XIX LEGISLATURA
Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 118 di lunedì 12 giugno 2023
PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE ANNA ASCANI
La seduta comincia alle 14.
PRESIDENTE. La seduta è aperta.
Invito il deputato segretario a dare lettura del processo verbale della seduta precedente.
ROBERTO GIACHETTI, Segretario, legge il processo verbale della seduta dell'8 giugno 2023.
PRESIDENTE. Se non vi sono osservazioni, il processo verbale si intende approvato.
(È approvato).
Missioni.
PRESIDENTE. Comunico che, ai sensi dell'articolo 46, comma 2, del Regolamento, i deputati in missione a decorrere dalla seduta odierna sono complessivamente 63, come risulta dall'elenco consultabile presso la Presidenza e che sarà pubblicato nell'allegato A al resoconto stenografico della seduta odierna (Ulteriori comunicazioni all'Assemblea saranno pubblicate nell'allegato A al resoconto della seduta odierna).
Sui lavori dell'Assemblea.
PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca la discussione delle mozioni in materia di adeguatezza dei trattamenti previdenziali, con particolare riferimento all'importo delle pensioni minime.
Tuttavia, a seguito del decesso - avvenuto questa mattina - del presidente Silvio Berlusconi, il gruppo Forza Italia, con lettera in data odierna, ha richiesto che non sia tenuta seduta dell'Assemblea sia nella giornata odierna che in quella di domani.
Conseguentemente, secondo le intese intercorse tra i gruppi: per quanto riguarda la seduta odierna, la discussione generale, che era prevista per oggi, è rinviata alla seduta di mercoledì 14 giugno, alle ore 9,30; gli argomenti per i quali il calendario dei lavori prevedeva votazioni nella seduta di domani, martedì 13 giugno, alle ore 14, sono rinviati alla seduta di mercoledì 14 giugno, dove saranno collocati dopo le votazioni per l'elezione di due segretari di Presidenza, previste per le ore 16,30.
Ordine del giorno della prossima seduta.
PRESIDENTE. Comunico l'ordine del giorno della prossima seduta.
Mercoledì 14 giugno 2023 - Ore 9,30:
1. Discussione sulle linee generali delle mozioni Aiello ed altri n. 1-00052, Cattaneo ed altri n. 1-00096, Scotto ed altri n. 1-00152 e Mari ed altri n. 1-00153 concernenti iniziative a favore dell'adeguatezza dei trattamenti previdenziali, con particolare riferimento all'importo delle pensioni minime .
(ore 15)
2. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
(ore 16,30)
3. Votazione per l'elezione di due Segretari di Presidenza, ai sensi dell'articolo 5, comma 8, del Regolamento.
4. Seguito della discussione della proposta di legge:
MADIA ed altri: Delega al Governo in materia di esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura. (C. 115-A)
e delle abbinate proposte di legge: MAGI e DELLA VEDOVA; GRIPPO e PASTORELLA; ZANELLA ed altri; PAVANELLI. (C. 88-424-769-907)
Relatore: IEZZI.
5. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
D'ORSO ed altri; VARCHI ed altri; PATRIARCA ed altri; MANZI: Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali. (C. 596-659-952-991-A)
Relatore: CANGIANO.
6. Seguito della discussione delle mozioni Braga ed altri n. 1-00143 e Francesco Silvestri n. 1-00146 concernenti iniziative in materia di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza .
7. Seguito della discussione delle mozioni Aiello ed altri n. 1-00052, Cattaneo ed altri n. 1-00096, Scotto ed altri n. 1-00152 e Mari ed altri n. 1-00153 concernenti iniziative a favore dell'adeguatezza dei trattamenti previdenziali, con particolare riferimento all'importo delle pensioni minime .
La seduta termina alle 14,05.