Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 96 di mercoledì 3 maggio 2023

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA

  La seduta comincia alle 15.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 19 aprile 2023.

Pag. II

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Iniziative di competenza ai fini dell'erogazione gratuita della pillola anticoncezionale, alla luce della recente decisione del comitato prezzi e rimborsi dell'Agenzia italiana del farmaco – n. 3-00360) (Vedi RS)

  ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS).

(Iniziative per l'operatività del comitato di gestione del fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione – n. 3-00361) (Vedi RS)

  LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

Pag. III

(Iniziative di competenza in relazione alla vertenza relativa allo stabilimento siderurgico jsw di Piombino, con particolare riferimento alla presentazione del piano industriale da parte della proprietà – n. 3-00362) (Vedi RS)

  LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS).

(Misure a sostegno delle imprese italiane sui mercati esteri, in particolare tramite il supporto della rete diplomatica – n. 3-00363) (Vedi RS)

  PATRIZIA MARROCCO (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata PATRIZIA MARROCCO (FI-PPE) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte a favorire le adozioni internazionali, con particolare riferimento a Cina e Bielorussia – n. 3-00364) (Vedi RS)

  ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.

  ANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.

Pag. IV

  Replica la deputata MARTINA SEMENZATO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).

Pag. V

(Iniziative volte al contrasto del fenomeno dell'abbandono scolastico, con particolare riferimento alle regioni del Mezzogiorno, anche in relazione alla riorganizzazione scolastica e alle implicazioni derivanti dal progetto di autonomia differenziata– n. 3-00365) (Vedi RS)

  SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIUSEPPE VALDITARA (Vedi RS), Ministro dell'Istruzione e del merito. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS).

(Tempi di attuazione del Piano per la semplificazione nel settore della scuola – n. 3-00366) (Vedi RS)

  ALESSANDRO AMORESE (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIUSEPPE VALDITARA (Vedi RS), Ministro dell'Istruzione e del merito. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato GEROLAMO CANGIANO (FDI) (Vedi RS).

(Iniziative per il raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza in materia di asili nido e per l'attuazione delle disposizioni del Family Act relative ai servizi educativi – n. 3-00367) (Vedi RS)

  MARIA CHIARA GADDA (A-IV-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIUSEPPE VALDITARA (Vedi RS), Ministro dell'Istruzione e del merito. Risponde all'interrogazione.

Pag. VI

  Replica la deputata ELENA BONETTI (A-IV-RE) (Vedi RS).

(Chiarimenti in ordine alla procedura di reclutamento dei docenti prevista dal decreto-legge n. 44 del 2023, nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza – n. 3-00368) (Vedi RS)

  GIORGIA LATINI (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIUSEPPE VALDITARA (Vedi RS), Ministro dell'Istruzione e del merito. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata GIORGIA LATINI (LEGA) (Vedi RS).

Pag. VII

  La seduta, sospesa alle 16,05, è ripresa alle 16,10.

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 591 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (Approvato dal Senato) (A.C. 1112​). (Vedi RS)

(Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia – Articolo unico – A.C. 1112​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), ISABELLA DE MONTE (A-IV-RE) (Vedi RS),

Pag. VIII

  DEBORAH BERGAMINI (FI-PPE) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), LAURA RAVETTO (LEGA) (Vedi RS), SIMONA BONAFÈ (PD-IDP) (Vedi RS) e MANLIO MESSINA (FDI) (Vedi RS).

Pag. IX

Su un lutto del deputato Alessandro Colucci. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Si riprende la discussione del disegno di legge di conversione n. 1112. (Vedi RS)

(Votazione della questione di fiducia – Articolo unico – A.C. 1112​ ) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Indíce la votazione per appello nominale sull'articolo unico del disegno di legge di conversione, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato, sulla cui approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, il Governo ha posto la questione di fiducia.

  (Segue la chiama).

Pag. X

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica il risultato della votazione:

   Presenti... 351
   Votanti... 346
   Astenuti... 5
   Maggioranza... 174
Hanno votato ... 213
Hanno votato no... 133

  (La Camera approva).

  Avverte che si intendono conseguentemente precluse tutte le proposte emendative presentate.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA

Su un lutto della deputata Valentina D'Orso. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Pag. XI

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS), ANDREA DE MARIA (PD-IDP) (Vedi RS) e ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS).

Si riprende la discussione del disegno di legge di conversione n. 1112. (Vedi RS)

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 1112​) (Vedi RS)

  Interviene per illustrare il suo ordine del giorno il deputato ANDREA DE MARIA (PD-IDP) (Vedi RS).

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato DAVIDE BERGAMINI (LEGA) (Vedi RS).

Si riprende la discussione del disegno di legge di conversione n. 1112. (Vedi RS)

Pag. XII

(Ripresa esame degli ordini del giorno – A.C. 1112​) (Vedi RS)

  Intervengono per illustrare gli ordini del giorno rispettivamente sottoscritti i deputati OUIDAD BAKKALI (PD-IDP) (Vedi RS), VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS) e ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS).

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene la deputata ALICE BUONGUERRIERI (FDI) (Vedi RS).

Si riprende la discussione del disegno di legge di conversione n. 1112. (Vedi RS)

(Ripresa esame degli ordini del giorno – A.C. 1112​) (Vedi RS)

  Intervengono per illustrare gli ordini del giorno rispettivamente sottoscritti i deputati ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), MAURO BERRUTO (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), AUGUSTO CURTI (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), CHRISTIAN DIEGO DI SANZO (PD-IDP) (Vedi RS), IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS),

Pag. XIII

  VALENTINA GHIO (PD-IDP) (Vedi RS), SILVIA ROGGIANI (PD-IDP) (Vedi RS), GIOVANNA IACONO (PD-IDP) (Vedi RS), SILVIO LAI (PD-IDP) (Vedi RS), ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS), IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS), MARIA STEFANIA MARINO (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS) e RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS).

Pag. XIV

  NICOLA MOLTENI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Interno. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito alla seduta di domani.

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Giovedì 4 maggio 2023, alle 9.

  La seduta termina alle 20,50.