XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 292 di martedì 14 maggio 2024
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA
La seduta comincia alle 11.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 10 maggio 2024.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISvolgimento di un'interpellanza e interrogazioni. (Vedi RS)
(Iniziative di competenza volte a rendere definitivo il trasferimento dell'archivio processuale relativo al disastro del Vajont presso la sede dell'Archivio di Stato di Belluno – n. 3-01194) (Vedi RS)
GIANMARCO MAZZI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Cultura. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS).
Pag. III(Iniziative di competenza in sede europea volte a contrastare la produzione di foie gras attraverso l'alimentazione forzata, con particolare riferimento all'eliminazione del requisito dei pesi minimi del fegato di anatre e oche di cui al regolamento (CE) n. 543 del 2008 - n. 2-00372, n. 3-01195 e n. 3-01196) (Vedi RS)
SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interpellanza.
GIANMARCO MAZZI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Cultura. Risponde all'interpellanza e alle interrogazioni.
Replicano i deputati SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS), STEFANO VACCARI (PD-IDP) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).
Pag. IVLa seduta, sospesa alle 11,40, è ripresa alle 14,35.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
La seduta, sospesa alle 14,36, è ripresa alle 15,05.
Rinvio del seguito della discussione della proposta di legge: Conte ed altri: Delega al Governo per la riforma della disciplina in materia di conflitto di interessi per i titolari di cariche di governo statali, regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano e per i presidenti e i componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione (A.C. 304-A). (Vedi RS)
Interviene GIUSEPPE TOMMASO VINCENZO MANGIALAVORI (FI-PPE) (Vedi RS), Presidente della V Commissione.
PAOLO EMILIO RUSSO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Chiede di rinviare il seguito della discussione della proposta di legge in esame alla prossima settimana.
Dopo interventi dei deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione dei nomi, approva la proposta di rinvio formulata dal deputato Paolo Emilio Russo.
Pag. VSeguito della discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici (A.C. 1717-A). (Vedi RS)
GIUSEPPE TOMMASO VINCENZO MANGIALAVORI (FI-PPE) (Vedi RS), Presidente della V Commissione. Chiede una sospensione della seduta.
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. VILa seduta, sospesa alle 15,20, è ripresa alle 16,30.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS) e RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS)
Si riprende la discussione. (Vedi RS)
(Esame degli articoli – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli del disegno di legge e delle proposte emendative presentate.
(Esame dell'articolo 1 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.15 Alfonso Colucci.
I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) eMATTEO MAURI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.101 Dori, che la Camera con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.103, che la Camera con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.20 Bonafe' e 1.22 Alifano, e approva l'articolo 1.
Pag. VII(Esame dell'articolo 2 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.4 Mauri.
I deputati ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) e ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.6 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.7 Bonafè e approva l'articolo 2.
Pag. VIII(Esame dell'articolo 3 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 4 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 4, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 5 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 5, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 6 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 6, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 7 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 7, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 8 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 8.1 Auriemma.
Pag. IXLa deputata MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 8.3, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 8.2 Boschi, 8.4 Boschi e 8.5 Bonafè.
Il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 8.6 Mauri, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 8.8 Alfonso Colucci e 8.9 Boschi.
La deputata GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 8.10, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 8.11 Manzi, 8.15 Boschi e 8.16 Bonafè.
La deputata MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 8.20, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 8.21 Boschi e approva l'emendamento 8.300 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento) e l'articolo 8, nel testo emendato
(Esame dell'articolo 9 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 9, cui non sono riferiti emendamenti.
Pag. X(Esame dell'articolo 10 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli emendamenti 10.15 Boschi, nel testo riformulato, e 10.300 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento) e l'articolo 10, nel testo emendato, e respinge gli articoli aggiuntivi 10.023 e 10.024 Penza.
(Esame dell'articolo 11 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sull'unico emendamento presentato.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
La deputata MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 11.1.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva il mantenimento dell'articolo 11.
(Esame dell'articolo 12 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
Pag. XILa deputata MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 12.200 delle Commissioni, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 12.102 Mauri e approva l'emendamento 12.101 Pulciani, l'articolo 12, nel testo emendato, e l'articolo aggiuntivo 12.0100 Pulciani.
(Esame dell'articolo 13 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
Pag. XIIDopo interventi dei deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e MATTEO MAURI (PD-IDP) (Vedi RS), della Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), e dei deputati ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), ANDREA ORLANDO (PD-IDP) (Vedi RS) e ANDREA PELLICINI (FDI) (Vedi RS), la Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli identici emendamenti 13.101 Orsini, 13.102 Gardini e 13.103 Rosato, nel testo riformulato.
I deputati GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 13.5 Pastorella, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica approva l'articolo 13, nel testo emendato, e respinge l'articolo aggiuntivo 13.02 Casu.
(Esame dell'articolo 14 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 14, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 15 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
I deputati ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 15.4 Casu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Pag. XIIILa Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 15.12 Enrico Costa e approva l'emendamento 15.100 Pulciani.
La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 15.24, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva nel testo riformulato.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 15.32 D'Orso e approva l'articolo 15, nel testo emendato.
(Esame dell'articolo 16 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 16.1, 16.4, 16.3, 16.5 e 16.9 D'Orso e approva l'articolo 16; respinge quindi l'articolo aggiuntivo 16.02 Gianassi.
(Esame dell'articolo 17 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 17, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 18 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
Pag. XIVMATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
Pag. XVIl deputato ENRICO COSTA (AZ-PER-RE) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 18.1.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva il mantenimento dell'articolo 18 e respinge gli articoli aggiuntivi 18.01 Gianassi e 18.02 D'Orso.
(Esame dell'articolo 19 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 19, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 20 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 20, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 21 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 21, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame dell'articolo 22 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
TULLIO FERRANTE (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti. Concorda.
Pag. XVII deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e ENRICO COSTA (AZ-PER-RE) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 22.100 Dori, 22.102 Gianassi e 22.101 D'Orso.
Dopo un intervento del deputato ANDREA ORLANDO (PD-IDP) (Vedi RS) la Camera, con votazione nominale elettronica, approva il mantenimento dell'articolo 22.
(Esame dell'articolo 23 – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), Relatore per la II Commissione. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 23.1 Bonafè, 23.3 Bonafè e 23.4 Bonafè.
Il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 23.5 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 23.11 Auriemma, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 23.12 Casu.
Il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 23.13, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Pag. XVIILa Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 23.
Pag. XVIII(Esame degli ordini del giorno – A.C. 1717-A) (Vedi RS)
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Chiede una breve sospensione.
La seduta, sospesa alle 19, è ripresa alle 19,20.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Esprime il parere sugli ordini del giorno presentati.
Interviene il deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1717-A/2 (Vedi All. A) Alfonso Colucci e n. 9/1717-A/3 (Vedi All. A) Auriemma.
Interviene la deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli ordini del giorno n. 9/1717-A/4 (Vedi All. A) Alifano, nel testo riformulato, e n. 9/1717-A/5 (Vedi All. A) Penza, nel testo riformulato.
Intervengono i deputati FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS), STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS), MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS) e VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1717-A/6 (Vedi All. A) Cafiero De Raho.
Interviene la deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1717-A/7 (Vedi All. A) D'Orso.
Pag. XIXInterviene la deputata DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli ordini del giorno n. 9/1717-A/9 (Vedi All. A) Ruffino, nel testo riformulato, e n. 9/1717-A/11 (Vedi All. A) Zaratti, nel testo riformulato.
Interviene la deputata LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli ordini del giorno n. 9/1717-A/13 (Vedi All. A) Zanella, nel testo riformulato, n. 9/1717-A/14 (Vedi All. A) Ghirra, nel testo riformulato, e n. 9/1717-A/15 (Vedi All. A) Enrico Costa.
Interviene il deputato MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1717-A/16 (Vedi All. A) Pellegrini.
Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1717-A/17 (Vedi All. A) Dori.
MATILDE SIRACUSANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento. Precisa il parere del Governo sull'ordine del giorno n. 9/1717-A/18 (Vedi All. A) Casu.
Interviene il deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito dell'esame del provvedimento alla seduta di domani.
Pag. XXModifica nella composizione di gruppi parlamentari. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati DARIO GIAGONI (LEGA) (Vedi RS), FEDERICA ONORI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ANTONIO FERRARA (M5S) (Vedi RS), ROSSANO SASSO (LEGA) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e SILVIA ROGGIANI (PD-IDP) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Mercoledì 15 maggio 2024, alle 11,30.
La seduta termina alle 20,20.