XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 106 di lunedì 22 maggio 2023
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
La seduta comincia alle 10,30.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 18 maggio 2023.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Interviene il deputato ROBERTO PELLA (FI-PPE) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Discussione della proposta di legge: Madia ed altri: Delega al Governo in materia di esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura. (C. 115-A) e delle abbinate proposte di legge: Magi e Della Vedova; Grippo e Pastorella; Zanella ed altri; Pavanelli. (C. 88-424-769-907). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 115-A ed abbinate) (Vedi RS)
Intervengono IGOR IEZZI (LEGA) (Vedi RS), Relatore, e i deputati RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS), ELISABETTA GARDINI (FDI) (Vedi RS),
Pag. IIIVITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), VALENTINA GRIPPO (A-IV-RE) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) e ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS).
(Repliche – A.C. 115-A ed abbinate) (Vedi RS)
Intervengono IGOR IEZZI (LEGA) (Vedi RS), Relatore, e WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno.
Pag. IVPRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Molinari ed altri; Bignami ed altri; Faraone ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. (C. 384-446-459-A). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
Intervengono ALICE BUONGUERRIERI (FDI) (Vedi RS), Relatrice, e i deputati NICOLA STUMPO (PD-IDP) (Vedi RS), ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), ANDREA TREMAGLIA (FDI) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS), GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS),
Pag. VPAOLO TRANCASSINI (FDI) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), ROBERTO MORASSUT (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS).
(Repliche – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
Intervengono ALICE BUONGUERRIERI (FDI) (Vedi RS), Relatrice, e MARCELLO GEMMATO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Salute.
Pag. VI(Annunzio di questioni pregiudiziali – A.C.384-A) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che, ai sensi dell'articolo 40, comma 1, del Regolamento, prima dell'avvio della discussione, sono state presentate la questione pregiudiziale di costituzionalità Quartini ed altri n. 1 e la questione pregiudiziale di merito Furfaro ed altri n. 1, che saranno esaminate prima di passare all'esame degli articoli del provvedimento. Rinvia quindi il seguito del dibattito ad altra seduta.
Sospende brevemente la seduta.
La seduta, sospesa alle 15,15, è ripresa alle 15,30.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Discussione della proposta di legge: Mulè e Cavandoli: Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (A.C. 622-A). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 622-A) (Vedi RS)
Intervengono ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS), Relatrice, e i deputati PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS), PATRIZIA MARROCCO (FI-PPE) (Vedi RS),
Pag. VIIMARIANNA RICCIARDI (M5S) (Vedi RS), CHIARA COLOSIMO (FDI) (Vedi RS) e SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS).
(Repliche – A.C. 622-A) (Vedi RS)
Intervengono ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS), Relatrice, e MARCELLO GEMMATO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Salute.
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Discussione della mozione Foti ed altri n. 1-00102 concernente iniziative di competenza in relazione alla mancata estradizione di alcuni terroristi dalla Francia. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata una nuova formulazione della mozione Foti ed altri n. 1-00102 (Vedi All. A).
Pag. VIII(Discussione sulle linee generali) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ALESSANDRO URZÌ (FDI) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che il rappresentante del Governo si riserva di intervenire nel prosieguo del dibattito, che rinvia ad altra seduta.
Discussione delle mozioni Lazzarini ed altri n. 1-00099 e Di Lauro ed altri n. 1-00137 in materia di fibrosi cistica. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata l'ulteriore mozione Girelli ed altri n. 1-00141 (Vedi All. A), che vertendo su materia analoga a quella trattata dalle mozioni all'ordine del giorno, sarà discussa congiuntamente. Avverte altresì che è stata presentata una nuova formulazione della mozione Lazzarini ed altri n. 1-00099 (Vedi All. A), che è stata sottoscritta anche dai deputati Vietri, Benigni e Cavo.
Pag. IX(Discussione sulle linee generali) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ARIANNA LAZZARINI (LEGA) (Vedi RS), CARMEN DI LAURO (M5S) (Vedi RS) e GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che il rappresentante del Governo si riserva di intervenire nel prosieguo del dibattito che rinvia ad altra seduta.
Interventi di fine seduta (Vedi RS)
Intervengono i deputati ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e CARMEN DI LAURO (M5S) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Martedì 23 maggio 2023, alle 11.
La seduta termina alle 17,50.