​) (Dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).

    - Seguito della discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (anno 2025) (Doc. XXV, n. 3) e sulla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Doc. XXVI, n. 3). (Doc. XVI, n. 4) (Intervento e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).

    - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Misure per rendere maggiormente attrattivo il sistema della ricerca italiano per i ricercatori italiani e stranieri; Iniziative di competenza volte ad attrarre ricercatori universitari provenienti dagli Stati Uniti d’America e da altri Paesi esteri, in considerazione dei recenti provvedimenti assunti dall’Amministrazione Trump; Iniziative per un piano di reclutamento straordinario dei cosiddetti ricercatori in tenure track e per la stabilizzazione dei precari in scadenza presso gli enti di ricerca italiana; Iniziative di competenza volte ad incrementare l'efficienza dei servizi ferroviari e a tutelare i diritti dei passeggeri e dei lavoratori; Iniziative di competenza volte a garantire nel periodo estivo un adeguato servizio ferroviario per le località costiere della Liguria, in relazione ai lavori di manutenzione del ponte ferroviario sul Po a Bressana Bottarone; Misure per calmierare i prezzi dei voli per le prossime festività e in vista della stagione turistica estiva; Iniziative in ordine a criticità relative all’attività di salvamento bagnanti, al fine di favorire la regolare apertura della stagione per le imprese balneari; Iniziative di competenza volte a tutelare i risparmi delle famiglie che hanno investito nell'acquisto dell'abitazione in considerazione degli effetti dell'inchiesta relativa all'applicazione della normativa urbanistica a Milano; Iniziative per aumentare l’estrazione nazionale di gas e petrolio, nonché per aumentare l’importazione di gas naturale liquefatto anche in considerazione della trattativa con gli USA relativa alla vicenda dei dazi; Intendimenti in materia di regolamentazione dell’attività subacquea, con particolare riguardo ai profili di sicurezza, anche alla luce degli obiettivi fissati dal Piano del mare).

    - Discussione del disegno di legge: S. 1054 ​-​ “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane” (Approvato dal Senato) (A.C. 2126-A​) e delle abbinate proposte di legge: Girelli ed altri; Tassinari ed altri (A.C. 699​-1059​) (Discussione sulle linee generali; repliche).

    - Discussione della proposta di legge: Faraone ed altri: «Istituzione della Giornata nazionale "Enzo Tortora" in memoria delle vittime di errori giudiziari» (A.C. 441​) e delle abbinate proposte di legge: Bisa ed altri; Pittalis ed altri (A.C. 1657​-1694​) (Discussione sulle linee generali; repliche).

  • Seduta n. 467 Martedì 15 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (A.C. 2281-A​) (Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia; votazione della questione di fiducia; esame degli ordini del giorno).

  • Seduta n. 466 Lunedì 14 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (anno 2025) (Doc. XXV, n. 3) e sulla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Doc. XXVI, n. 3). (Doc. XVI, n. 4) (Discussione; annunzio di risoluzioni; annunzio di risoluzioni).

    - Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto​-​legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (A.C. 2281-A​) (Discussione sulle linee generali; repliche; esame dell'articolo unico; posizione della questione di fiducia).

  • Seduta n. 465 Giovedì 10 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: S. 1273 ​-​ Disposizioni per l'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché di proroga della delega di cui all'articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46 (Approvato dal Senato) (A.C. 2171​) (Esame degli articoli; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).

    - Seguito della discussione delle mozioni Riccardo Ricciardi ed altri n. 1-00422, Richetti ed altri n. 1-00423, Zanella ed altri n. 1-00424, Braga ed altri n. 1-00425, Della Vedova ed altri n. 1-00427, Boschi ed altri n. 1-00428 e Calovini, Billi, Orsini, Bicchielli ed altri n. 1-00431 in ordine al piano di riarmo europeo (Intervento e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).

  • Seduta n. 464 Mercoledì 09 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione e approvazione della proposta di legge: Foti ed altri: “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, e altre disposizioni nonché delega al Governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale” (A.C. 1621-A​) e dell'abbinata proposta di legge: Candiani ed altri (A.C. 340​) (Ripresa esame dell'articolo 3; esame degli articoli da 4 a 6; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione finale).

    - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Chiarimenti in ordine all'applicazione del segreto di Stato; Intendimenti in merito a criticità relative alla "legge Severino" in materia di sospensione di amministratori regionali e locali a seguito di sentenze di condanna non definitive; Iniziative di competenza, anche di carattere normativo, volte ad assicurare un'adeguata considerazione dei pregressi periodi in qualità di genitori affidatari ai fini dell'adozione di minori; Intendimenti in tema di diritto all'affettività delle persone detenute, anche all'esito dell'operato del relativo gruppo di lavoro multidisciplinare; Iniziative di competenza volte a garantire la prosecuzione dell’attività produttiva e la tutela dei livelli occupazionali presso gli stabilimenti italiani del gruppo Beko; Iniziative per tutelare le imprese italiane in relazione ai dazi imposti dagli Stati Uniti d'America e per promuovere l’esportazione verso altri mercati internazionali, anche attraverso il sostegno alla ratifica dell’accordo Unione europea​-​Mercosur; Iniziative a tutela del made in Italy a seguito dell'imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti d'America, con particolare riguardo al comparto automobilistico e alla proposta del Governo di sospendere il Green deal europeo; Misure di sostegno economico a favore del comparto agroalimentare in relazione alla crisi dei dazi; Iniziative di competenza, anche nell’ambito dell’Unione europea, per compensare l’impatto negativo dei dazi sulla filiera agroalimentare; Iniziative di competenza volte a scongiurare la distrazione di risorse finanziarie destinate alla tutela della salute e alle prestazioni sociali per investimenti in ambito militare).

  • Seduta n. 463 Martedì 08 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Svolgimento di interrogazioni (Iniziative volte all'implementazione delle tecnologie per l'ovosessaggio e al sostegno agli operatori del settore dell'allevamento del pollame per l'ingegnerizzazione dei processi produttivi; Iniziative volte alla salvaguardia dei processi produttivi degli impianti del gruppo ENI​-​Versalis e alla tutela della competitività dell'industria chimica italiana; Chiarimenti in ordine alla presenza di contenuti pubblicitari e giochi elettronici all'interno del registro elettronico scolastico).

    - Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge: Conversione in legge del decreto​-​legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare (A.C. 2329​).

    - Seguito della discussione della proposta di legge: Foti ed altri: “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, e altre disposizioni nonché delega al Governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale” (A.C. 1621-A​) e dell'abbinata proposta di legge: Candiani ed altri (A.C. 340​) (Esame di questioni pregiudiziali di costituzionalità; esame degli articoli da 1 a 3).

  • Seduta n. 462 Lunedì 07 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Discussione della proposta di legge: Foti ed altri: “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, e altre disposizioni nonché delega al Governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale” (A.C. 1621-A​) e dell'abbinata proposta di legge: Candiani ed altri (A.C. 340​) (Discussione sulle linee generali; repliche; annunzio di questioni pregiudiziali di costituzionalità).

    - Discussione del disegno di legge: S. 1273 ​-​ Disposizioni per l'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché di proroga della delega di cui all'articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46 (Approvato dal Senato) (A.C. 2171​) (Discussione sulle linee generali; repliche).

    - Discussione delle mozioni Riccardo Ricciardi ed altri n. 1-00422 e Richetti ed altri n. 1-00423 in ordine al piano di riarmo europeo (Discussione sulle linee generali).

  • Seduta n. 461 Mercoledì 02 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Seguito della discussione della mozione Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Richetti, Faraone, Magi ed altri n. 1-00402 concernente iniziative in materia di applicazione del regolamento europeo che istituisce un quadro comune per i servizi di media, cosiddetto European media freedom act, con particolare riguardo alla governance della Rai (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).

    - Seguito della discussione delle mozioni Lupi, Amorese, Sasso, Tassinari ed altri n. 1-00228 e Berruto ed altri n. 1-00393 concernenti iniziative volte a promuovere le maratone e a favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni).

    - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Elementi e iniziative in relazione al Piano d'azione per l'export italiano nei mercati extraeuropei; Iniziative politiche e diplomatiche in ordine alla ripresa del conflitto nella Striscia di Gaza e alle ulteriori azioni condotte in Cisgiordania, anche con riferimento alla possibile sospensione dell'accordo di associazione tra l'Unione europea e Israele; Iniziative volte ad assicurare, anche attraverso la nomina di un rappresentante speciale, la piena partecipazione dell'Italia allo sviluppo del corridoio infrastrutturale Imec per l'interscambio commerciale tra gli Stati Uniti d'America, l'Europa e l'India; Intendimenti del Governo in merito ai tempi di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con particolare riferimento all'eventuale richiesta di proroga del cronoprogramma; Chiarimenti in merito al completamento entro il 2026 delle opere previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e iniziative volte a garantire piena trasparenza sullo stato di attuazione delle opere; Chiarimenti in merito all'eventuale richiesta di proroga dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e ai connessi effetti sugli investimenti e sulle riforme del medesimo Piano; Iniziative volte a proseguire l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, anche alla luce della richiesta di pagamento della settima rata; Iniziative volte a tutelare le docenti vincitrici del concorso cosiddetto PNRR 1, impossibilitate a frequentare i corsi di abilitazione per l'insegnamento in quanto in congedo di maternità; Problematiche relative alle indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione operative dall'anno scolastico 2026/2027, con particolare riferimento all'adozione dei libri di testo; Iniziative volte a promuovere un proficuo rapporto tra scuola e mondo del lavoro, anche alla luce dell'esperienza del liceo tecnologico sperimentale nella Val Polcevera in provincia di Genova).

  • Seduta n. 460 Martedì 01 Guarda ODG
    Stenografico Intero  
    scarica pdf
    Documenti di Seduta Allegato A
    scarica pdf
    Atti di indirizzo e controllo Allegato B
    scarica pdf
    scarica ePUB
    Vai al resoconto

    - Svolgimento di interrogazioni (Iniziative di competenza in ordine a problemi occupazionali presso l'azienda Gaggio Tech di Gaggio Montano (Bologna); Iniziative normative volte a rendere più stringenti i parametri per la concessione dei benefici penitenziari a soggetti condannati per reati di tipo mafioso o in regime di carcere duro; Iniziative in ordine alle criticità relative all'organico ed alle dotazioni informatiche dei giudici di pace, anche al fine di garantire la piena attuazione della riforma del processo civile).

    - Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: S. 1053 ​-​ Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (Approvato dal Senato) (A.C. 2139​) (Esame degli articoli da 1 a 18; esame degli ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; votazione finale).