Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 157 di mercoledì 6 settembre 2023

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI

  La seduta comincia alle 15.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 5 settembre 2023.

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Iniziative urgenti volte a sostenere le famiglie in relazione all'incremento dei costi previsti per l'acquisto di libri scolastici – n. 3-00612) (Vedi RS)

  ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte al superamento delle criticità emerse a seguito della recente interruzione del traffico nel Traforo del Frejus e dei lavori di manutenzione programmati per il Traforo del Monte Bianco – n. 3-00613) (Vedi RS)

  ANDREA ORSINI (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. II

  ANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ANDREA ORSINI (FI-PPE) (Vedi RS).

Pag. III

(Intendimenti in ordine al Memorandum di intesa tra Unione europea e Tunisia, alla luce dell'incremento degli sbarchi e delle criticità relative al rispetto dei diritti umani in tale Paese – n. 3-00614) (Vedi RS)

  BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

(Elementi ed iniziative in ordine alla recente missione in Cina, con particolare riferimento agli scambi commerciali e alla tutela delle imprese italiane, anche con riferimento al Memorandum di intesa sulla «Via della Seta» – n. 3-00615) (Vedi RS)

  PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.

  ANTONIO TAJANI (Vedi RS), Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MAURIZIO LUPI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).

(Chiarimenti in merito al corretto utilizzo delle risorse del Fondo di sviluppo e coesione in relazione al definanziamento di interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza – n. 3-00616) (Vedi RS)

  MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. IV

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS).

(Elementi in ordine allo stato delle interlocuzioni con la Commissione europea in relazione alla proposta di revisione del Pnrr, nonché al pagamento della terza e quarta rata – n. 3-00617) (Vedi RS)

  LUCREZIA MARIA BENEDETTA MANTOVANI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ANTONIO GIORDANO (FDI) (Vedi RS).

(Iniziative circa possibili soluzioni alternative al blocco della circolazione dei veicoli diesel Euro 5 e a sostegno del rinnovo del parco auto circolante – n. 3-00618) (Vedi RS)

  ALESSANDRO GIGLIO VIGNA (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ALESSANDRO GIGLIO VIGNA (LEGA) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte a superare le criticità registrate nel settore del trasporto pubblico non di linea, con particolare riferimento al rilascio delle licenze per l'esercizio del servizio taxi – n. 3-00619) (Vedi RS)

  FABRIZIO BENZONI (A-IV-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. V

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata ISABELLA DE MONTE (A-IV-RE) (Vedi RS).

(Iniziative per una rapida definizione di un accordo quadro per il rilancio della produzione di auto in Italia, la riconversione ecologica e la garanzia occupazionale negli impianti del gruppo Stellantis e della filiera della componentistica – n. 3-00620) (Vedi RS)

  MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

Pag. VI

  La seduta, sospesa alle 16,05, è ripresa alle 16,35.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

In morte dell'onorevole Michele Achilli. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Commemorazione delle vittime dell'incidente ferroviario di Brandizzo. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). (Si leva in piedi e, con lei, l'intera Assemblea ed i membri del Governo). Esprime, anche a nome dell'Assemblea, un sentimento di cordoglio per le vittime dell'incidente ferroviario di Brandizzo avvenuto nella notte del 30 agosto.

  Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).

  Intervengono i deputati AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS), CHIARA GRIBAUDO (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA GIACCONE (LEGA) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), FABRIZIO BENZONI (A-IV-RE) (Vedi RS), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), RENATE GEBHARD (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS) e BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS).

Pag. VII

Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Dori e D'Orso; Pittalis ed altri; Maschio ed altri: Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (A.C. 536​-891​-910-A​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli del testo unificato delle proposte di legge e delle proposte emendative presentate.

(Esame dell'articolo 1 – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  DANIELA DONDI (FDI) (Vedi RS), Relatrice per la II Commissione. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE, Sottosegretario di Stato per la Giustizia(Vedi RS). Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.4 Bonetti, approva l'emendamento 1.500 (da votare ai sensi dell'articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento), respinge gli emendamenti 1.9 Bonetti, 1.16 Bonetti, 1.18 Bonetti, 1.20 Bonetti e 1.21 Bonetti.

  Intervengono i deputati FEDERICO MOLLICONE (FDI) (Vedi RS) e ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 1, nel testo emendato.

Pag. VIII

(Esame dell'articolo 2 – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  DANIELA DONDI (FDI) (Vedi RS), Relatrice per la II Commissione. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE, Sottosegretario di Stato per la Giustizia(Vedi RS). Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'emendamento 2.100 Zanella e l'articolo 2, nel testo emendato.

(Esame dell'articolo 3 – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  DANIELA DONDI (FDI) (Vedi RS), Relatrice per la II Commissione. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE, Sottosegretario di Stato per la Giustizia(Vedi RS). Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'emendamento 3.500 (da votare ai sensi dell'articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento), respinge gli emendamenti 3.13 Bonetti e 3.103 Bonetti, e approva l'emendamento 3.200 delle Commissioni

  Dopo un intervento della deputata ELENA BONETTI (A-IV-RE) (Vedi RS), la Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, nel testo emendato, e il subemendamento 0.3.0100.200 delle Commissioni.

  Dopo un intervento della deputata AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS), la Camera, con votazione nominale elettronica approva l'articolo aggiuntivo 3.0100 Montaruli.

Pag. IX

(Esame dell'articolo 4 – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  DANIELA DONDI (FDI) (Vedi RS), Relatrice per la II Commissione. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE, Sottosegretario di Stato per la Giustizia(Vedi RS). Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.100 Bonetti e approva l'articolo 4.

(Esame dell'articolo 5 – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 5, cui non sono riferiti emendamenti.

Pag. X

(Esame degli ordini del giorno – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Esprime il parere sugli ordini del giorno presentati.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n.9/536-A/1 Giuliano.

  Interviene la deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/536-A/2 (Vedi All. A) D'Orso, n.9/536-A/3 Soumahoro e n.9/536-A/4 Furfaro.

  Interviene il deputato PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/536-A/5 (Vedi All. A) Ciani, n. 9/536-A/7 (Vedi All. A) Girelli, n.9/536-A/8, Orfini e n.9/536-A/9 Manzi.

  Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n.9/536-A/12 Grimaldi.

  Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/536-A/13 (Vedi All. A) Piccolotti, n.9/536-A/14 Zanella, n.9/536-A/15 Bonelli

Pag. XI

(Dichiarazioni di voto finale – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARTINA SEMENZATO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), ELENA BONETTI (A-IV-RE) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), SIMONETTA MATONE (LEGA) (Vedi RS), PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS).

(Coordinamento formale – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

(Votazione finale ed approvazione – Testo unificato – A.C. 536-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il testo unificato delle proposte di legge n. 536-891-910-A.

Pag. XII

Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla cooperazione di Polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021 (A.C. 922-A​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli – A.C. 922-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli articoli 1, 2, 3, 4 e 5, cui non sono riferiti emendamenti.

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 922-A​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati PINO BICCHIELLI (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (Vedi RS), ETTORE ROSATO (Vedi RS), ALESSANDRO BATTILOCCHIO (Vedi RS), ARNALDO LOMUTI (Vedi RS), SIMONE BILLI (Vedi RS), BENEDETTO DELLA VEDOVA (Vedi RS), FABIO PORTA (Vedi RS) e EMANUELE POZZOLO (Vedi RS).

(Coordinamento formale – A.C. 922-A​) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 922-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di ratifica n. 922-A.

Pag. XIII

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS) e PIERO FASSINO (PD-IDP) (Vedi RS).

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati, TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS), MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS) e STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Giovedì 7 settembre 2023, alle 9,30.

  La seduta termina alle 19,30.