Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 375 di lunedì 4 novembre 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA

  La seduta comincia alle 15,05.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 21 ottobre 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Organizzazione dei tempi di discussione dei disegni di legge di ratifica. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Discussione del disegno di legge: S. 1230 – Ratifica ed esecuzione dei seguenti atti internazionali: a) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo in merito all'approntamento congiunto e/o al cofinanziamento di progetti nei Paesi destinatari della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; b) Accordo di garanzia (Progetto di ripristino emergenziale di centrali idroelettriche) tra il Governo dell'Ucraina, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e il Governo della Repubblica italiana, con Allegati, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; c) Accordo di supporto al progetto e cessione tra la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e il Governo della Repubblica italiana, con riferimento al progetto di ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche, con Allegati, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; d) Dichiarazione di adesione tra la Società per azioni «Ukrhydroenergo», il Governo della Repubblica italiana e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo concernente il progetto di ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024 (Approvato dal Senato)(A.C. 2099​). (Vedi RS)

(Discussione sulle linee generali – A.C. 2099​) (Vedi RS)

  Intervengono SALVATORE CAIATA (FDI) (Vedi RS), Relatore, e EDMONDO CIRIELLI (Vedi RS), Vice Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

Discussione del disegno di legge: S. 1042 – Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sede tra la Repubblica italiana e il Tribunale unificato dei brevetti, fatto a Roma il 26 gennaio 2024 (Approvato dal Senato) (A.C. 1849​). (Vedi RS)

(Discussione sulle linee generali – A.C. 1849​) (Vedi RS)

  Intervengono SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS), Relatore, e EDMONDO CIRIELLI (Vedi RS), Vice Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

Discussione del disegno di legge: S. 1127 – Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica popolare cinese per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatto a Roma il 23 marzo 2019 (Approvato dal Senato) (A.C. 2030​). (Vedi RS)

(Discussione sulle linee generali – A.C. 2030​) (Vedi RS)

  Intervengono ANDREA DI GIUSEPPE (FDI) (Vedi RS), Relatore, e EDMONDO CIRIELLI (Vedi RS), Vice Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

Pag. III

Discussione delle mozioni Ilaria Fontana ed altri n. 1-00346 e Bonelli ed altri n. 1-00351 in materia di politiche per il clima e impegni per la 29^ Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop29). (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata la mozione Braga ed altri n. 1–00352, che, vertendo su materia analoga a quella trattata dalle mozioni all'ordine del giorno, verrà svolta congiuntamente.

(Discussione sulle linee generali) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), ROBERTO MORASSUT (PD-IDP) (Vedi RS) e FABRIZIO ROSSI (FDI) (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta:

  Martedì 5 novembre 2024, alle 11.

  La seduta termina alle 16,35.

 
 
by