XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 444 di martedì 11 marzo 2025
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
La seduta comincia alle 11.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 10 marzo 2025.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISvolgimento di interrogazioni. (Vedi RS)
(Iniziative di competenza in ordine alla redazione dei piani di emergenza dighe da parte di regione Lombardia – n. 3-01796) (Vedi RS)
NELLO MUSUMECI (Vedi RS), Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato GIAN ANTONIO GIRELLI (PD-IDP) (Vedi RS).
(Intendimenti in relazione alla ricostruzione post-sisma e al sostegno alle popolazioni locali nei comuni dell'Appennino tosco-romagnolo colpiti dal terremoto del 18 settembre 2023 – n. 3-01193) (Vedi RS)
NELLO MUSUMECI (Vedi RS), Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS).
Pag. III(Intendimenti del Governo in merito alle tempistiche di adozione dei decreti attuativi necessari per il ristoro delle famiglie e delle imprese colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna nel maggio 2023 – n. 3-01211) (Vedi RS)
NELLO MUSUMECI (Vedi RS), Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato ABOUBAKAR SOUMAHORO (MISTO) (Vedi RS).
(Iniziative di competenza in ordine alla possibilità di intervento della Protezione civile nel comune di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, per far fronte alla situazione creatasi a seguito della rottura dell'argine del fiume Lamone – n. 3-01505) (Vedi RS)
NELLO MUSUMECI (Vedi RS), Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS).
(Chiarimenti in relazione alle risorse effettivamente disponibili in favore degli enti territoriali dell'Emilia-Romagna per la ricostruzione post alluvione ed iniziative di competenza volte ad evitare un utilizzo improprio dei siti istituzionali da parte degli enti pubblici – n. 3-01358) (Vedi RS)
NELLO MUSUMECI (Vedi RS), Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS).
Pag. IVLa seduta, sospesa alle 11,45, è ripresa alle 14.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Per richiami al Regolamento. (Vedi RS)
Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) e CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS).
(La deputata Appendino espone la bandiera della pace e la bandiera dell'Europa cucite insieme).
Rinvio del seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Serracchiani ed altri; Comaroli ed altri; Gatta; Barzotti; Rizzetto e Lucaselli; Tenerini: Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (A.C. 153-202-844-1104-1128-1395-A/R). (Vedi RS)
Intervengono GIUSEPPE TOMMASO VINCENZO MANGIALAVORI (FI-PPE) (Vedi RS), Presidente della V Commissione, e il deputato Pag. VARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Pag. VISeguito della discussione della proposta di legge: S. 915-916-942-980-1002 – D'iniziativa dei senatori: Bucalo ed altri; d'iniziativa dell'Assemblea regionale siciliana; d'iniziativa dei senatori: Marti ed altri; Fazzone ed altri; Zambito ed altri: «Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria» (Approvata, in un testo unificato, dal Senato) (A.C. 2149); e delle abbinate proposte di legge: Toccalini ed altri; d'iniziativa del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; d'iniziativa del Consiglio regionale della Campania; Vietri ed altri; d'iniziativa dell'Assemblea regionale siciliana; Marianna Ricciardi ed altri; De Luca ed altri; Malavasi ed altri (A.C. 160-683-1403-1497-1511-1575-1646-1802). (Vedi RS)
(Esame degli articoli – A.C. 2149 e abbinate) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame degli articoli del progetto di legge e delle proposte emendative presentate.
Intervengono sul complesso delle proposte emendative presentate le deputate IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS) e ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS).
FABIO ROSCANI (FDI) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
ANNA MARIA BERNINI (Vedi RS), Ministro dell'Università e della ricerca. Concorda.
(Articolo 1 – A.C. 2149 e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.1000 Faraone ed approva l'articolo 1.
Pag. VII(Articolo 2 – A.C. 2149 e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.4. Marianna Ricciardi e 2.5 Faraone.
I deputati GIOVANNA IACONO (PD-IDP) (Vedi RS), PIERO DE LUCA (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.6. Manzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La deputata IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.18, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.21 Manzi.
La deputata ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.30, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.8 Manzi, 2.10 Caso e 2.11 Manzi.
La deputata ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.12, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.16 Caso e 2.22 Malavasi.
Pag. VIIILa deputata ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.27, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.28 Marianna Ricciardi, 2.33 Marianna Ricciardi e 2.38 Caso.
La deputata IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.40, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.41 Caso, 2.43 Piccolotti, 2.42 Marianna Ricciardi, 2.49 Marianna Ricciardi e 2.50 Manzi.
La deputata ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.51, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.52 Marianna Ricciardi.
I deputati LUIGI MARATTIN (MISTO) (Vedi RS) e PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.54 Manzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Le deputate IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS) e SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.56 Manzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La deputata ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.57, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Pag. IXLa Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.59 Marianna Ricciardi, 2.63 Caso e 2.73 Caso.
Le deputate VALENTINA GHIO (PD-IDP) (Vedi RS) e SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.75 Manzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) e IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 2.76 Manzi e 2.78 Marianna Ricciardi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 2.83 Manzi, 2.84 Manzi, 2.93 Manzi e 2.96 Caso.
I deputati RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 2.98 Manzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.99 Manzi ed approva l'articolo 2.
Il deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sull'articolo aggiuntivo 2.01000 Manzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
(Articolo 3 – A.C. 2149 e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 3, cui non sono riferiti emendamenti.
(Esame degli ordini del giorno – A.C. 2149 e abbinate) (Vedi RS)
ANNA MARIA BERNINI (Vedi RS), Ministro dell'Università e della ricerca. Esprime il parerePag. X del Governo sugli ordini del giorno presentati.
Interviene la deputata IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno 9/2149/11 (Vedi All. A) Manzi.
Interviene la deputata ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno 9/2149/12 (Vedi All. A) Malavasi.
Intervengono il deputato TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) e ANNA MARIA BERNINI (Vedi RS), Ministro dell'Università e della ricerca.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno 9/2149/13 (Vedi All. A) Toni Ricciardi, 9/2149/21 (Vedi All. A) Faraone e 9/2149/23 (Vedi All. A) Zanella.
Interviene la deputata ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno 9/2149/24 (Vedi All. A) Piccolotti e 9/2149/25 (Vedi All. A) Grimaldi.
Interviene la deputata ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno 9/2149/30 (Vedi All. A) Bonetti.
Pag. XILa seduta, sospesa alle 16,25, è ripresa alle 16,33.
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 2149 e abbinate) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS), ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), RITA DALLA CHIESA (FI-PPE) (Vedi RS), SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS), IRENE MANZI (PD-IDP) (Vedi RS) e GRAZIA DI MAGGIO (FDI) (Vedi RS).
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 2149 e abbinate) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva la proposta di legge n. 2149.
PRESIDENTE (Vedi RS). Dichiara assorbite le abbinate proposte di legge.
Pag. XIIInterventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS) e MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Mercoledì 12 marzo 2025, alle 9,30.
La seduta termina alle 17,50.