Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA
COMUNICAZIONI ALL'ASSEMBLEA

Seduta n. 237 di mercoledì 31 gennaio 2024

INDICE


Organizzazione dei tempi di esame degli argomenti in calendario ... 3

Comunicazioni ... 12
Missioni valevoli nella seduta del 31 gennaio 2024 ... 12
Progetti di legge (Annunzio; Adesione di deputati a proposte di legge; Adesione di deputati a proposte di inchiesta parlamentare; Assegnazione a Commissioni in sede referente) ... 12, 13
Corte dei conti (Trasmissione di un documento) ... 13
Commissione europea (Trasmissione di un documento) ... 13
Progetti di atti dell'Unione europea (Annunzio) ... 14
Provvedimenti concernenti amministrazioni locali (Annunzio) ... 14
Regione Marche (Trasmissione di un documento) ... 14
Garante del contribuente per la regione Emilia-Romagna (Trasmissione di un documento) ... 14
Nomina governativa (Comunicazione) ... 15
Nomine ministeriali (Comunicazione) ... 15
Richiesta di parere parlamentare su atti del Governo ... 15
Atti di controllo e di indirizzo ... 15

Disegno di legge: Istituzione del premio di «Maestro dell'arte della cucina italiana» (A.C. 1419-A) ... 16
Parere della I Commissione ... 16
Parere della V Commissione ... 16
Articoli e relative proposte emendative
Articolo 1 ... 16
Articolo 2 ... 16
Articolo 3 ... 17
Articolo 4 ... 18
Articolo 5 ... 18
Articolo 6 ... 19
Articolo 7 ... 19
Articolo 8 ... 20
Articolo 9 ... 20
Articolo 10 ... 20
Articolo 11 ... 21
Ordine del giorno ... 21

Interrogazioni a risposta immediata ... 25
Iniziative volte ad accelerare le procedure di rilascio e rinnovo dei passaporti – 3-00944 ... 25
Iniziative normative urgenti volte a garantire il diritto di voto ai lavoratori e agli studenti «fuori sede», in vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo – 3-00945 ... 26
Iniziative per il contrasto sul territorio del fenomeno delle cosiddette baby gang – 3-00946 ... 26
Iniziative volte alla tutela della legalità e dell'ordine pubblico in relazione all'attività dei centri sociali, alla luce del progetto del comune di Torino di riconoscere come «bene comune» il centro Askatasuna – 3-00947 ... 27
Chiarimenti in merito al piano di privatizzazione di Poste italiane, nonché in merito alle altre privatizzazioni previste, nell'ottica della salvaguardia della partecipazione maggioritaria dello Stato, dei livelli occupazionali e della qualità dei servizi – 3-00948 ... 28
Iniziative volte a evitare l'alienazione di ulteriori quote azionarie di Poste italiane e a garantire il pieno coinvolgimento dei sindacati e dei lavoratori – 3-00949 ... 29
Chiarimenti in merito al piano di privatizzazione di Poste italiane e di altre rilevanti società a partecipazione pubblica, con particolare riferimento alle ricadute sul piano finanziario e strategico e sui livelli occupazionali – 3-00950 ... 29
Chiarimenti in merito all'applicazione delle agevolazioni fiscali a favore delle persone disabili per l'acquisto di autoveicoli, nell'ipotesi di sostituzione del veicolo per l'accesso a zone a traffico limitato – 3-00951 ... 30
Iniziative relative agli effetti della perdita per il lavoratore dell'esonero contributivo nel caso di superamento della soglia di reddito di 35.000 euro annui, anche al fine di incentivare la crescita economica e di salvaguardare la sostenibilità delle finanze pubbliche – 3-00952 ... 31
Iniziative di competenza in materia di oneri a carico degli operatori del sistema finanziario – 3-00953 ... 32

Relazione della XIV Commissione sulla Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023, sul Programma di lavoro della Commissione per il 2023 e sul Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (Doc. LXXXVI, n. 1-A) ... 34
Risoluzioni ... 34

Proposta di legge: Molinari ed altri; Bignami ed altri; Faraone ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (Approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato) (A.C. 384-446-459-B) ... 49
Questioni pregiudiziali ... 49