Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 384 di mercoledì 20 novembre 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

  La seduta comincia alle 9,30.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 19 novembre 2024.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

  La seduta, sospesa alle 9,35, è ripresa alle 10.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS), MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS) e FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Seguito della discussione della proposta di legge: Brambilla ed altri: «Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali» (A.C. 30-A​) e delle abbinate proposte di legge: Dori ed altri; Rizzetto; Bruzzone ed altri; Zanella ed altri (A.C. 468​-842​-1109​-1393​). (Vedi RS)

(Esame degli articoli – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli della proposta di legge e delle proposte emendative presentate. Dà conto degli emendamenti dichiarati inammissibili dalla Presidenza.

(Esame dell'articolo 1 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS) intervengono per dichiarazione di voto sull'articolo 1.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 1 cui non sono riferiti emendamenti.

Pag. III

(Esame dell'articolo 2 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 2.1002 Di Lauro, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.1000, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.1003 Ascari, 2.1001 Dori e 2.1004 Ascari.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene per dichiarazione di voto sull'articolo 2, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

(Esame dell'articolo 3 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 3.1001 Di Lauro.

Pag. IV

  I deputati STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 3.1003 Ascari, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 3.1002, chiedendone l'accantonamento.

  Dopo interventi della Relatrice MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP) e del deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione dei nomi, respinge la richiesta di accantonamento formulata dalla deputata D'Orso e, con votazione nominale elettronica, respinge quindi l'emendamento 3.1002 D'Orso.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene per dichiarazione di voto sull'articolo 3, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 3.01001 Di Lauro.

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'articolo aggiuntivo 3.01000 Dori, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

(Esame dell'articolo 4 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

Pag. V

  Le deputate VALENTINA D'ORSO (M5S) e MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) intervengono sull'emendamento 4.1002 D'Orso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.1003 Ascari.

Pag. VI

  Dopo precisazioni del PRESIDENTE (Vedi RS), interviene sul suo emendamento 4.1004 il deputato FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 4.1004 e approva l'emendamento 4.5000 della Commissione; respinge quindi gli emendamenti 4.1006 e 4.1005 Gianassi.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 4.1000, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Intervengono sull'ordine dei lavori la deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS), e il Presidente della II Commissione CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS), che chiede una sospensione della seduta.

  Le deputate VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) e DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS) intervengono per dichiarazione di voto sull'articolo 4, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva, nel testo emendato.

  Dopo precisazioni del PRESIDENTE (Vedi RS), interviene il Presidente della II Commissione CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS).

  Intervengono sull'ordine dei lavori le deputate DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) e MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), alle quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. VII

  La seduta, sospesa alle 11,20, è ripresa alle 12,30.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto delle proposte emendative ritirate dai presentatori.

  Interviene il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

(Esame dell'articolo 5 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  I deputati PATRIZIA PRESTIPINO (PD-IDP) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS), SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 5.1003 Di Lauro, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1004, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 5.1005 Ascari, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1006, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. VIII

  La deputata PATRIZIA PRESTIPINO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1010, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata PATRIZIA PRESTIPINO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 5.1011, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 5.1002 Di Lauro.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'articolo 5, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 5.01003, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'articolo aggiuntivo 5.01004 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

(Esame dell'articolo 6 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 6, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame dell'articolo 7 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 7, cui non sono riferiti emendamenti.

Pag. IX

(Esame dell'articolo 8 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 8, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame dell'articolo 9 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 9.1002 Ascari e 9.1001 Di Lauro, e approva l'articolo 9.

(Esame dell'articolo 10 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  Le deputate VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) e MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 10.1002 Di Lauro, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 10.1000 Dori, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. X

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 10.1003 Ascari, approva l'emendamento 10.5000 della Commissione e respinge l'emendamento 10.1004 Ascari.

  I deputati DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'articolo 10, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva nel testo emendato.

(Esame dell'articolo 11 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 11, cui non sono riferiti emendamenti.

Pag. XI

  La seduta, sospesa alle 13,30, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE FABIO RAMPELLI (Vedi RS)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Chiarimenti in merito al quadro complessivo delle misure adottate a favore dei lavoratori dipendenti in confronto a quanto previsto per il periodo d'imposta 2022 – n. 3-01561) (Vedi RS)

  GUERINO TESTA (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato SAVERIO CONGEDO (FDI) (Vedi RS).

(Iniziative volte ad assicurare la concreta fruibilità per le imprese degli incentivi previsti dal piano «Transizione 5.0» – n. 3-01562) (Vedi RS)

  VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata PAOLA DE MICHELI (PD-IDP) (Vedi RS).

Pag. XII

(Iniziative a favore del comparto automobilistico, con particolare riferimento ai piani industriali di Stellantis e all'incentivazione della produzione di veicoli sul territorio nazionale – n. 3-01563) (Vedi RS)

  MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

(Intendimenti in ordine alla predisposizione del disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese – n. 3-01564) (Vedi RS)

  ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP).

(Intendimenti del Governo in ordine all'impegno militare ed economico a sostegno dell'Ucraina, in considerazione della minaccia di escalation nucleare e dei recenti sviluppi dello scenario internazionale – n. 3-01565) (Vedi RS)

  DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GUIDO CROSETTO (Vedi RS), Ministro della Difesa. Risponde all'interrogazione.

Pag. XIII

  Replica il deputato DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS).

(Iniziative volte a favorire l'inclusione sociale e lavorativa delle donne vittime di violenza, anche mediante forme di sostegno all'indipendenza economica – n. 3-01566) (Vedi RS)

  CHIARA TENERINI (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MARINA ELVIRA CALDERONE, Ministra del Lavoro e delle politiche sociali(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata CHIARA TENERINI (FI-PPE) (Vedi RS).

(Iniziative di carattere strutturale per il contrasto della povertà, con particolare riguardo alla situazione dei minori – n. 3-01567) (Vedi RS)

  VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata MARIANNA RICCIARDI (M5S) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte ad evitare effetti discriminatori a danno degli agenti di assicurazione in relazione all'applicazione dell'agevolazione cosiddetta «decontribuzione Sud» – n. 3-01568) (Vedi RS)

  ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. XIV

  MARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

(Iniziative volte a proseguire il percorso di rilancio dei benefici accessori per i lavoratori (cosiddetti fringe benefits) – n. 3-01569) (Vedi RS)

  TIZIANA NISINI (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata TIZIANA NISINI (LEGA) (Vedi RS).

Pag. XV

  La seduta, sospesa alle 16,10, è ripresa alle 16,20.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) e NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS).

Modifica nella costituzione delle Giunta per le autorizzazioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Si riprende la discussione della proposta di legge n. 30-A​ e abbinate. (Vedi RS)

(Esame dell'articolo 12 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  Il deputato FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 12.1003, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XVI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 12.1000 Di Lauro.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 12.1002, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 12.

  Il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 12.01000 Zanella, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

(Esame dell'articolo 13 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  La deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 13.1000 Sergio Costa, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XVII

  La deputata ELEONORA EVI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 13.1001, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 13 e respinge gli articoli aggiuntivi 13.01002 Sergio Costa e 13.01005 Di Lauro e gli identici articoli aggiuntivi 13.01000 Dori e 13.01011 Ascari.

  La deputata ELEONORA EVI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo13.01010 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 13.01009, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo articolo aggiuntivo 13.01006, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 13.01012 Ascari.

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS)e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'articolo aggiuntivo 13.01001 Dori, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La deputata DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 13.01007 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 13.01008 Gianassi.

Pag. XVIII

(Esame dell'articolo 14 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), Relatrice. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 14.1000 Di Lauro e approva l'articolo 14.

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'articolo aggiuntivo 14.01005 Dori, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli articoli aggiuntivi 14.01000 e 14.01001 Dori.

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS) intervengono sull'articolo aggiuntivo 14.01003 Dori, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'articolo aggiuntivo 14.01004 Ascari.

(Esame dell'articolo 15 – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  I deputati DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) intervengono per dichiarazione di voto sull'articolo 15, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge approva.

Pag. XIX

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. XX

  La seduta, sospesa alle 17,30, è ripresa alle 17,45.

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/30-A/1 (Vedi All. A) Benzoni, nel testo riformulato.

  Interviene la deputata CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/30-A/1 (Vedi All. A) Benzoni, nel testo riformulato, e respinge gli ordini del giorno n. 9/30-A/2 (Vedi All. A) Giuliano n. 9/30-A/3 (Vedi All. A) Di Lauro e n. 9/30-A/4 (Vedi All. A) D'Orso.

  Interviene la deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/30-A/5 (Vedi All. A) Ascari.

  Interviene il deputato FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/30-A/6 (Vedi All. A) Cafiero De Raho e n. 9/30-A/7 (Vedi All. A) Carotenuto.

  Intervengono i deputati ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS), ANDREA OSTELLARI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Giustizia, e nuovamente il deputato ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS).

Pag. XXI

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/30-A/8 (Vedi All. A) Caramiello.

  Interviene la deputata SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/30-A/9 (Vedi All. A) Cherchi e n. 9/30-A/10 (Vedi All. A) Sergio Costa.

  Interviene la deputata ELEONORA EVI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/30-A/11 (Vedi All. A) Evi.

  Interviene la deputata PATRIZIA PRESTIPINO (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/30-A/12 (Vedi All. A) Prestipino, n. 9/30-A/13 (Vedi All. A) Scarpa, n. 9/30-A/14 (Vedi All. A) Di Biase, n. 9/30-A/15 (Vedi All. A) Gianassi e n. 9/30-A/16 (Vedi All. A) Serracchiani.

  Interviene la deputata DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/30-A/19 (Vedi All. A) Ruffino, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/30-A/20 (Vedi All. A) Zanella.

  Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/30-A/21 (Vedi All. A) Zaratti e n. 9/30-A/22 (Vedi All. A) Dori.

Pag. XXII

  Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/30-A/23 (Vedi All. A) Borrelli, nel testo riformulato.

  Interviene il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/30-A/24 (Vedi All. A) Grimaldi.

  Interviene la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/30-A/25 (Vedi All. A) Ghirra.

  Interviene il deputato DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/30-A/26 (Vedi All. A) Bonelli.

Pag. XXIII

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), TOMMASO ANTONINO CALDERONE (FI-PPE) (Vedi RS), ALESSANDRO CARAMIELLO (M5S) (Vedi RS), INGRID BISA (LEGA) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e ELIANA LONGI (FDI) (Vedi RS).

(Coordinamento formale – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 30-A​ e abbinate) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva la proposta di legge n. 30-A​.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dichiara assorbite le abbinate proposte di legge.

Pag. XXIV

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO MICHELOTTI (FDI) (Vedi RS) e CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS).

Discussione della proposta di legge: Mattia ed altri: Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia (A.C. 1987-A​). (Vedi RS)

(Discussione sulle linee generali – A.C. 1987-A​) (Vedi RS)

  Intervengono TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS), Relatore, ALESSANDRO MORELLI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, e i deputati MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS), MASSIMO MILANI (FDI) (Vedi RS), DANIELA MORFINO (M5S) (Vedi RS), ELISA MONTEMAGNI (LEGA) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS),

Pag. XXV

  FABRIZIO SALA (FI-PPE) (Vedi RS) e PATTY L'ABBATE (M5S) (Vedi RS).

(Repliche – A.C. 1987-A​) (Vedi RS)

  Intervengono TOMMASO FOTI (FDI) (Vedi RS), Relatore, e ALESSANDRO MORELLI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

  PRESIDENTE . Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

(Annunzio di questioni pregiudiziali di costituzionalità – A.C. 1987-A​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MAURO BERRUTO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Mercoledì 21 novembre 2024, alle 9,30.

  La seduta termina alle 21,55.