XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 376 di martedì 5 novembre 2024
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
La seduta comincia alle 11.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 30 ottobre 2024.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISvolgimento di un'interpellanza e interrogazioni (Vedi RS)
(Iniziative in materia di tutela dei diritti dei lavoratori, con particolare riferimento al distretto industriale della provincia di Prato e al contrasto ai nuovi fenomeni mafiosi – n. 3-01533) (Vedi RS)
CLAUDIO DURIGON (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata CHIARA LA PORTA (FDI) (Vedi RS).
(Rinvio dell'interpellanza n. 2-00424 e dell'interrogazione n. 3-01371) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che, su richiesta del Governo e con il consenso dei sottoscrittori, lo svolgimento dell'interpellanze e dell'interrogazione è rinviato ad altra seduta.
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. IIILa seduta, sospesa alle 11,14, è ripresa alle 11,15.
(Iniziative volte al rafforzamento del contrasto dei fenomeni criminali nel territorio di Torre Annunziata (Napoli) – n. 3-00295 e n. 3-01357) (Vedi RS)
EMANUELE PRISCO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Interno. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS).
Pag. IVSull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Interviene la deputata CHIARA LA PORTA (FDI) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. VLa seduta, sospesa alle 11,30, è ripresa alle 14,05.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Sospende la seduta.
La seduta, sospesa alle 14,06, è ripresa alle 14,30.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. VILa seduta, sospesa alle 14,38. è ripresa alle 15,35.
Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 2010. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica che, a norma dell'articolo 69, comma 2, del Regolamento, è stata richiesta dal gruppo MoVimento 5 Stelle la dichiarazione di urgenza per la proposta di legge n. 2010, su cui l'Assemblea sarà chiamata a deliberare, non essendo stata raggiunta in sede di Conferenza dei presidenti di gruppo la maggioranza dei tre quarti dei componenti la Camera.
Dopo un intervento a favore della deputata CHIARA APPENDINO (M5S), la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge la dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 2010.
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1230 – Ratifica ed esecuzione dei seguenti atti internazionali: a) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo in merito all'approntamento congiunto e/o al cofinanziamento di progetti nei Paesi destinatari della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; b) Accordo di garanzia (Progetto di ripristino emergenziale di centrali idroelettriche) tra il Governo dell'Ucraina, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e il Governo della Repubblica italiana, con Allegati, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; c) Accordo di supporto al progetto e cessione tra la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e il Governo della Repubblica italiana, con riferimento al progetto di ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche, con Allegati, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; d) Dichiarazione di adesione tra la Società per azioni «Ukrhydroenergo», il Governo della Repubblica italiana e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo concernente il progetto di ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024 (Approvato dal Senato) (A.C. 2099). (Vedi RS)
Pag. VII(Esame degli articoli – A.C. 2099) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli articoli 1, 2, 3, e 4, cui non sono riferiti emendamenti.
Pag. VIII(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 2099) (Vedi RS)
Intervengono i deputati NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), CALOGERO PISANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), PATRIZIA MARROCCO (FI-PPE) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS), LIA QUARTAPELLE PROCOPIO (PD-IDP) (Vedi RS) e SALVATORE CAIATA (FDI) (Vedi RS).
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 2099) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di ratifica n. 2099.
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1042 – Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sede tra la Repubblica italiana e il Tribunale unificato dei brevetti, fatto a Roma il 26 gennaio 2024 (Approvato dal Senato) (A.C. 1849). (Vedi RS)
(Esame degli articoli – A.C. 1849) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli articoli 1, 2, 3, 4 e 5 cui non sono riferiti emendamenti.
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1849) (Vedi RS)
Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), CALOGERO PISANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), PATRIZIA MARROCCO (FI-PPE) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS), LIA QUARTAPELLE PROCOPIO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO MURA (FDI) (Vedi RS).
Pag. IX(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1849) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di ratifica n. 1849.
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1127 – Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica popolare cinese per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatto a Roma il 23 marzo 2019 (Approvato dal Senato) (A.C. 2030). (Vedi RS)
(Esame degli articoli – A.C. 2030) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli articoli 1, 2, 3, e 4, cui non sono riferiti emendamenti.
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 2030) (Vedi RS)
Intervengono i deputati NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), CALOGERO PISANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), PATRIZIA MARROCCO (FI-PPE) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), SIMONE BILLI (LEGA) (Vedi RS), VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO MURA (FDI) (Vedi RS).
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 2030) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di ratifica n. 2030.
Pag. XSui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia, in assenza del prescritto parere della V Commissione, il seguito della discussione del disegno di legge n. 1632-A ed abbinate ad altra seduta.
Interviene sull'ordine dei lavori il deputato ALESSANDRO BATTILOCCHIO (FI-PPE) (Vedi RS), che chiede di rinviare il seguito del dibattito ad altra seduta.
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia ad altra seduta il seguito del dibattito e la trattazione delle mozioni di cui al punto 5 dell'ordine del giorno.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati NICOLE MATTEONI (FDI) (Vedi RS), IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS), FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MARIA STEFANIA MARINO (PD-IDP) (Vedi RS), ROSSANO SASSO (LEGA) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), GIORGIO FEDE (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE .
Per richiami al Regolamento. (Vedi RS)
Intervengono i deputati EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS), FRANCESCO SILVESTRI (Vedi RS)Pag. XI(M5S) e FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta:
Mercoledì 6 novembre 2024, alle 9,30.
La seduta termina alle 17,20.