Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 201 di giovedì 23 novembre 2023

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

  La seduta comincia alle 9,30.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 21 novembre 2023.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

  La seduta, sospesa alle 9,35, è ripresa alle 10.

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 899 – Conversione in legge, con modificazioni, in legge del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali (Approvato dal Senato) (A.C. 1551​). (Vedi RS)

(Ripresa esame degli ordini del giorno – A.C. 1551​) (Vedi RS)

  Intervengono le deputate SIMONA BONAFÈ (PD-IDP) (Vedi RS), CARMEN LETIZIA GIORGIANNI (FDI) (Vedi RS) e ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1551/55 (Vedi All. A) Bonafè, nel testo riformulato.

  Intervengono i deputati EMILIANO FOSSI (PD-IDP) (Vedi RS), GIOVANNI DONZELLI (FDI) (Vedi RS), MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA BARABOTTI (LEGA) (Vedi RS), CHIARA LA PORTA (FDI) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS), MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, i deputati EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS), FABRIZIO ROSSI (FDI) (Vedi RS) e MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS), nuovamente MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, e i deputati EMILIANO FOSSI (PD-IDP) (Vedi RS), RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS). ELISA MONTEMAGNI (LEGA) (Vedi RS), GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS), DEBORAH BERGAMINI (FI-PPE) (Vedi RS), e, dopo precisazioni del PRESIDENTE (Vedi RS), la deputata CHIARA LA PORTA (FDI) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1551/56 (Vedi All. A) Fossi, nel testo riformulato.

Pag. III

  Intervengono i deputati GIANNI CUPERLO (PD-IDP) (Vedi RS) e GIUSEPPE PROVENZANO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1551/58 (Vedi All. A) Cuperlo e n. 9/1151/59 Gianassi.

  Intervengono i deputati MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1551/60 (Vedi All. A) Simiani.

  Intervengono i deputati LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS) e AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1551/61 (Vedi All. A) D'Alfonso.

  Interviene il deputato SILVIO LAI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1551/62 (Vedi All. A) Lai e n. 9/1551/64 (Vedi All. A) Stefanazzi.

  Interviene il deputato PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1551/65 (Vedi All. A) De Luca.

  Interviene la deputata MARIA STEFANIA MARINO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1551/66 (Vedi All. A) Barbagallo, nel testo riformulato.

Pag. IV

  Interviene il deputato MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1551/67 (Vedi All. A) Lacarra, nel testo riformulato, e respinge l'ordine del giorno n. 9/1551/76 (Vedi All. A) Steger.

  Intervengono il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, nuovamente il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), i deputati DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS), LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), e nuovamente MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1551/80 (Vedi All. A) Mari.

  Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1551/81 (Vedi All. A) Borrelli e n. 9/1551/82 (Vedi All. A) Grimaldi e approva l'ordine del giorno n. 9/1551/83 (Vedi All. A) Bonelli, nel testo riformulato.

  Intervengono MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, e il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1551/35 (Vedi All. A) Zan.

  Intervengono MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Pag. VConsiglio dei ministri, e i deputati ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1551/77 (Vedi All. A) Casu.

Pag. VI

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), CHIARA GRIBAUDO (PD-IDP) (Vedi RS) e CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS).

Si riprende la discussione del disegno di legge n. 1551. (Vedi RS)

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1551​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ISABELLA DE MONTE (IV-C-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS), GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ROBERTO PELLA (FI-PPE) (Vedi RS), DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS), NICOLA OTTAVIANI (LEGA) (Vedi RS), SILVIO LAI (PD-IDP) (Vedi RS) e SAVERIO CONGEDO (FDI) (Vedi RS).

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1551​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di conversione n. 1551.

Pag. VII

  La seduta, sospesa alle 13,25, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 825 – D'iniziativa del Governo: Disposizioni in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale, nonché disposizioni in materia di termini legislativi (Approvato dal Senato) (A.C. 1538​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli – A.C. 1538​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli del disegno di legge e delle proposte emendative presentate.

(Esame dell'articolo 1 – A.C. 1538​) (Vedi RS)

  ROBERTO BAGNASCO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.

  MATTEO PEREGO DI CREMNAGO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Difesa. Concorda.

  Il deputato MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. VIII

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 1.

(Esame dell'articolo 2 – A.C. 1538​) (Vedi RS)

  ROBERTO BAGNASCO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  MATTEO PEREGO DI CREMNAGO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Difesa. Concorda.

  Il deputato STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS) e MATTEO PEREGO DI CREMNAGO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Difesa intervengono sull'emendamento 2.1 Graziano, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.2, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 2.

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 1538​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 1538​) (Vedi RS)

  MATTEO PEREGO DI CREMNAGO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Difesa. Esprime il parere sugli ordini del giorno presentati.

  Intervengono i deputati STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS) e ANASTASIO CARRÀ (LEGA) (Vedi RS).

Pag. IX

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli ordini del giorno n. 9/1538/1 (Vedi All. A) Graziano e n. 9/1538/2 (Vedi All. A) Dori, nel testo riformulato.

Pag. X

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1538​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ISABELLA DE MONTE (IV-C-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ANASTASIO CARRÀ (LEGA) (Vedi RS), MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), ROBERTO BAGNASCO (FI-PPE) (Vedi RS), STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS) e MONICA CIABURRO (FDI) (Vedi RS).

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1538​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge n. 1538.

Pag. XI

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS).

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Venerdì 24 novembre 2023, alle 9,30.

  La seduta termina alle 16,15.