XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 406 di giovedì 9 gennaio 2025
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA
La seduta comincia alle 9,30.
La Camera approva il processo verbale della seduta dell'8 gennaio 2024.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IILa seduta, sospesa alle 9,37, è ripresa alle 9,50.
In morte dell'onorevole
Aristide Gunnella.
(Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: «Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare» (A.C. 1917) e delle abbinate proposte di legge costituzionale: Enrico Costa; Giachetti; Calderone ed altri; Morrone ed altri (A.C. 23-434-806-824). (Vedi RS)
(Esame degli articoli – A.C. 1917 e abbinate) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli del disegno di legge costituzionale e delle proposte emendative presentate. Dà conto degli emendamenti ritirati e di una proposta emendativa dichiarata inammissibile dalla Presidenza.
Pag. IIIIntervengono sul complesso delle proposte emendative presentate i deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS), ENRICO COSTA (FI-PPE) (Vedi RS), MATTEO RICHETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto di ulteriori emendamenti ritirati.
NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
FRANCESCO PAOLO SISTO (Vedi RS), Vice Ministro della Giustizia. Concorda.
(Articolo 1 – A.C. 1917 e abbinate) (Vedi RS)
I deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1 Alfonso Colucci, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Pag. IVI deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), LUCIANO D'ALFONSO (PD-IDP) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 1.2 Alfonso Colucci, 1.3 Gianassi e 1.4 Zaratti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati GIANNI CUPERLO (PD-IDP) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1109 Cuperlo, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati MICHELA DI BIASE (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), SIMONA BONAFÈ (PD-IDP) (Vedi RS), RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 1.1107 Di Biase e 1.1108 Penza, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS), ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1106 Alifano, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Pag. VI deputati FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1105 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati VALENTINA GHIO (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS), IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS), ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS) e NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore, intervengono sull'emendamento 1.1000 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati SIMONA BONAFÈ (PD-IDP) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1001 Bonafè.
Il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) interviene per un richiamo al Regolamento per ricordare la richiesta di accantonamento dell'emendamento 1.1001 formulata dalla deputata Bonafè.
Dopo interventi del Relatore NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS) e della deputata DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta di accantonamento formulata dal deputato Fornaro.
I deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS), IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS), ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS) e ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1001 Bonafè.
Pag. VII deputati MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) e FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'ordine dei lavori per proporre di rinviare il seguito del dibattito ad altra seduta.
NAZARIO PAGANO (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Concorda
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia ad altra seduta il seguito del dibattito e la trattazione dei restanti punti iscritti all'ordine del giorno e sospende la seduta.
In morte dell'onorevole Paolo Vitelli. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Pag. VIILa seduta, sospesa alle 13,30, è ripresa alle 14,50.
PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Calendario dei lavori dell'Assemblea per la restante parte del mese di gennaio. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Interviene il deputato FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).
Ordine del giorno
della prossima seduta.
(Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Venerdì 10 gennaio 2025, alle 9,30.
La seduta termina alle 15,03.