XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 395 di lunedì 9 dicembre 2024
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA
La seduta comincia alle 10,35.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 6 dicembre 2024.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IIDiscussione del disegno di legge costituzionale: «Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare» (A.C. 1917) e delle abbinate proposte di legge costituzionale: Enrico Costa; Giachetti; Calderone ed altri; Morrone ed altri (A.C. 23-434-806-824). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 1917 e abbinate) (Vedi RS)
Intervengono NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore, SIMONA BORDONALI (LEGA) (Vedi RS), Relatrice,
Pag. IIIe i deputati FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO COSTA (FI-PPE) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), CIRO MASCHIO (FDI) (Vedi RS),
Pag. IVSTEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS) e CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS).
(Repliche – A.C. 1917 e abbinate) (Vedi RS)
Intervengono NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore, e SIMONA BORDONALI (LEGA) (Vedi RS), Relatrice, e FRANCESCO PAOLO SISTO (Vedi RS), Vice Ministro della Giustizia.
PRESIDENTE . Rinvia quindi il seguito del dibattito ad altra seduta.
(Annunzio di una questione pregiudiziale di costituzionalità – A.C. 1917 e abbinate) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata la questione pregiudiziale di costituzionalità Alfonso Colucci n. 1, che sarà esaminata e posta in votazione prima di passare all'esame degli articoli del provvedimento.
Pag. VSull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) e MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS).
Discussione delle mozioni Quartini ed altri n. 1-00369 e Grimaldi ed altri n. 1-00373 concernenti iniziative in materia di legalizzazione della cannabis per finalità di carattere terapeutico e ricreativo. (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), STEFANO VACCARI (PD-IDP) (Vedi RS), ELISABETTA CHRISTIANA LANCELLOTTA (FDI) (Vedi RS) e VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Sospende quindi la seduta.
Pag. VILa seduta, sospesa alle 14,27, è ripresa alle 15,35.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Discussione delle mozioni Fratoianni ed altri n. 1-00370 e Riccardo Ricciardi ed altri n. 1-00375 concernenti iniziative in merito al conflitto in corso a Gaza e agli obblighi di cooperazione e assistenza giudiziaria nei confronti della Corte penale internazionale. (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali) (Vedi RS)
Intervengono i deputati FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS),
Pag. VII(Deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle espongono cartelli recanti le scritte: «Palestina libera»; «Stop al genocidio»; «Netanyahu criminale di guerra»; «Netanyahu criminale di guerra e contro l'umanità», che il Presidente invita a rimuovere), STEFANO GIOVANNI MAULLU (FDI) e SARA FERRARI (PD-IDP).
PRESIDENTE . Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Discussione della mozione Orlando ed altri n. 1-00374 in materia di politiche industriali. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata l'ulteriore mozione Pavanelli ed altri n. 1-00376 (Vedi All. A) che, vertendo su materia analoga a quella trattata dalla mozione all'ordine del giorno, sarà discussa congiuntamente.
Pag. VIII(Discussione sulle linee generali) (Vedi RS)
Intervengono i deputati CHRISTIAN DIEGO DI SANZO (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), BEATRIZ COLOMBO (FDI) (Vedi RS) e FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Sospende la seduta.
Pag. IXLa seduta, sospesa alle 17,35, è ripresa alle 17,45.
Discussione delle mozioni Richetti ed altri n. 1-00371 e Scutellà ed altri n. 1-00372 concernenti iniziative per il rilancio della competitività europea, in relazione al «Rapporto Draghi». (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che sono state presentate l'ulteriore mozione Della Vedova ed altri n. 1-00377 (Vedi All. A) che, vertendo su materia analoga a quella trattata dalle mozioni all'ordine del giorno, sarà discussa congiuntamente.
(Discussione sulle linee generali) (Vedi RS)
Intervengono i deputati VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS),
Pag. XBENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS) e NICOLE MATTEONI (FDI) (Vedi RS).
PRESIDENTE . Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Discussione della proposta di legge: S. 226 – D'iniziativa dei senatori: Cantù ed altri: Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria (Approvata dal Senato) (A.C. 1305). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 1305) (Vedi RS)
Intervengono MASSIMILIANO PANIZZUT (LEGA) (Vedi RS), Relatore, MARCELLO GEMMATO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Salute, e la deputata IMMA VIETRI (FDI) (Vedi RS).
(Repliche – A.C. 1305) (Vedi RS)
Interviene MARCELLO GEMMATO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Salute.
PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che il Relatore rinunzia alla replica e rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.
Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Martedì 10 dicembre 2024, alle 13.
La seduta termina alle 18,40.