XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 142 di mercoledì 19 luglio 2023
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
La seduta comincia alle 9,30.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 18 luglio 2023.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Sospende la seduta.
Pag. IILa seduta, sospesa alle 9,35, è ripresa alle 9,55.
Seguito della discussione della proposta di legge: Centemero ed altri: «Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle startup e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti» (A.C. 107) e dell'abbinata proposta di legge: Stefanazzi ed altri (A.C. 1061). (Vedi RS)
(Esame degli articoli – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli della proposta di legge e delle proposte emendative presentate.
(Esame dell'articolo 1 – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 1, cui non sono riferiti emendamenti.
GIULIO CENTEMERO (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli articoli aggiuntivi presentati.
SANDRA SAVINO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.
Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 1.02, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 1.03 Fenu.
Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 1.01, che Pag. IIIla Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli articoli aggiuntivi 1.04, 1.05 e 1.06 Fenu.
I deputati CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) e LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'articolo aggiuntivo 1.07 Stefanazzi.
In morte del giornalista Andrea Purgatori. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Ricorda con cordoglio la figura del giornalista Andrea Purgatori.
Interviene il deputato GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS).
Si riprende la discussione. (Vedi RS)
(Ripresa esame dell'articolo 1 – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 1.07 Stefanazzi.
Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 1.08, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 1.09 Stefanazzi.
(Esame dell'articolo 2 – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
GIULIO CENTEMERO (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
Pag. IVSANDRA SAVINO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.
Pag. VIl deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.4, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.5 e 2.6 Fenu e approva l'emendamento 2.400 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento).
Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.7, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 2, nel testo emendato.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 2.01.
Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 2.02, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 2.04 Stefanazzi.
La deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 2.09, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 2.03 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
(Esame dell'articolo 3 – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
GIULIO CENTEMERO (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
Pag. VISANDRA SAVINO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.1 e 3.2 Fenu e approva l'emendamento 3.400 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento) e l'articolo 3, nel testo emendato.
I deputati CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'articolo aggiuntivo 3.01 Stefanazzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli articoli aggiuntivi 3.02 e 3.03 Stefanazzi.
Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 3.04, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 3.05, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Pag. VIIIl deputato GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 3.07 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 3.08 Fenu.
Il deputato GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 3.09 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato GIORGIO LOVECCHIO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 3.010 Fenu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 3.011 Fenu.
(Esame dell'articolo 4 – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 4, cui non sono riferiti emendamenti.
GIULIO CENTEMERO (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli articoli aggiuntivi presentati.
SANDRA SAVINO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 4.01 Stefanazzi.
Il deputato LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 4.02Pag. VIIIStefanazzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Interviene il deputato DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Si riprende la discussione.
(Esame degli ordini del giorno – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
SANDRA SAVINO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Chiede una breve sospensione della seduta.
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. IXLa seduta, sospesa alle 11,05, è ripresa alle 11,10.
SANDRA SAVINO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.
Intervengono i deputati ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) e GIULIO CENTEMERO (LEGA) (Vedi RS), Relatore.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/107/1 (Vedi All. A) Alifano, riformulato.
Interviene il deputato MAURO BERRUTO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/107/2 (Vedi All. A) Berruto, riformulato.
Intervengono i deputati GIULIO CENTEMERO (LEGA) (Vedi RS), Relatore e CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS).
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), MAURO DEL BARBA (A-IV-RE) (Vedi RS), VITO DE PALMA (FI-PPE) (Vedi RS), EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS), GIULIO CENTEMERO (LEGA) (Vedi RS) e CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS).
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LORENZO FONTANA (Vedi RS)
Interviene altresì il deputato GUERINO TESTA (FDI) (Vedi RS).
Pag. X(Coordinamento formale A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.
(Votazione finale ed approvazione A.C. 107 e abbinata) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva la proposta di legge n. 107.
PRESIDENTE (Vedi RS). Dichiara assorbita l'abbinata proposta di legge.
Pag. XINella ricorrenza del 31° anniversario della strage di via D'Amelio. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). (Si leva in piedi e, con lui, l'intera Assemblea e i membri del Governo). Ricorda la strage di via D'Amelio nella ricorrenza del 31° anniversario.
Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).
Intervengono i deputati FRANCESCO MARIA SALVATORE CIANCITTO (FDI) (Vedi RS), VALENTINA GHIO (PD-IDP) (Vedi RS), ANASTASIO CARRÀ (LEGA) (Vedi RS), FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS), RITA DALLA CHIESA (FI-PPE) (Vedi RS), LUIGI MARATTIN (A-IV-RE) (Vedi RS), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M) e LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).
Pag. XIILa seduta, sospesa alle 13,10, è ripresa alle 15.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)
(Intendimenti in ordine alla fattispecie del concorso esterno in associazione mafiosa, in relazione a recenti dichiarazioni del Ministro della giustizia – n. 3-00537) (Vedi RS)
VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
CARLO NORDIO (Vedi RS), Ministro della Giustizia. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS).
(Iniziative di competenza in ordine alla gratuità della contraccezione ormonale per le donne – n. 3-00538) (Vedi RS)
ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS).
Pag. XIII(Iniziative di competenza ai fini dell'approvazione del Piano nazionale di prevenzione vaccinale e di un'efficace campagna di informazione, con particolare riferimento alla prevenzione delle malattie Hpv correlate – n. 3-00539) (Vedi RS)
ELENA BONETTI (A-IV-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata ELENA BONETTI (A-IV-RE) (Vedi RS).
(Iniziative di competenza in ordine ai requisiti di accreditamento dei centri specializzati nelle terapie antitumorali Car-T – n. 3-00540) (Vedi RS)
SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS).
(Chiarimenti in merito al programma Global combat air e alle implicazioni relative al programma Eurofighter – n. 3-00541) (Vedi RS)
ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.
GUIDO CROSETTO (Vedi RS), Ministro della Difesa. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).
Pag. XIV(Chiarimenti in ordine all'entità delle spese per programmi di armamento militare e alle relative coperture finanziarie – n. 3-00542) (Vedi RS)
NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
GUIDO CROSETTO (Vedi RS), Ministro della Difesa. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS).
Pag. XV(Iniziative volte a rafforzare la cooperazione tra i Paesi che si affacciano sul Mar Adriatico, al fine di promuovere la crescita e l'integrazione economica e migliorare la gestione dei flussi migratori – n. 3-00543) (Vedi RS)
NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
ANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS).
(Chiarimenti in ordine al recente Memorandum di intesa tra Unione europea e Tunisia, in considerazione delle gravi criticità relative al rispetto dei diritti umani e civili in tale Paese – n. 3-00544) (Vedi RS)
BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
ANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).
(Iniziative in ambito europeo e internazionale per il contrasto della migrazione clandestina, con particolare riferimento ai progetti di partenariato con la Tunisia e con gli altri Paesi del Mediterraneo – n. 3-00545) (Vedi RS)
ANGELO ROSSI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
Pag. XVIANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato ANDREA DI GIUSEPPE (FDI) (Vedi RS).
Pag. XVIIMissioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Organizzazione dei tempi di discussione dei disegni di legge di ratifica. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Discussione del disegno di legge: S. 453 – Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra, fatto ad Hanoi il 30 giugno 2019 (Approvato dal Senato) (A.C. 1039). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali
– A.C. 1039)
(Vedi RS)
Interviene ELISABETTA GARDINI (FDI) (Vedi RS), Relatrice.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA
Intervengono i deputati EMANUELE LOPERFIDO (FDI) (Vedi RS) e SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS).
(Repliche – A.C. 1039) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che la Relatrice e il rappresentante del Governo rinunziano alla replica e rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Pag. XVIIIDiscussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla cooperazione di Polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021 (A.C. 922-A). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 922-A) (Vedi RS)
Intervengono EMANUELE LOPERFIDO (FDI) (Vedi RS), Relatore, e i deputati ELISABETTA GARDINI (FDI) (Vedi RS) e SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS).
(Repliche – A.C. 922-A) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che il Relatore e il rappresentante del Governo rinunziano alla replica e rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Discussione della proposta di legge: S. 377 – D'iniziativa dei senatori: Bongiorno ed altri: Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere (Approvata dal Senato) (A.C. 1135). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 1135) (Vedi RS)
Intervengono INGRID BISA (LEGA) (Vedi RS), Relatrice, e i deputati SIMONETTA MATONE (LEGA) (Vedi RS), RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS), GIANDONATO LA SALANDRA (FDI) (Vedi RS) e STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS).
Pag. XIX(Repliche – A.C. 1135) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che la Relatrice e il rappresentante del Governo rinunziano alla replica e rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Pag. XXOrdine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Giovedì 20 luglio 2023, alle 14.
La seduta termina alle 17,55.