Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 285 di lunedì 29 aprile 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI

  La seduta comincia alle 10.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 24 aprile 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Affidamento dei poteri attribuiti dal Regolamento nell'ambito di un gruppo parlamentare. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Discussione del disegno di legge: S. 615 – Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione (Approvato dal Senato) (A.C. 1665​). (Vedi RS)

(Discussione sulle linee generali – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  Intervengono PAOLO EMILIO RUSSO (FI-PPE) (Vedi RS) e ALBERTO STEFANI (LEGA) (Vedi RS), Relatori per la maggioranza, TONI RICCIARDI (Vedi RS), Relatore di minoranza

Pag. III

  e i deputati ALESSANDRO BATTILOCCHIO (FI-PPE) (Vedi RS), ISABELLA DE MONTE (IV-C-RE) (Vedi RS) e ELISABETTA GARDINI (FDI) (Vedi RS).

Per richiami al Regolamento. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati SIMONA BONAFÈ (PD-IDP) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) e FRANCESCO MURA (FDI) (Vedi RS), ai quali la PRESIDENTE (Vedi RS) rende precisazioni.

Pag. IV

Si riprende la discussione. (Vedi RS)

(Ripresa discussione sulle linee generali – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS), RICCARDO MOLINARI (LEGA) (Vedi RS), ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), DANIELA MORFINO (M5S) (Vedi RS) e ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. V

  La seduta, sospesa alle 13,30, è ripresa alle 14,05.

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Per un richiamo al Regolamento. (Vedi RS)

  Interviene il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), al quale il PRESIDENTE (Vedi RS) rende precisazioni.

Si riprende la discussione. (Vedi RS)

(Ripresa discussione sulle linee generali – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati IGOR IEZZI (LEGA) (Vedi RS), UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS),

Pag. VI

  MARIA ROSARIA CARFAGNA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS), MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS), LUCA TOCCALINI (LEGA) (Vedi RS), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS), CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) e SIMONA BORDONALI (LEGA) (Vedi RS).

Pag. VII

  Intervengono sull'ordine dei lavori i deputati CHIARA BRAGA (PD-IDP) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS) e FRANCESCO MURA (FDI) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI

  Intervengono altresì i deputati PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS), MARIA STEFANIA MARINO (PD-IDP) (Vedi RS), STEFANO CANDIANI (LEGA) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), EMILIANO FENU (M5S) (Vedi RS), BRUNO TABACCI (PD-IDP) (Vedi RS), DOMENICO FURGIUELE (LEGA) (Vedi RS), NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS), MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS), FABRIZIO CECCHETTI (LEGA) (Vedi RS), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS),

Pag. VIII

  GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS), MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), GIORGIO FEDE (M5S) (Vedi RS), PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS), ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS), ILARIA FONTANA (M5S) (Vedi RS),

Pag. IX

  GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS), DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS) e LEONARDO DONNO (M5S) (Vedi RS).

(Repliche – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  Interviene ROBERTO CALDEROLI (Vedi RS), Ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che i Relatori rinunziano alla replica.

(Annunzio di questioni pregiudiziali di costituzionalità e di una questione pregiudiziale di merito – A.C. 1665​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che sono state presentate le questioni pregiudiziali di costituzionalità Auriemma ed altri n. 1, Zaratti ed altri n. 2 e Braga ed altri n. 3 e la questione pregiudiziale di merito Alifano ed altri n. 1, che saranno esaminate e poste in votazione prima di passare all'esame degli articoli del provvedimento.
  Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Venerdì 3 maggio 2024, alle 9,30.

  La seduta termina alle 20,35.