Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 227 di martedì 16 gennaio 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

  La seduta comincia alle 11.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 12 gennaio 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Svolgimento di una interpellanza e una interrogazione. (Vedi RS)

(Elementi e iniziative a favore delle filiere agroalimentari, anche attraverso l'utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza – n. 3-00820) (Vedi RS)

  LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato STEFANO VACCARI (PD-IDP) (Vedi RS).

(Elementi e iniziative di competenza in merito al rispetto del principio della presunzione di innocenza, con particolare riferimento alle conferenze stampa e ai comunicati degli organi inquirenti, nonché ai limiti di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare – n. 2-00212) (Vedi RS)

  ENRICO COSTA (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interpellanza.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Risponde all'interpellanza.

  Replica il deputato ENRICO COSTA (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

Pag. III

  La seduta, sospesa alle 11,30, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

  Sospende la seduta.

  La seduta, sospesa alle 15,02, è ripresa alle 15,20.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS). Chiede il rinvio in Commissione del provvedimento in esame.

  Dopo interventi dei deputati ENRICO COSTA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), Relatore, ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta di rinvio in Commissione della proposta di legge n. 893-A e abbinate.

Seguito della discussione della proposta di legge: Pittalis ed altri: «Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di prescrizione» (A.C. 893-A​) e delle abbinate proposte di legge: Enrico Costa; Maschio ed altri; Bisa ed altri (A.C. 745​-1036​-1380​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli della proposta di legge e delle proposte emendative presentate.

Pag. IV

(Esame dell'articolo 1 – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere il parere sugli emendamenti presentati.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  Il deputato FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 1.2 D'Orso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 1.7 Cafiero De Raho, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS) e FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.19 Cafiero De Raho, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) e FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.20 Cafiero De Raho, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.21, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.59 D'Orso.

  I deputati FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS), Relatore, intervengono sull'emendamentoPag. V1.111 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. VI

  I deputati FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS)DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.110 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.61 D'Orso.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.62, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.63 D'Orso.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.64, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) e FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.65 Ascari, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.60 Ascari, 1.66 D'Orso e 1.67 D'Orso.

  I deputati DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.103 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.102, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamentoPag. VII1.107 Dori, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.108 Dori, 1.104 Gianassi e 1.101 Gianassi.

  La deputata MICHELA DI BIASE (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 1.105 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.100 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.106, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.109, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene per dichiarazione di voto sull'articolo 1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

Pag. VIII

(Esame dell'articolo 2 – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.100 Gianassi ed approva l'articolo 2.

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame dell'articolo 4 – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 4, cui non sono riferiti emendamenti.

  ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sull'unico articolo aggiuntivo presentato.

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  La deputata DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 4.0100 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. IX

  La seduta, sospesa alle 17,05, è ripresa alle 17,25.

  Interviene il deputato ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), cui il PRESIDENTE (Vedi RS) rende precisazioni.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

  La seduta, sospesa alle 17,27, è ripresa alle 17,55.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono le deputate DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS), e VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS).

Si riprende la discussione. (Vedi RS)

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  Intervengono i deputati ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/893-A/3 (Vedi All. A) Alifano e n. 9/893-A/4 (Vedi All. A) D'Orso.

  Intervengono i deputati ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/893-A/5 (Vedi All. A) Quartini.

Pag. X

  Intervengono i deputati DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS) e nuovamente la deputata DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/893-A/6 (Vedi All. A) Torto.

  Interviene la deputata CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/893-A/7 (Vedi All. A) Giuliano.

  Interviene la deputata ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/893-A/8 (Vedi All. A) Scutellà e n. 9/893-A/9 (Vedi All. A) Auriemma.

  Interviene la deputata STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/893-A/10 (Vedi All. A) Ascari.

  Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/893-A/11 (Vedi All. A) Dori, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/893-A/12 (Vedi All. A) Furfaro, nel testo riformulato, e respinge l'ordine del giorno n. 9/893-A/14 (Vedi All. A) Serracchiani; approva gli ordini del giorno n. 9/893-A/15 (Vedi All. A) Giannassi e n. 9/893-A/16 (Vedi All. A) Di Biase, nei testi riformulati.

Pag. XI

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), ENRICO COSTA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS), DAVIDE BELLOMO (LEGA) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS).

(Coordinamento formale – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 893-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva la proposta di legge n. 893-A.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dichiara assorbite le abbinate proposte di legge.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Mercoledì 17 gennaio 2023, alle 8,30.

  La seduta termina alle 20,15.