Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 445 di mercoledì 12 marzo 2025

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

  La seduta comincia alle 9,30.

  La Camera approva il processo verbale della seduta dell'11 marzo 2025.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Affidamento dei poteri attribuiti dal Regolamento nell'ambito di un gruppo parlamentare. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Pag. II

Discussione della relazione della Giunta delle elezioni sull'elezione contestata della deputata Anna Laura Orrico per il Collegio uninominale n. 2 della XXIII Circoscrizione Calabria (Doc. III, n. 1). (Vedi RS)

  DAVIDE AIELLO (M5S) (Vedi RS). Chiede il rinvio del Doc III, n. 1 alle Giunte delle elezioni

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

  La seduta, sospesa alle 9,38, è ripresa alle 9,40.

  La Camera, con votazione elettronica senza registrazione dei nomi, respinge la richiesta di rinvio formulata dal deputato Aiello.

Pag. III

(Discussione – Doc. III, n. 1) (Vedi RS)

  Intervengono MADDALENA MORGANTE (FDI) (Vedi RS), Relatrice per la maggioranza, CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS) Relatrice di minoranza, e le deputate ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS) e ELISA SCUTELLÀ (M5S) (Vedi RS) (il deputato Donno è stata richiamato all'ordine per due volte dal Presidente).

(Dichiarazioni di voto – Doc. III, n. 1) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS),

Pag. IV

  GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE), PIETRO PITTALIS (FI-PPE), GIUSEPPE CONTE (M5S) e ILENIA MALAVASI (PD-IDP).

  Interviene sull'ordine dei lavori il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), a cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  Intervengono sull'ordine dei lavori nuovamente il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) ed i deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) e ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  La Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta di rinvio ad altra seduta formulata dal deputato Giachetti.

(Votazione – Doc. III, n. 1) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta nel senso dell'annullamento dell'elezione della deputata Anna Laura Orrico nel collegio uninominale n. 2 della XXIII circoscrizione Calabria, della sua proclamazione nel collegio plurinominale unico della XXIII circoscrizione Calabria e, conseguentemente, dell'annullamento dell'elezione della deputata Elisa Scutellà proclamata nella XXIII circoscrizione Calabria, ai sensi dell'articolo 84, comma 3, del d.P.R. n. 361 del 1957, nonché della proclamazione a deputato del candidato Andrea Gentile nel collegio uninominale n. 2 della XXIII circoscrizione Calabria.

Pag. V

  La seduta, sospesa alle 11,40, è ripresa alle 12.

Seguito della discussione delle mozioni Cappelletti ed altri n. 1-00390, Peluffo ed altri n. 1-00398, Bonelli ed altri n. 1-00399, Benzoni ed altri n. 1-00404, Squeri, Caramanna, Gusmeroli, Cavo ed altri n. 1-00408 e Boschi ed altri n. 1-00413 concernenti iniziative per contrastare il rincaro dei costi dell'energia per famiglie e imprese. (Vedi RS)

(Parere del Governo)

  VANNIA GAVA (Vedi RS), Vice Ministra dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.

Pag. VI

(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS),

Pag. VII

  CALOGERO PISANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), LUCA SQUERI (FI-PPE) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS), ALBERTO LUIGI GUSMEROLI (LEGA) (Vedi RS), MARCO SIMIANI (PD-IDP) (Vedi RS) e RICCARDO ZUCCONI (FDI) (Vedi RS).

Pag. VIII

  VANNIA GAVA (Vedi RS), Vice Ministra dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Precisa il parere del Governo sulla mozione Cappelletti ed altri n. 1-00390 (Vedi All. A).

  La seduta, sospesa alle 13,42, è ripresa alle 13,54.

(Votazioni) (Vedi RS)

  La Camera approva con distinte votazioni la mozione Cappelletti ed altri n. 1-00390 (Vedi All. A) limitatamente ai capoversi 7 riformulato, 8 e 12 del dispositivo e 1, 2, 3, 5, 6, 7, 10, 11, 15, 16 e 17 della premessa, respingendone le restanti parti con distinte votazioni; approva con distinte votazioni la mozione Peluffo ed altri n. 1-00398 (Vedi All. A) riformulata, limitatamente ai capoversi 6, 7 e 9 del dispositivo e 1, 2, 3, 5, 8, 9, 10, 12, 13 e 14 della premessa, respingendone le restanti parti con distinte votazioni; approva con distinte votazioni la mozione Bonelli ed altri n. 1-00399 (Vedi All. A) riformulata, limitatamente ai capoversi 3 e da 6 a 10 del dispositivo e da 1 a 11, 14, 15, 16, 18 e da 20 a 23 della premessa, respingendone le restanti parti con distinte votazioni; approva la mozione Benzoni ed altri n. 1-00404 (Vedi All. A) riformulata; approva la mozione Squeri, Caramanna, Gusmeroli, Cavo ed altri n. 1-00408 (Vedi All. A); approva con distinte votazioni la mozione e Boschi ed altri n. 1-00413 (Vedi All. A) riformulata, limitatamente ai capoversi 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 8 del dispositivo, respingendone le restanti parti con distinte votazioni.

Modifica nella composizione di gruppi parlamentari. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Pag. IX

  La seduta, sospesa alle 14,05, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Iniziative di competenza per la tutela dell'ordine pubblico e il contrasto del degrado sociale nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria – n. 3-01798) (Vedi RS)

  FRANCESCO CANNIZZARO (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MATTEO PIANTEDOSI, Ministro dell'Interno(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FRANCESCO CANNIZZARO (FI-PPE) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte a tutelare la memoria delle vittime di mafia, in relazione a recenti atti di oltraggio della figura di Beppe Alfano verificatisi nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto – n. 3-01799) (Vedi RS)

  ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  MATTEO PIANTEDOSI, Ministro dell'Interno(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

Pag. X

(Iniziative volte a garantire risorse finanziarie a favore degli enti locali per il riconoscimento degli incrementi contrattuali negli appalti di servizi – n. 3-01800) (Vedi RS)

  UBALDO PAGANO (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIANCARLO GIORGETTI, Ministro dell'Economia e delle finanze(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata SILVIA ROGGIANI (PD-IDP) (Vedi RS).

(Impatto del progetto di riarmo promosso dalla Commissione europea sui saldi di finanza pubblica e sui titoli di debito pubblico – n. 3-01801) (Vedi RS)

  DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIANCARLO GIORGETTI, Ministro dell'Economia e delle finanze(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato LEONARDO DONNO (M5S) (Vedi RS).

(Posizione del Governo italiano in merito al progetto di riarmo promosso dalla Commissione europea – n. 3-01802) (Vedi RS)

  NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIANCARLO GIORGETTI, Ministro dell'Economia e delle finanze(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).

Pag. XI

(Elementi e iniziative in ordine all'applicazione di dazi su beni e servizi italiani da parte degli Stati Uniti d'America – n. 3-01803) (Vedi RS)

  MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIANCARLO GIORGETTI, Ministro dell'Economia e delle finanze(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS).

Pag. XII

(Intendimenti in merito all'offerta pubblica di scambio su Banco Bpm da parte di Unicredit, con particolare riferimento all'utilizzo dei poteri speciali sugli assetti societari (cosiddetto golden power) – n. 3-01804) (Vedi RS)

  BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GIANCARLO GIORGETTI, Ministro dell'Economia e delle finanze(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza in ordine ai progetti di impianti eolici nella provincia di Savona – n. 3-01805) (Vedi RS)

  FRANCESCO BRUZZONE (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  GILBERTO PICHETTO FRATIN, Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FRANCESCO BRUZZONE (LEGA) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte a valorizzare e promuovere il patrimonio archeologico nazionale, anche alla luce dei recenti ritrovamenti nei siti di Ostia antica e Pompei – n. 3-01806) (Vedi RS)

  MARCO PERISSA (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ALESSANDRO GIULI, Ministro della Cultura(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

Pag. XIII

  Replica il deputato GEROLAMO CANGIANO (FDI) (Vedi RS).

(Iniziative per l'ampliamento delle categorie dei beneficiari del cosiddetto «Art bonus» – n. 3-01807) (Vedi RS)

  ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP). Illustra l'interrogazione.

  ALESSANDRO GIULI, Ministro della Cultura(Vedi RS). Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MAURIZIO LUPI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP).

Pag. XIV

  La seduta, sospesa alle 16,15, è ripresa alle 16,18.

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
LORENZO FONTANA

Commemorazione di Giovanni Scambia. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). (Si leva in piedi e, con lui, l'intera Assemblea ed i membri del Governo). Rinnova, anche a nome dell'Assemblea, le espressioni della partecipazione al dolore dei familiari del professore Giovanni Scambia recentemente scomparso, del quale ricorda la figura.

  Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).

  Intervengono i deputati CHIARA COLOSIMO (FDI) (Vedi RS), MARIA ANNA MADIA (PD-IDP) (Vedi RS), SIMONA LOIZZO (LEGA) (Vedi RS), UGO CAPPELLACCI (FI-PPE) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MARIA ROSARIA CARFAGNA (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP) e MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS).

Pag. XV

  La seduta, sospesa alle 16,52, è ripresa alle 17.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

Commemorazione di Fulco Pratesi. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). (Si leva in piedi e, con lui, l'intera Assemblea ed i membri del Governo). Rinnova, anche a nome dell'Assemblea, le espressioni della partecipazione al dolore dei familiari dell'onorevole Fulco Pratesi recentemente scomparso, del quale ricorda la figura.

  Invita quindi l'Assemblea ad osservare un minuto di silenzio (L'Assemblea osserva un minuto di silenzio).

  Intervengono i deputati ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS), SERGIO COSTA (M5S) (Vedi RS), FABRIZIO ROSSI (FDI) (Vedi RS), ELEONORA EVI (PD-IDP) (Vedi RS), GRAZIANO PIZZIMENTI (LEGA) (Vedi RS), ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), MARTINA SEMENZATO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP) e MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS).

Pag. XVI

Seguito della discussione della proposta di legge: S. 932 – D'iniziativa del senatore Zanettin: Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione (Approvata dal Senato) (A.C. 2084​). (Vedi RS)

(Esame di una questione pregiudiziale di costituzionalità e di una questione pregiudiziale di merito – A.C. 2084​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS), MARCO LACARRA (PD-IDP) (Vedi RS), TOMMASO ANTONINO CALDERONE (FI-PPE) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS) e GIANLUCA VINCI (FDI) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge la questione pregiudiziale di costituzionalità D'Orso ed altri n. 1 e la questione pregiudiziale di merito Gianassi ed altri n. 1.

Pag. XVII

(Esame dell'articolo unico – A.C. 2084​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico del progetto di legge e delle proposte emendative presentate.

  TOMMASO ANTONINO CALDERONE (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.

  FRANCESCO PAOLO SISTO (Vedi RS), Vice Ministro della Giustizia. Concorda.

  I deputati FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 1.1 D'Orso e 1.2 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  Intervengono sull'emendamento 1.1009 Ascari i deputati STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS) e ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), che ne chiede l'accantonamento.

  Dopo un intervento della deputata MICHELA DI BIASE (PD-IDP) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta di accantonamento formulata dal deputato Quartini.

  I deputati ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS) e ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.1009 Ascari, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.1010 D'Orso.

  Intervengono sull'emendamento 1.16 Gianassi i deputati FEDERICO GIANASSI (PD-Pag. XVIIIIDP) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS), GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS), DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS), DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS), MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS), VITTORIA BALDINO (M5S) (Vedi RS), MICHELA DI BIASE (PD-IDP) (Vedi RS), SARA FERRARI (PD-IDP) (Vedi RS), STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS), LAURA BOLDRINI (PD-IDP) (Vedi RS), NICOLA STUMPO (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS) e ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), che ne chiede l'accantonamento.

  Dopo un intervento della deputata VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta di accantonamento formulata dal deputato Casu.

  I deputati GIORGIO FEDE (M5S) (Vedi RS), DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS), ANGELA RAFFA (M5S) (Vedi RS) e ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.16 Gianassi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

Pag. XIX

  I deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), RACHELE SCARPA (PD-IDP) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS) e PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), intervengono sugli identici emendamenti 1.17 Gianassi e 1.18 Dori.

  Intervengono per un richiamo al Regolamento i deputati VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS) ed ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  Intervengono sull'ordine dei lavori i deputati ROSSANO SASSO (LEGA) (Vedi RS), MARIA CECILIA GUERRA (PD-IDP) (Vedi RS), GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS), RITA DALLA CHIESA (FI-PPE) (Vedi RS), ANDREA ORSINI (FI-PPE) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), NICOLA STUMPO (PD-IDP) (Vedi RS) e PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli identici emendamenti 1.17 Gianassi e 1.18 Dori.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

Sui lavori dell'Assemblea. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Interviene il deputato RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS), a cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

Annuncio della costituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019. (Vedi RS)

Pag. XX

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati ELEONORA EVI (PD-IDP) (Vedi RS), VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Giovedì 13 marzo 2025, alle 9,30.

  La seduta termina alle 20,05.