XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 134 di giovedì 6 luglio 2023
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
La seduta comincia alle 9.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 5 luglio 2023.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IILa seduta, sospesa alle 9,10, è ripresa alle 9,30.
Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Molinari ed altri; Bignami ed altri; Faraone ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (A.C. 384-446-459-A). (Vedi RS)
(Ripresa esame dell'articolo 3 – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.151 Quartini, 3.152 Marianna Ricciardi e 3.12 Sportiello e, dopo precisazioni del PRESIDENTE, approva l'emendamento 3.13 Marianna Ricciardi, nel testo riformulato; respinge quindi gli emendamenti 3.14 Girelli, 3.16 Quartini, 3.18 Stumpo, 3.153 Quartini e 3.19 Marianna Ricciardi.
Pag. IIII deputati ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS),e GIORGIO FEDE (M5S) (Vedi RS), EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) e GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.20 Furfaro, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli identici emendamenti 3.21 Di Lauro e 3.22 Malavasi e gli emendamenti 3.23 Stumpo, 3.154 Sportiello e 3.28 Di Lauro.
La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.155 Di Lauro, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati MARIANNA RICCIARDI (M5S) (Vedi RS) e ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.156 Marianna Ricciardi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.32 Furfaro e 3.157 Quartini.
I deputati GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS), PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS), ANGELA RAFFA (M5S) (Vedi RS) e LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.35 Girelli, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e DAVIDE AIELLO (M5S) (Vedi RS) (il Presidente richiama all'ordine il deputato Aiello) intervengono sull'emendamento 3.37 Sportiello,Pag. IV che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Interviene per un richiamo al Regolamento il deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), al quale rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Pag. VI deputati ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS) e MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.38 Stumpo.
Intervengono per un richiamo al Regolamento la deputata ANGELA RAFFA (M5S) (Vedi RS) e sull'ordine dei lavori la deputata VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), alle quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
I deputati GIUSEPPE PROVENZANO (PD-IDP) (Vedi RS) e RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.38 Stumpo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati MARIANNA RICCIARDI (M5S) (Vedi RS), MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS) e ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.40 Marianna Ricciardi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.41 Malavasi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.42 Zanella, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.158 Sportiello.
I deputati PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e GIANNI CUPERLO (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.44 Ciani, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.45 Girelli e approva l'emendamento 3.46 Sportiello; Pag. VIrespinge gli emendamenti 3.49 e 3.50 Quartini, 3.51 Marianna Ricciardi, 3.52 Di Lauro, 3.53 Stumpo e 3.55 Sportiello.
Pag. VIIIl deputato GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.54, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.56 Sportiello e gli identici emendamenti 3.58 Malavasi e 3.165 Faraone, e l'emendamento 3.159 Quartini.
Il deputato ANDREA ORLANDO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.59 Quartini, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.60 Di Lauro, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.61 Stumpo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli identici emendamenti 3.64 Ciani e 3.166 Faraone, l'emendamento 3.65 Quartini, gli identici emendamenti 3.67 Quartini, 3.68 Stumpo e 3.167 Faraone, gli emendamenti 3.70 Ciani, 3.168 Faraone, 3.71 Stumpo, 3.73 Quartini, 3.74 Marianna Ricciardi, 3.75 Girelli e 3.160 Marianna Ricciardi.
Il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.76 Zanella, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.78 Malavasi, 3.79 Ciani, 3.83 Stumpo, gli identici emendamenti 3.85 Malavasi e 3.169 Faraone, gli emendamenti 3.170 Faraone, 3.161Pag. VIIIFurfaro, 3.163 Faraone, 3.88, 3.89 Zanella e 3.90 Girelli e approva l'articolo 3, nel testo emendato.
(Esame dell'articolo 4 – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 4, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 5 – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 5, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 6 – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 6, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 7 – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 7, cui non sono riferiti emendamenti.
Pag. IXSull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Si riprende la discussione del testo unificato n. 384-A.
(Esame degli ordini del giorno – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
GALEAZZO BIGNAMI (Vedi RS), Vice Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.
Interviene il deputato ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Quartini n. 9/384-A/1 (Vedi All. A), Aiello n. 9/384-A/2 (Vedi All. A), Alifano n. 9/384-A/3 (Vedi All. A) e Amato n. 9/384-A/4 (Vedi All. A).
Intervengono i deputati CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS) e MAURO BERRUTO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Appendino n. 9/384-A/5 (Vedi All. A). Ascari n. 9/384-A/6 (Vedi All. A), Auriemma n. 9/384-A/7 (Vedi All. A), Baldino n. 9/384-A/8 (Vedi All. A), Barzotti n. 9/384-A/9 (Vedi All. A) e Bruno n. 9/384-A/10 (Vedi All. A).
Interviene il deputato FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Cafiero De Raho n. 9/384-A/11 (Vedi All. A), Cantone n. 9/384-A/12 (Vedi All. A), Cappelletti n. 9/384-A/13 (Vedi All. A), Caramiello n. 9/384-A/14 (Vedi All. A), Carmina n. 9/384-A/Pag. X15, Carotenuto n. 9/384-A/16, Caso n. 9/384-A/17 e Cherchi n. 9/384-A/18.
Interviene il deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Alfonso Colucci n. 9/384-A/19 (Vedi All. A), Sergio Costa n. 9/384-A/20 (Vedi All. A), Dell'Olio n. 9/384-A/21 (Vedi All. A), Di Lauro n. 9/384-A/22 (Vedi All. A) e Donno n. 9/384-A/23 (Vedi All. A).
Interviene la deputata MARIANNA RICCIARDI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Marianna Ricciardi n. 9/384-A/24 (Vedi All. A), D'Orso n. 9/384-A/25 (Vedi All. A), Fede n. 9/384-A/26 (Vedi All. A) e Fenu n. 9/384-A/27 (Vedi All. A).
Interviene il deputato DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Ilaria Fontana n. 9/384-A/28 (Vedi All. A), Giuliano n. 9/384-A/29 (Vedi All. A), Gubitosa n. 9/384-A/30 (Vedi All. A) e Iaria n. 9/384-A/31 (Vedi All. A).
Interviene la deputata PATTY L'ABBATE (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno L'Abbate n. 9/384-A/32 (Vedi All. A).
Interviene il deputato ARNALDO LOMUTI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno Lomuti n. 9/384-A/33 (Vedi All. A), Lovecchio n. 9/384-A/34 (Vedi All. A), Morfino n. 9/384-A/35 (Vedi All. A), Onori n. 9/384-A/36 (Vedi All. A), Orrico n. 9/384-A/37 (Vedi All. A), Pavanelli n. 9/Pag. XI384-A/38 (Vedi All. A), Pellegrini n. 9/384-A/39 (Vedi All. A), Penza n. 9/384-A/40 (Vedi All. A), Raffa n. 9/384-A/41 (Vedi All. A), Riccardo Ricciardi n. 9/384-A/42 (Vedi All. A), Santillo n. 9/384-A/43 (Vedi All. A), Scerra n. 9/384-A/44 (Vedi All. A), Scutellà n. 9/384-A/45 (Vedi All. A), Francesco Silvestri n. 9/384-A/46 (Vedi All. A), Todde n. 9/384-A/47 (Vedi All. A), Torto n. 9/384-A/48 (Vedi All. A) e Traversi n. 9/384-A/49 (Vedi All. A).
Intervengono i deputati MARIA CAROLINA VARCHI (FDI) (Vedi RS), GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS), RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS), BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS) e SIMONA BORDONALI (LEGA) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).
Intervengono sull'ordine dei lavori i deputati TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS) (Il Presidente richiama all'ordine il deputato Foti), e GIOVANNI DONZELLI (FDI) (Vedi RS); il PRESIDENTE (Vedi RS) rende precisazioni.
Pag. XII(Dichiarazioni di voto finale – Testo unificato – AC. 384-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS), DAVIDE FARAONE (A-IV-RE) (Vedi RS), ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS), GIUSEPPE CONTE (M5S) (Vedi RS), SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS), ROBERTO SPERANZA (PD-IDP) (Vedi RS) e ALICE BUONGUERRIERI (FDI) (Vedi RS).
(Coordinamento formale – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.
(Votazione finale ed approvazione – Testo unificato – A.C. 384-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il testo unificato delle proposte di legge n. 384-446-459-A
Pag. XIIIPRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
Commemorazione dell'onorevole Guido Bodrato. (Vedi RS)
Intervengono i deputati ENRICO LETTA (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA DE BERTOLDI (FDI) (Vedi RS), NICOLA OTTAVIANI (LEGA) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO MARIA RUBANO (FI-PPE) (Vedi RS), ETTORE ROSATO (A-IV-RE) (Vedi RS), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS) e FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).
Annunzio della presentazione di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Interventi di fine seduta (Vedi RS)
Intervengono i deputati ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), PIERO FASSINO (PD-IDP) (Vedi RS) e AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS). Il PRESIDENTE (Vedi RS) ha reso precisazioni.
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Venerdì 7 luglio 2023, alle 9,30.
La seduta termina alle 14,45.