XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 323 di giovedì 11 luglio 2024
PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI
La seduta comincia alle 11,30.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 10 luglio 2024.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IINuova articolazione dei lavori dell'Assemblea per il mese di luglio. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1138 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale (Approvato dal Senato) (A.C. 1946). (Vedi RS)
(Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia – Articolo unico – A.C. 1946) (Vedi RS)
Intervengono i deputati NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS), MARTINA SEMENZATO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS),
Pag. IIIGIUSEPPE CASTIGLIONE (FI-PPE) (Vedi RS), CARMEN DI LAURO (M5S) (Vedi RS), MIRCO CARLONI (LEGA) (Vedi RS), ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS) e MARCO CERRETO (FDI) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
La seduta, sospesa alle 13,05, è ripresa alle 13,10.
(Votazione della questione di fiducia – Articolo unico – A.C. A.C. 1946) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Indíce la votazione per appello nominale sull'articolo unico del disegno di legge di conversione, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato, sulla cui approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, il Governo ha posto la questione di fiducia.
(Segue la chiama).
Pag. IVPRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica il risultato della votazione:
Presenti... 296
Votanti... 292
Astenuti... 4
Maggioranza... 147
Hanno votato sì... 181
Hanno votato no... 111
(La Camera approva).
Avverte che si intendono conseguentemente precluse tutte le proposte emendative presentate.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS) e ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. VLa seduta, sospesa alle 14,18, è ripresa alle 14,33.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste. Chiede una sospensione della seduta per trenta minuti.
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. VILa seduta, sospesa alle 14,35, è ripresa alle 15,05.
Si riprende la discussione del disegno di legge di conversione n. 1946. (Vedi RS)
(Esame degli ordini del giorno – A.C. 1946) (Vedi RS)
LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.
Pag. VIIIntervengono la deputata SIMONA BONAFÈ (PD-IDP) (Vedi RS), LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, e nuovamente SIMONA BONAFÈ (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/1 (Vedi All. A) Bonafè.
Interviene il deputato CHRISTIAN DIEGO DI SANZO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/2 (Vedi All. A) Fossi.
Interviene il deputato MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/3 (Vedi All. A) Simiani.
Interviene il deputato DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/4 (Vedi All. A) Carotenuto, nel testo riformulato, respingendone, con distinta votazione, il 2 capoverso.
Interviene il deputato ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/5 (Vedi All. A) Caramiello e approva l'ordine del giorno n. 9/1946/6 (Vedi All. A) Sergio Costa, nel testo riformulato
Interviene il deputato ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS).
Pag. VIIILa Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/7 (Vedi All. A) Caso.
Interviene la deputata EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1946/8 (Vedi All. A) Pavanelli e n. 9/1946/9 (Vedi All. A) Cherchi, e approva l'ordine del giorno n. 9/1946/10 (Vedi All. A) Scutellà, nel testo riformulato.
Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS) e VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/11 (Vedi All. A) Della Vedova.
Interviene il deputato GIORGIO LOVECCHIO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/12 (Vedi All. A) Lovecchio.
Intervengono le deputate PATTY L'ABBATE (M5S) (Vedi RS) e EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/14 (Vedi All. A) L'Abbate.
Intervengono i deputati LEONARDO DONNO (M5S) (Vedi RS), MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS), MAURO D'ATTIS (FI-PPE) (Vedi RS), SAVERIO CONGEDO (FDI) (Vedi RS), PATTY L'ABBATE (M5S) (Vedi RS), CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS), UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS) e ANDREA CAROPPO (FI-PPE) (Vedi RS).
Pag. IXLa Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/15 (Vedi All. A) Donno.
Interviene la deputata ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/19 (Vedi All. A) Forattini.
Intervengono il deputato ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, e il deputato ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/20 (Vedi All. A) Scotto, nel testo riformulato.
Interviene la deputata MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/21 (Vedi All. A) Guerra, nel testo riformulato, e respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/23 (Vedi All. A) Peluffo.
Intervengono i deputati MARIA STEFANIA MARINO (PD-IDP) (Vedi RS) e ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/24 (Vedi All. A) Marino.
Interviene la deputata NADIA ROMEO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/25 (Vedi All. A) Romeo.
Pag. XIntervengono il deputato PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS), LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, e nuovamente il deputato PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/26 (Vedi All. A) De Luca, nel testo riformulato.
Interviene il deputato UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/28 (Vedi All. A) Ubaldo Pagano.
Interviene il deputato MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1946/29 (Vedi All. A) Lacarra e n. 9/1946/30 (Vedi All. A) Gadda.
Interviene il deputato RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/31 (Vedi All. A) Magi, nel testo riformulato.
Interviene il deputato ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/32 (Vedi All. A) Soumahoro.
Pag. XIIntervengono la deputata IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, e nuovamente la deputata IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/33 (Vedi All. A) Carmina, nel testo riformulato.
Intervengono il deputato VINCENZO AMENDOLA (PD-IDP) (Vedi RS), LUIGI D'ERAMO Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, nuovamente il deputato VINCENZO AMENDOLA (PD-IDP) (Vedi RS) e il deputato ARNALDO LOMUTI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/34 (Vedi All. A) Amendola.
Interviene la deputata DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/35 (Vedi All. A) Ruffino.
Intervengono LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, e DAVIDE BERGAMINI (LEGA) (Vedi RS).
Dopo un intervento sull'ordine dei lavori del deputato ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Deputati del gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra espongono cartelli recanti la scritta: «Fermate la caccia agli stambecchi. #Salvastambecchi» e «Vergogna! Uccidete gli stambecchi. Vergogna Meloni! Fermate la caccia agli stambecchi. #Salvastambecchi», che il Presidente invita a rimuovere) (Vedi RS), intervengono i deputati DANIELA DONDI (FDI) (Vedi RS) e STEFANO VACCARI (PD-IDP) (Vedi RS).
Pag. XIILa Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/46 (Vedi All. A) Dondi, nel testo riformulato.
Intervengono il deputato MARCO CERRETO (FDI) (Vedi RS), e LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste.
Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/50 (Vedi All. A) Zaratti.
Pag. XIIIInterviene la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/51 (Vedi All. A) Ghirra.
Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1946/52 (Vedi All. A) Borrelli e n. 9/1946/53 (Vedi All. A) Bonelli.
Interviene la deputata LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/54 (Vedi All. A) Zanella.
Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/1946/55 (Vedi All. A) Dori e n. 9/1946/56 (Vedi All. A) Mari.
Interviene il deputato FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/57 (Vedi All. A) Grimaldi e approva l'ordine del giorno n. 9/1946/59 (Vedi All. A) La Porta, nel testo riformulato.
Interviene la deputata CHIARA GRIBAUDO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/60 (Vedi All. A) Gribaudo, nel testo riformulato.
Interviene il deputato ANTHONY EMANUELE BARBAGALLO (PD-IDP) (Vedi RS).
Pag. XIVLa Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/61 (Vedi All. A) Barbagallo.
LUIGI D'ERAMO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste. Precisa il parere del Governo sugli ordini del giorno precedentemente accantonati.
Interviene il deputato GIORGIO FEDE (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/1946/13 (Vedi All. A) Fede.
Interviene la deputata VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/1946/22 (Vedi All. A) Vaccari, nel testo riformulato.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS) e ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).
Pag. XVLa seduta, sospesa alle 18,15, è ripresa alle 18,25.
Si riprende la discussione del disegno di legge di conversione n. 1946. (Vedi RS)
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1946) (Vedi RS)
Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), CALOGERO PISANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), GIANDIEGO GATTA (FI-PPE) (Vedi RS), ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS), DAVIDE BERGAMINI (LEGA) (Vedi RS), STEFANO VACCARI (PD-IDP) (Vedi RS), MARIA CRISTINA CARETTA (FDI) (Vedi RS) e ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS).
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1946) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di conversione n. 1946.
Pag. XVISui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARIANGELA MATERA (FDI) (Vedi RS), DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS), MARCO CERRETO (FDI) (Vedi RS) e ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Venerdì 12 luglio 2024, alle 9,30.
La seduta termina alle 20,10.