Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 160 di martedì 12 settembre 2023

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

  La seduta comincia alle 11.

  La Camera approva il processo verbale della seduta dell'11 settembre 2023.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Svolgimento di interrogazioni. (Vedi RS)

(Iniziative di competenza, nell'ambito di un programma di rilancio della filiera siderurgica italiana, volte a garantire la continuità produttiva e i livelli occupazionali presso gli stabilimenti della società Sanac, anche con riferimento alla situazione creditoria nei confronti di Acciaierie d'Italia – n. 3-00630) (Vedi RS)

  FAUSTA BERGAMOTTO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per le Imprese e il made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato EMILIANO FOSSI (PD-IDP) (Vedi RS).

(Iniziative a sostegno del comparto automotive e del relativo indotto, con particolare riferimento allo sviluppo produttivo e alla tutela dei livelli occupazionali, nel contesto della transizione tecnologica ed ecologica – n. 3-00500) (Vedi RS)

  FAUSTA BERGAMOTTO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per le Imprese e il made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato LUCA SQUERI (FI-PPE) (Vedi RS).

Pag. III

  La seduta, sospesa alle 11,20, è ripresa alle 14,32.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE FABIO RAMPELLI (Vedi RS)

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

  La seduta, sospesa alle 14,35, è ripresa alle 14,55.

Per richiami al Regolamento. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (A-IV-RE) (Vedi RS) e RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 826 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (Approvato dal Senato) (A.C. 1364​).

(Esame dell'articolo unico – A.C. 1364​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico del disegno di legge di conversione e delle proposte emendative riferite agli articoli del decreto-legge. Dà conto delle proposte emendative dichiarate inammissibili dalla Presidenza.

  MARTA SCHIFONE (FDI) (Vedi RS), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

Pag. IV

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Concorda.

Pag. V

  Il deputato ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.11, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.4 Mari.

  I deputati ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.9 Scotto, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.6 Mari.

  Il deputato DAVIDE AIELLO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.14, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS) e VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 1.10 Scotto e 1.1 Mari, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.8 Mari.

  La deputata VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.13, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli articoli aggiuntivi 1.03 Carotenuto e 1.01 Mari.

  La deputata VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 1.02, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. VI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 1.04 Tucci e gli emendamenti 2.9 Scotto, 2.10 Aiello e 2.1 Mari.

Pag. VII

  La deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.7 Scotto, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.11 Carotenuto, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli identici emendamenti 2.12 Scotto e 2.5 Mari

  Il deputato LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 2.01 Tucci, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.4 Scotto, 3.6 Aiello, 3.5 Scotto, 3.1 Mari e 3.7 Carotenuto, gli identici emendamenti 3.3 Mari e 3.10 Scotto, l'emendamento 3.8 Tucci, gli articoli aggiuntivi 3.01 Mari e 3.03 Scotto e gli identici emendamenti 4.1 Mari, 4.2 Scotto e 4.3 Appendino.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. VIII

  La seduta, sospesa alle 15,50, è ripresa alle 16,19.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Chiede una ulteriore sospensione.

  La seduta, sospesa alle 16,20, è ripresa alle 16,35.

Annuncio della costituzione della commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari e del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Si riprende la discussione del disegno di legge n. 1364. (Vedi RS)

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 1364​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto di un ordine del giorno dichiarato inammissibile dalla Presidenza.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Esprime il parere sugli ordini del giorno presentati.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1364/1 (Vedi All. A) Manes, nel testo riformulato, e respinge gli ordini del giorno n. 9/1364/2 (Vedi All. A) Aiello, n. 9/1364/3 (Vedi All. A) Ascari e n. 9/1364/4 (Vedi All. A) Iaria.

Pag. IX

  Interviene la deputata SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/6 (Vedi All. A) Cherchi.

  Interviene la deputata VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/7 (Vedi All. A) Barzotti.

  Interviene il deputato DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1364/8 (Vedi All. A) Carotenuto, n. 9/1364/9 (Vedi All. A) Tucci, n. 9/1364/10 (Vedi All. A) Appendino e n. 9/1364/11 (Vedi All. A) Quartini.

  Interviene la deputata DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/12 (Vedi All. A) Torto.

  Interviene la deputata ANGELA RAFFA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/13 (Vedi All. A) Raffa.

  Interviene la deputata ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1364/15 (Vedi All. A) Scutellà, n. 9/1364/16 (Vedi All. A) Sportiello e n. 9/1364/17 (Vedi All. A) Pellegrini.

  Interviene la deputata PATTY L'ABBATE (M5S) (Vedi RS).

Pag. X

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/18 (Vedi All. A) L'Abbate.

  Interviene il deputato ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/19 (Vedi All. A) Cappelletti.

  Intervengono i deputati ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS) e DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1364/20 (Vedi All. A) Scotto.

  Interviene il deputato ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1364/21 (Vedi All. A) Bonelli, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1364/22 (Vedi All. A) Soumahoro, nel testo riformulato.

  Interviene la deputata MARIA CHIARA GADDA (A-IV-RE) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1364/23 (Vedi All. A) Gadda, nel testo riformulato.

  Intervengono i deputati EMILIANO FOSSI (PD-IDP) (Vedi RS) e VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS).

Pag. XI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/24 (Vedi All. A) Fossi.

  Interviene la deputata CHIARA GRIBAUDO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/25 (Vedi All. A) Gribaudo.

  Interviene la deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/26 (Vedi All. A) Laus.

  Interviene il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/27 (Vedi All. A) Casu.

  Interviene la deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/28 (Vedi All. A) Sarracino.

  Interviene il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/29 (Vedi All. A) Grimaldi e approva l'ordine del giorno n. 9/1364/30 (Vedi All. A) Mari, nel testo riformulato.

  Interviene la deputata LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS).

Pag. XII

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1364/31 (Vedi All. A) Zanella.

Pag. XIII

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS), VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS), VITO DE PALMA (FI-PPE) (Vedi RS), ALFREDO ANTONIOZZI (FDI) (Vedi RS) e DOMENICO FURGIUELE (LEGA) (Vedi RS).

Comunicazioni del Presidente ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento e assegnazione di un disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Mercoledì 13 settembre 2023, alle 9,30.

  La seduta termina alle 18,05.