Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 441 di giovedì 6 marzo 2025

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA

  La seduta comincia alle 9.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 5 marzo 2025.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Modifica nella costituzione della Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dell'insularità (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS) e ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).

Seguito della discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia di economia dello spazio (A.C. 2026-A​). (Vedi RS)

(Articolo 25 – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  II deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 25.1

  Dopo un richiamo al Regolamento del deputato ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), i deputati FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), ANTONIO FERRARA (M5S) (Vedi RS), VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS) e DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 25.1 Casu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. III

  Intervengono sull'emendamento 25.2 Casu i deputati ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS), TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), LIA QUARTAPELLE PROCOPIO (PD-IDP) (Vedi RS), BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS), STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS), PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS) e RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS).

  Dopo un richiamo al Regolamento del deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e SILVIO LAI (PD-IDP) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta di accantonamento dell'articolo 25.

  Intervengono quindi i deputati ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), PATRIZIA PRESTIPINO (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS) e UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS).

Per un richiamo al regolamento. (Vedi RS)

  Interviene il deputato ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), al quale rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta

Pag. IV

  La seduta, sospesa alle 10,30, è ripresa alle 10,45.

Si riprende la discussione. (Vedi RS)

  Dopo precisazioni del PRESIDENTE (Vedi RS), i deputati GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS), VALENTINA GHIO (PD-IDP) (Vedi RS), VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS), ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS) e ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 25.2 Casu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati ALBERTO PANDOLFO (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO FERRARA (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 25.3 Casu, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  I deputati FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), MATTEO RICHETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS) e ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 25.4 Bonetti, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 25.5 Benzoni.

  I deputati MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), ANDREA GNASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e ANTONIO FERRARA (M5S) (Vedi RS) intervengono per dichiarazione di voto sull'articolo 25, che la Camera, con votazione nominale elettronica, approva.

Pag. V

(Articolo 26 – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'emendamento 26.500 (ex articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento), e l'articolo 26, nel testo emendato.

(Articolo 27 – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  Il deputato CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 27.1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 27.2 Pavanelli, 27.3 Santillo, 27.4 Santillo e 27.5 Benzoni ed approva l'articolo 27; respinge altresì l'articolo aggiuntivo 27.01 Alifano e gli identici articoli aggiuntivi 27.02 Benzoni e 27.03 Casu.

(Articolo 28 – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 28.1 Benzoni e 28.2 Pavanelli ed approva l'articolo 28.

(Articolo 29 – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 29, cui non sono riferiti emendamenti.

(Articolo 30 – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 30, cui non sono riferiti emendamenti.

Pag. VI

(Articolo 31 – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 31, cui non sono riferiti emendamenti.

(Esame degli ordini del giorno – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  VALENTINO VALENTINI (Vedi RS), Vice Ministro delle Imprese e del made in Italy. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno 9/2026-A/3 (Vedi All. A) Pavanelli e 9/2026-A/4 (Vedi All. A) Bonetti.

  Interviene la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno 9/2026-A/11 (Vedi All. A) Ghirra.

Pag. VII

(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), DIETER STEGER (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS), MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) (I deputati del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra espongono cartelli recanti la scritta: «Giù la Musk»), FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), MAURIZIO CASASCO (FI-PPE) (Vedi RS),

Pag. VIII

  ANTONIO FERRARA (M5S) (Vedi RS), ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO (PD-IDP) (Vedi RS) e BEATRIZ COLOMBO (FDI) (Vedi RS) (I deputati del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra espongono un cartello recante la scritta: «Il troppo Stroppa»).

(Coordinamento formale – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

Su un lutto del deputato Fabrizio Cecchetti. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Si riprende la discussione. (Vedi RS)

(Votazione finale ed approvazione – A.C. 2026-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge n. 2026-A​:

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS).

Ordine del giorno
della prossima seduta.
(Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

Pag. IX

  Venerdì 7 marzo 2025, alle 9,30.

  La seduta termina alle 13,35.