XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 179 di martedì 17 ottobre 2023
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA
La seduta comincia alle 11,05.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 13 ottobre 2023.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISvolgimento di interpellanze e interrogazioni. (Vedi RS)
(Iniziative volte allo scorrimento integrale della graduatoria degli idonei del concorso bandito nel 2020 dal Ministero della giustizia per il reclutamento di personale non dirigenziale per il profilo di direttore – n. 3-00546) (Vedi RS)
ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).
(Intendimenti del Governo in merito all'annunciata riforma della magistratura onoraria – n. 3-00685) (Vedi RS)
ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata SARA KELANY (FDI) (Vedi RS).
Pag. III(Iniziative, anche di carattere normativo, in ordine al sistema di rendicontazione relativo al fondo nazionale per le politiche sociali, anche al fine di evitare improprie penalizzazioni a danno delle regioni – n. 3-00736) (Vedi RS)
MARIA TERESA BELLUCCI (Vedi RS), Vice Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato LUCIANO CIOCCHETTI (FDI) (Vedi RS).
Pag. IV(Iniziative volte al monitoraggio e alla tutela del territorio nazionale dall'inquinamento derivante da sostanze cosiddette Pfas – nn. 2-00115 e 2-00192) (Vedi RS)
ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS). Illustrano le interpellanze.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Risponde alle interpellanze.
Replicano i deputati ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS).
(Elementi e iniziative in merito alle ricadute ambientali conseguenti al progetto di realizzazione di un impianto di fusione di alluminio e recupero di rottami metallici a Pontevico (Brescia) – n. 3-00369) (Vedi RS)
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata ELEONORA EVI (AVS) (Vedi RS).
Pag. VLa seduta, sospesa alle 12,30, è ripresa alle 15.
PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Informativa urgente del Governo in ordine all'eccezionale incremento del fenomeno migratorio, con particolare riguardo alla situazione presso l'isola di Lampedusa. (Vedi RS)
(Intervento del Ministro dell'Interno) (Vedi RS)
MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Rende all'Assemblea l'informativa urgente.
Pag. VI(Interventi) (Vedi RS)
Intervengono i deputati AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS), MATTEO ORFINI (PD-IDP) (Vedi RS), RICCARDO MOLINARI (LEGA) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO BATTILOCCHIO (FI-PPE) (Vedi RS), DAVIDE FARAONE (A-IV-RE) (Vedi RS), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M) e RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).
Pag. VIISull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono per ricordare le vittime dell'attentato terroristico avvenuto a Bruxelles i deputati MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), GIANGIACOMO CALOVINI (FDI) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), ISABELLA DE MONTE (A-IV-RE) (Vedi RS), DEBORAH BERGAMINI (FI-PPE) (Vedi RS) e SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS); la PRESIDENTE si associa.
Seguito della discussione della proposta di inchiesta parlamentare: Pittalis: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince» (Doc. XXII, n. 9-A); e delle abbinate proposte di inchiesta parlamentare: Riccardo Ricciardi ed altri; Simiani (Doc. XXII, nn. 28-29). (Vedi RS)
(Esame degli articoli – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli della proposta di inchiesta parlamentare in discussione.
(Esame dell'articolo 1 – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 1, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 2 – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 2, cui non sono riferiti emendamenti.
Pag. VIII(Esame dell'articolo 3 – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 4 – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 4, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 5 – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 5, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 6 – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 6, cui non sono riferiti emendamenti.
Pag. IX(Dichiarazioni di voto finale – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
Intervengono i deputati CALOGERO PISANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (A-IV-RE) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), GIORGIO FEDE (M5S) (Vedi RS) e ANDREA BARABOTTI (LEGA) (Vedi RS).
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
INDI DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI
Intervengono altresì i deputati MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e SALVATORE DEIDDA (FDI) (Vedi RS).
(Coordinamento formale – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate) (Vedi RS)
La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.
(Votazione finale ed approvazione – Doc. XXII, n. 9-A e abbinate ) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva la proposta di inchiesta parlamentare Doc. XXII, n. 9-A.
PRESIDENTE (Vedi RS). Dichiara assorbite le abbinate proposte di inchiesta.
Pag. XSull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Interviene il deputato MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni la PRESIDENTE (Vedi RS).
Seguito della discussione delle mozioni Braga ed altri n. 1-00191, Quartini ed altri n. 1-00193, Bonetti ed altri n. 1-00194 e Zanella ed altri n. 1-00197 concernenti iniziative a salvaguardia del sistema sanitario nazionale. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata l'ulteriore mozione Vietri, Panizzut, Benigni, Lupi ed altri n. 1-00203 (Vedi All. A), che, vertendo su materia analoga a quella trattata dalle mozioni all'ordine del giorno, sarà discussa congiuntamente.
(Parere del Governo) (Vedi RS)
MARCELLO GEMMATO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Salute. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.
Pag. XI(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)
Interviene la deputata LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS).
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA
Intervengono i deputati ELENA BONETTI (A-IV-RE) (Vedi RS), ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS), RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS), SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS), ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO MARIA SALVATORE CIANCITTO (FDI) (Vedi RS).
(Votazioni) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la mozione Braga ed altri n. 1-00191 (Nuova formulazione) (Vedi All. A), riformulata limitatamente ai capoversi del dispositivo da 2 a 6, 8, 10, 11 e da 13 a 17, respingendone le restanti parti del dispositivo e la premessa con distinte votazioni; approva, con distinte votazioni, la mozione Quartini ed altri n. 1-00193 (Vedi All. A), riformulata limitatamente ai capoversi del dispositivo 11, 15, 17, 18, 21, 23, 24, 26, 28, 29, 35 e 37, respingendone le restanti parti del dispositivo e la premessa con distinte votazioni; approva, con distinte votazioni, la mozione Bonetti ed altri n. 1-00194 (Vedi All. A), riformulata limitatamente ai capoversi del dispositivo 1, 3, 4, 5, 7, 8, 10, 11, 12, 14 e 15, respingendone le restanti parti del dispositivo e la premessa con distinte votazioni; approva la mozione Zanella ed altri n. 1-00197 (Vedi All. A) riformulata limitatamente ai capoversi del dispositivo 1, 2, 3, 5, 6, 9, da 10 a 14 e da 16 a 21, respingendone le restanti parti del dispositivo e la premessa con distinte votazioni; approva, con distinte votazioni, la mozione Vietri, Panizzut, Benigni, Lupi ed altri n. 1-00203 (Vedi All. A).
Pag. XIISull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA GHIO (PD-IDP) (Vedi RS), NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS), GIUSEPPE PROVENZANO (PD-IDP) (Vedi RS) e CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MAURO BERRUTO (PD-IDP) (Vedi RS) e DANIELA MORFINO (M5S) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta:
Mercoledì 18 ottobre 2023, alle 9,30.
La seduta termina alle 20,40.