XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 354 di mercoledì 25 settembre 2024
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
La seduta comincia alle 9,30.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 24 settembre 2024.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IIModifica nella composizione di gruppi parlamentari e conseguente cessazione dalla carica di un Segretario di Presidenza. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 924-bis – Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell'autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati (Approvato dal Senato) (A.C. 1830). (Vedi RS)
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1830) (Vedi RS)
Intervengono i deputati NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS),
Pag. IIIROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS), GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS), ROSSANO SASSO (LEGA) (Vedi RS), ANNA ASCANI (PD-IDP) (Vedi RS) e ALESSANDRO AMORESE (FDI) (Vedi RS).
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1830) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge n. 1830.
Pag. IVSeguito della discussione delle mozioni Bakkali, Zanella, Magi ed altri n. 1-00314, Baldino ed altri n. 1-00320, Faraone ed altri n. 1-00323 e Richetti ed altri n. 1-00324 concernenti iniziative per una riforma della disciplina in materia di cittadinanza. (Vedi RS)
(Parere del Governo) (Vedi RS)
WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.
Pag. V(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)
Intervengono i deputati DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS), BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO–+EUROPA) (Vedi RS), MARTINA SEMENZATO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS), ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS),
Pag. VIRAFFAELE NEVI (FI-PPE) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), IGOR IEZZI (LEGA) (Vedi RS), OUIDAD BAKKALI (PD-IDP) (Vedi RS), AUGUSTA MONTARULI (FDI) (Vedi RS) (Il Presidente richiama all'ordine i deputati Grimaldi e Berruto) e ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS).
(Votazioni) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge con distinte votazioni il dispositivo della mozione Bakkali, Zanella, Magi ed altri n. 1-00314 (Nuova formulazione); respinge la mozione Baldino ed altri n. 1-00320; respinge con distinte votazioni il dispositivo della mozione Faraone ed altri n. 1-00323 e, con distinte votazioni, il dispositivo della mozione Richetti ed altri n. 1-00324.
Pag. VIILa seduta, sospesa alle 13, è ripresa alle 15.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)
(Chiarimenti in merito all'elaborazione e all'operatività del piano sul dissesto idrogeologico – n. 3-01437) (Vedi RS)
ILARIA FONTANA (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS).
(Misure per il contrasto del fenomeno dei blocchi di protesta ai poli logistici della grande distribuzione organizzata – n. 3-01438) (Vedi RS)
MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.
MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).
(Iniziative volte alla dotazione di un codice identificativo e di dispositivi di videosorveglianza per le Forze dell'ordine impegnate in servizi di mantenimento dell'ordine pubblico – n. 3-01439) (Vedi RS)
FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
Pag. VIIIMATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS).
Pag. IX(Risultati conseguiti con le operazioni cosiddette «ad alto impatto» per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità e di degrado urbano – n. 3-01440) (Vedi RS)
EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS).
(Elementi e iniziative a seguito dell'istituzione della cosiddetta patente a crediti nel settore dell'edilizia, anche ai fini di un coinvolgimento delle imprese nella relativa fase applicativa – n. 3-01441) (Vedi RS)
CHIARA TENERINI (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata CHIARA TENERINI (FI-PPE) (Vedi RS).
(Iniziative di competenza nei confronti dell'Inail ai fini dell'avvio di attività efficaci di formazione e prevenzione degli infortuni e delle morti sul lavoro, nonché per una diminuzione degli oneri finanziari a carico delle imprese in considerazione dei rilevanti avanzi di bilancio dell'Istituto – n. 3-01442) (Vedi RS)
GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
Pag. XMARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
(Iniziative volte a monitorare e ampliare la copertura dei vaccini obbligatori, con particolare riferimento al vaccino contro il morbillo – n. 3-01443) (Vedi RS)
ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS).
(Chiarimenti in merito agli effetti della precedente gestione di Ales, con particolare riferimento ai mancati profitti riconducibili alle condizioni contrattuali dei conti correnti bancari – n. 3-01444) (Vedi RS)
CARMEN LETIZIA GIORGIANNI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
ALESSANDRO GIULI (Vedi RS), Ministro della Cultura. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato FRANCESCO FILINI (FDI) (Vedi RS).
(Misure a favore del settore cinematografico, anche in relazione alle istanze provenienti dal comparto – n. 3-01445) (Vedi RS)
IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
Pag. XIALESSANDRO GIULI (Vedi RS), Ministro della Cultura. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato MATTEO ORFINI (PD-IDP) (Vedi RS).
Pag. XIILa seduta, sospesa alle 16,10, è ripresa alle 16,20.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Commemorazione dell'onorevole Felice Maurizio D'Ettore. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). (Si leva in piedi e, con lui, l'intera Assemblea ed i membri del Governo). Ricorda la figura dell'onorevole Felice Maurizio D'Ettore, recentemente scomparso.
Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).
Intervengono i deputati GIOVANNI DONZELLI (FDI) (Vedi RS), NICOLA STUMPO (PD-IDP) (Vedi RS), LAURA RAVETTO (LEGA) (Vedi RS), GIUSEPPE CONTE (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO CANNIZZARO (FI-PPE) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M) e MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS).
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
INDI DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di ottobre 2024 e programma dei lavori dell'Assemblea aggiornato. Organizzazione dei tempi di esame degli argomenti iscritti nel Calendario. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Seguito della discussione delle mozioni Caso ed altri n. 1-00315, Manzi ed altri n. 1-00318, Faraone ed altri n. 1-00319, Sasso, Amorese, Tassinari, Pisano ed altri n. 1-00321, Grippo ed altri n. 1-00325 e Piccolotti ed altri n. 1-00330 concernenti iniziative volte a garantire il diritto allo studio. (Vedi RS)
(Parere del Governo) (Vedi RS)
PAOLA FRASSINETTI (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Istruzione e il merito. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.
Interviene sull'ordine dei lavori il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS).
(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS),
La seduta, sospesa alle 18,10, è ripresa alle 18,12.
Intervengono altresì i deputati ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), GIOVANNA MIELE (LEGA) (Vedi RS), GIOVANNA IACONO (PD-IDP) (Vedi RS), FABIO ROSCANI (FDI) (Vedi RS) e PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).
Pag. XIV(Votazioni) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge le mozioni Caso ed altri n. 1-00315, Manzi ed altri n. 1-00318 e Faraone ed altri n. 1-00319 (Nuova formulazione), approva la mozione Sasso, Amorese, Tassinari, Pisano ed altri n. 1-00321, infine respinge le mozioni Grippo ed altri n. 1-00325 e Piccolotti ed altri n. 1-00330.
Pag. XVDiscussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulle richieste di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti di Vittorio Sgarbi (deputato all'epoca dei fatti) (Doc. IV-ter, n. 3-A). (Vedi RS)
(Discussione – Doc. IV-ter, n. 3-A) (Vedi RS)
Interviene DANIELA DONDI (FDI) (Vedi RS), Relatrice.
(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-ter, n. 3-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS), ANDREA GIACCONE (LEGA) (Vedi RS) e ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS).
(Votazione – Doc. IV-ter, n. 3-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta per le autorizzazioni.
Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti di Vittorio Sgarbi (deputato all'epoca dei fatti) (Doc. IV-ter, n. 8-A). (Vedi RS)
(Discussione – Doc. IV-ter, n. 8-A) (Vedi RS)
Interviene LAURA CAVANDOLI (LEGA) (Vedi RS), Relatrice.
Pag. XVI(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-ter, n. 8-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS), INGRID BISA (LEGA) (Vedi RS) e ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS).
(Votazione – Doc. IV-ter, n. 8-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta per le autorizzazioni.
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e MAURO BERRUTO (PD-IDP) (Vedi RS).
Ordine del giorno
della prossima seduta.
(Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Giovedì 26 settembre 2024, alle 9,30.
La seduta termina alle 19,45.