Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 91 di giovedì 20 aprile 2023

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI

  La seduta comincia alle 10.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 18 aprile 2023.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Sulla rimodulazione del calendario dei lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica le determinazioni della Conferenza dei presidenti di gruppo in ordine all'articolazione dei lavori dell'Assemblea per la successiva settimana.

  La seduta, sospesa alle 10,05, è ripresa alle 10,07.

Ricorrenza del cinquantesimo anniversario del rogo di Primavalle in cui persero la vita i fratelli Virgilio e Stefano Mattei. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FABIO RAMPELLI (FDI) (Vedi RS), ROBERTO MORASSUT (PD-IDP) (Vedi RS), ROSSANO SASSO (LEGA) (Vedi RS),

Pag. III

  ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), ANDREA ORSINI (FI-PPE) (Vedi RS), ROBERTO GIACHETTI (A-IV-RE) (Vedi RS) e ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Esprime la sua vicinanza alla famiglia dei fratelli Mattei presenti in aula.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni la PRESIDENTE (la Presidente richiama all'ordine il deputato Perissa) (Vedi RS).

Pag. IV

  La seduta, sospesa alle 10,55, è ripresa alle 11.

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 564 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative (Approvato dal Senato) (A.C. 1089​). (Vedi RS)

(Ripresa esame degli ordini del giorno – A.C. 1089​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Francesco Silvestri n. 9/1089/4 (Vedi All. A), Zanella n. 9/1089/8 (Vedi All. A), Zaratti n. 9/1089/9 (Vedi All. A), Pastorella n. 9/1089/11 (Vedi All. A), Ghirra n. 9/1089/13 (Vedi All. A) e Mari n. 9/1089/16 (Vedi All. A).

  Intervengono MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno Grimaldi n. 9/1089/17 (Vedi All. A), nel testo riformulato.

  Interviene il deputato FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Cafiero de Raho n. 9/1089/18 (Vedi All. A), Giuliano n. 9/1089/19 (Vedi All. A), Donno n. 9/1089/20 (Vedi All. A), Conte n. 9/1089/21 (Vedi All. A), Pavanelli n. 9/1089/23 (Vedi All. A), Caso n. 9/Pag. V1089/24 (Vedi All. A), Orrico n. 9/1089/26 (Vedi All. A) e Santillo n. 9/1089/28 (Vedi All. A).

  Intervengono la deputata FEDERICA ONORI (M5S) (Vedi RS) e, dopo precisazioni della PRESIDENTE (Vedi RS), MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Pag. VI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Onori n. 9/1089/31 (Vedi All. A) e Bruno n. 9/1089/34 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Alfonso Colucci n. 9/1089/36 (Vedi All. A), Baldino n. 9/1089/39 (Vedi All. A), Sarracino n. 9/1089/43 (Vedi All. A) e Di Sanzo n. 9/1089/47 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno Gianassi n. 9/1089/50 (Vedi All. A), nel testo riformulato, e respinge l'ordine del giorno Lacarra n. 9/1089/51 (Vedi All. A).

  Dopo un intervento sull'ordine dei lavori del deputato MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS), intervengono DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) e MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Serracchiani n. 9/1089/52 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato DIETER STEGER (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno Steger n. 9/1089/53 (Vedi All. A), nel testo riformulato, e respinge gli ordini del giorno Provenzano n. 9/1089/54 (Vedi All. A), Peluffo n. 9/1089/55 (Vedi All. A), De Luca n. 9/1089/56 (Vedi All. A), Graziano n. 9/1089/57 (Vedi All. A), Morassut n. 9/1089/58 (Vedi All. A), Bakkali n. 9/1089/59 (Vedi All. A) e Ubaldo Pagano n. 9/1089/60 (Vedi All. A).

Pag. VII

  Intervengono la deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS) e MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Guerra n. 9/1089/61 (Vedi All. A), Mancini n. 9/1089/62 (Vedi All. A), Mauri n. 9/1089/66 (Vedi All. A), Barbagallo n. 9/1089/68 (Vedi All. A), Cuperlo n. 9/1089/69 (Vedi All. A), Marino n. 9/1089/70 (Vedi All. A), Malavasi n. 9/1089/71 (Vedi All. A), Scotto n. 9/1089/72 (Vedi All. A), Bonafè n. 9/1089/74 (Vedi All. A), Curti n. 9/1089/75 (Vedi All. A), Stumpo n. 9/1089/76 (Vedi All. A), De Maria n. 9/1089/77 (Vedi All. A), Gnassi n. 9/1089/78 (Vedi All. A) e Casu n. 9/1089/79 (Vedi All. A).

  Interviene il deputato PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Ciani n. 9/1089/81 (Vedi All. A) e Stefanazzi n. 9/1089/84 (Vedi All. A).

  Interviene MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno Simiani n. 9/1089/88 (Vedi All. A).

Pag. VIII

  La seduta, sospesa alle 11,45, è ripresa alle 12,30.

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LORENZO FONTANA (Vedi RS)

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1089​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), FRANCO MANES (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS), FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), LUIGI MARATTIN (A-IV-RE) (Vedi RS), MAURO D'ATTIS (FI-PPE) (Vedi RS), GIUSEPPE CONTE (M5S) (Vedi RS), ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), ELLY SCHLEIN (PD-IDP) (Vedi RS) e PAOLO TRANCASSINI (FDI) (Vedi RS).

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1089​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di conversione n. 1089.

Pag. IX

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE SERGIO COSTA (Vedi RS)

Informativa urgente del Governo sulla vicenda della fuga del cittadino russo Artem Uss. (Vedi RS)

(Intervento del Ministro della Giustizia)

  CARLO NORDIO , Ministro della Giustizia. Rende all'Assemblea l'informativa urgente.

Pag. X

(Interventi) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARIA CAROLINA VARCHI (FDI) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), SIMONETTA MATONE (LEGA) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), ENRICO COSTA (A-IV-RE) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M) e BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

Sui lavori dell'Assemblea e organizzazione dei tempi di esame di un progetto di legge di ratifica. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione.

Pag. XI

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati CHIARA COLOSIMO (FDI) (Vedi RS), VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS), SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Mercoledì 26 aprile 2023, alle 11.

  La seduta termina alle 16,10.