Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 252 di mercoledì 28 febbraio 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

  La seduta comincia alle 9,30.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 27 febbraio 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

  La seduta, sospesa alle 9,35, è ripresa alle 9,58.

  PRESIDENTE . Constatata l'assenza del rappresentante del Governo, sospende la seduta fino alle 10,20.

  La seduta, sospesa alle 10, è ripresa alle 10,20.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Seguito della discussione della proposta di legge: S. 170-292-312-390-392 – D'iniziativa dei senatori: Gasparri; Parrini; Menia ed altri; Biancofiore e Petrenga; Pucciarelli: «Istituzione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate» (Approvata, in un testo unificato, dal Senato) (A.C. 1306​) e delle abbinate proposte di legge: De Luca e Graziano; Deidda ed altri (A.C. 527​-644​). (Vedi RS)

  Interviene il deputato PIERO FASSINO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

(Esame degli articoli – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli della proposta di legge e delle proposte emendative presentate.

Pag. III

(Esame dell'articolo 1 – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Concorda.

  I deputati RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS) e PIERO FASSINO (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.100 Magi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) interviene per dichiarazione di voto sull'articolo 1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

(Esame dell'articolo 2 – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Concorda.

  Interviene il deputato ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), che ritira l'emendamento 2.100 Grippo.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 2.

Pag. IV

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame dell'articolo 4 – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 4, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Esprime il parere del Governo sull'unico ordine del giorno presentato.

Pag. V

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FRANCO MANES (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS), MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS),

Pag. VI

  ROBERTO BAGNASCO (FI-PPE) (Vedi RS), PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS), LAURA RAVETTO (LEGA) (Vedi RS), PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS) e PAOLA MARIA CHIESA (FDI) (Vedi RS).

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1306​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva la proposta di legge n. 1306.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dichiara assorbite le abbinate proposte di legge.

Pag. VII

Seguito della discussione della proposta di legge: Rotelli ed altri: Legge quadro in materia di interporti (A.C. 703-A​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli della proposta di legge e delle proposte emendative presentate.

(Esame dell'articolo 1 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.3 Iaria, 1.4 Barbagallo e 1.7 Iaria.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.1001, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.1002 Barbagallo.

  Il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.11, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.12 e 1.13 Ghirra, 1.14 e 1.15 Iaria, 1.1003 Barbagallo e 1.1004, 1.23, 1.19, 1.20 e 1.21 Iaria.

  I deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (Vedi RS)Pag. VIII(M5S) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono per dichiarazione di voto sull'articolo 1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

Pag. IX

(Esame dell'articolo 2 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Concorda.

  La deputata VALENTINA GHIO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.1000, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti 2.1 Iaria, 2.1001 Barbagallo e 2.1002 Barbagallo.

  Dopo interventi dei deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS), GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) la Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 2.

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  GALEAZZO BIGNAMI (Vedi RS), Vice Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.2 Ghirra.

  La deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.1003, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. X

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti 3.3 Ghirra, 3.4 Iaria e 3.7 Iaria.

  Il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.6, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.10, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS), GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ISABELLA DE MONTE (IV-C-RE) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.1001 Barbagallo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.13 Ghirra.

  I deputati FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), VINCENZO AMENDOLA (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore, e LUCIANO CANTONE (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.22 Ghirra, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3.

(Esame dell'articolo 4 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

Pag. XI

  TULLIO FERRANTE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti. Concorda.

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti 4.5 Iaria, 4.6 Barbagallo e 4.1004 Barbagallo.

  I deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 4.1005 Barbagallo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli identici emendamenti 4.1000 Traversi e 4.1006 Casu, e gli emendamenti 4.1008 Barbagallo e 4.1009 Barbagallo, approva l'emendamento 4.600 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento) e l'articolo 4, nel testo emendato.

(Esame dell'articolo 5 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  TULLIO FERRANTE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti. Concorda.

  I deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS), GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) e OUIDAD BAKKALI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 5.1 Iaria e 5.1000 Barbagallo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1002, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XII

  Le deputate FRANCESCA GHIRRA (AVS) e VALENTINA GHIO (PD-IDP) intervengono sull'emendamento 5.1011 Ghirra, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1008, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.3, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.2, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.4 Iaria.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1001, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti 5.1003 Barbagallo, 5.5 Iaria e 5.7 Barbagallo.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1006, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.1005 Barbagallo.

  I deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 5.1009Pag. XIIIBarbagallo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XIV

  La seduta, sospesa alle 13,30, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Iniziative in ordine all'adozione di un piano di sviluppo dell'industria bellica italiana al fine di intensificare il supporto all'Ucraina, nel quadro degli aiuti europei – n. 3-01018) (Vedi RS)

  ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GUIDO CROSETTO (Vedi RS), Ministro della Difesa. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

(Iniziative volte a scongiurare un aumento delle spese militari per favorire interventi per la transizione ecologica e a sostegno delle componenti più fragili della società – n. 3-01019) (Vedi RS)

  FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GUIDO CROSETTO (Vedi RS), Ministro della Difesa. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS).

Pag. XV

(Chiarimenti in merito all'Accordo di cooperazione in materia di sicurezza tra Italia e Ucraina firmato a Kiev il 24 febbraio 2024 – n. 3-01020) (Vedi RS)

  MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GUIDO CROSETTO (Vedi RS), Ministro della Difesa. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte ad estendere al personale medico gli incentivi fiscali previsti per il rimpatrio di docenti e ricercatori, al fine di sopperire alla grave carenza di personale – n. 3-01021) (Vedi RS)

  ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte al superamento delle permanenti criticità nel contenimento della brucellosi e della tubercolosi bovina e bufalina nel Sud Italia – n. 3-01022) (Vedi RS)

  GIANPIERO ZINZI (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato GIANPIERO ZINZI (LEGA) (Vedi RS).

Pag. XVI

(Iniziative urgenti volte a stanziare le risorse e ad acquisire l'intesa con la Conferenza delle regioni e delle province autonome al fine di una effettiva attuazione della legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane – n. 3-01023) (Vedi RS)

  DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS).

(Chiarimenti in ordine all'annunciata revisione del divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali di cui alla legge n. 172 del 2023 – 3-01024) (Vedi RS)

  RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  FRANCESCO LOLLOBRIGIDA (Vedi RS), Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte ad una revisione della Pac in sede europea per una maggiore tutela degli agricoltori italiani – n. 3-01025) (Vedi RS)

  FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.

  FRANCESCO LOLLOBRIGIDA (Vedi RS), Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentarePag. XVII e delle foreste. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).

(Iniziative di competenza volte alla tutela delle imprese del comparto agricolo, anche attraverso un pieno coinvolgimento del Parlamento nella definizione delle scelte relative alla nuova Pac – n. 3-01026) (Vedi RS)

  ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  FRANCESCO LOLLOBRIGIDA (Vedi RS), Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato STEFANO VACCARI (PD-IDP) (Vedi RS).

(Iniziative a sostegno del comparto della pesca e dell'acquacoltura – n. 3-01027) (Vedi RS)

  NICOLE MATTEONI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  FRANCESCO LOLLOBRIGIDA (Vedi RS), Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata CHIARA LA PORTA (FDI) (Vedi RS).

Pag. XVIII

  La seduta, sospesa alle 16,20, è ripresa alle 16,25.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

In ricordo dell'onorevole Ugo Intini. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). (Si leva in piedi e, con lui, l'intera Assemblea ed i membri del Governo). Ricorda la figura dell'onorevole Ugo Intini, recentemente scomparso.

  Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).

  Intervengono i deputati ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ANTONIO GIORDANO (FDI) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), SIMONETTA MATONE (LEGA) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO BATTILOCCHIO (FI-PPE) (Vedi RS), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS) e BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende brevemente la seduta.

Pag. XIX

  La seduta, sospesa alle 17,05, è ripresa alle 17,10.

Si riprende la discussione della proposta di legge n. 703-A. (Vedi RS)

(Ripresa esame dell'articolo 5 . A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 5.1007 Barbagallo e 5.11 Iaria.

  La deputata OUIDAD BAKKALI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 5.12 Barbagallo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono per dichiarazione di voto sull'articolo 5, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

(Esame dell'articolo 6 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  TULLIO FERRANTE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 6.1000, 6.1001 e 6.1002 Barbagallo.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 6.1006, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 6.1014, che la Pag. XXCamera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli identici emendamenti 6.1007 Barbagallo e 6.1013 Iaria e gli emendamenti 6.1012 Casu, 6.1008, 6.1010 e 6.1009 Barbagallo.

  Il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 6.1011, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XXI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 6.1003 Barbagallo.

  Il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 6.5, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 6.1004 Barbagallo e approva l'emendamento 6.600 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento); respinge quindi l'emendamento 6.1005 Barbagallo e approva l'articolo 6, nel testo emendato.

(Esame dell'articolo 7 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 7, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame dell'articolo 8 – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.

  TULLIO FERRANTE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti. Concorda.

  I deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS), SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) e ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore, intervengono sull'emendamento 8.1000 Barbagallo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica approva, l'articolo 8.

Pag. XXII

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  TULLIO FERRANTE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  Interviene la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/703-A/2 (Vedi All. A) Ghirra e approva respinge l'ordine del giorno n. 9/703-A/3 (Vedi All. A) Provenzano, nel testo riformulato.

  Interviene la deputata OUIDAD BAKKALI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/703-A/4 (Vedi All. A) Bakkali.

Pag. XXIII

  Intervengono i deputati IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS) e SALVATORE DEIDDA (FDI) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/703-A/6 (Vedi All. A) Carmina e n. 9/703-A/7 (Vedi All. A) Iaria.

  Interviene la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/703-A/10 (Vedi All. A) Evi.

  Intervengono il deputato ROBERTO TRAVERSI (M5S) (Vedi RS) e TULLIO FERRANTE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti, nuovamente il deputato ROBERTO TRAVERSI (M5S) (Vedi RS) e i deputati ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/703-A/11 (Vedi All. A) Traversi.

Pag. XXIV

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ISABELLA DE MONTE (IV-C-RE) (Vedi RS), CALOGERO PISANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FLAVIO TOSI (FI-PPE) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), DOMENICO FURGIUELE (LEGA) (Vedi RS), ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS) e MAURO ROTELLI (FDI) (Vedi RS).

(Coordinamento formale – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 703-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta di legge n. 703-A.

Pag. XXV

In morte dell'onorevole Giancarlo Laurini. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Convocazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati SAVERIO CONGEDO (FDI) (Vedi RS), ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e LIA QUARTAPELLE PROCOPIO (PD-IDP) (Vedi RS).

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Sul Calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di marzo e sul programma dei lavori per i mesi aprile e maggio. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Ordine del giorno
della prossima seduta.
(Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Giovedì 29 febbraio 2024, alle 9.

  La seduta termina alle 19,35.