XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 479 di martedì 13 maggio 2025
PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI
La seduta comincia alle 11.
La Camera approva il processo verbale della seduta dell'8 maggio 2025.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISvolgimento di interrogazioni. (Vedi RS)
(Iniziative volte a favorire le assunzioni nelle pubbliche amministrazioni, in particolare attraverso lo scorrimento e la proroga delle graduatorie degli idonei – nn. 3-01938, 3-01939, 3-01940, 3-01941, 3-01942, 3-01944, 3-01945 e 3-01943) (Vedi RS)
GIUSEPPINA CASTIELLO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.
Replicano i deputati ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS) e CARMELA AURIEMMA (M5S) (Vedi RS).
(Chiarimenti in ordine alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale in relazione all'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana a marzo 2025 – n. 3-01854) (Vedi RS)
GIUSEPPINA CASTIELLO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per i Rapporti con il Parlamento. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. IIILa seduta, sospesa alle 11,30, è ripresa alle 14,04.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
La seduta, sospesa alle 14,05, è ripresa alle 14,15.
Sull'ordine dei lavori.
Interviene il deputato ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS).
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1425 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025 (Approvato dal Senato) (A.C. 2362). (Vedi RS)
(Esame dell'articolo unico – A.C. 2362) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico del disegno di legge di conversione e delle proposte emendative riferite agli articoli del decreto-legge.
IGOR IEZZI (LEGA) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno. Concorda.
Pag. IVI deputati FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) e ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) intervengono sugli identici emendamenti 1.1 Alfonso Colucci e 1.2 Bonafè, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.3 Alfonso Colucci.
Il deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.4, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.5 Bonafè.
Pag. VIl deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 1.6 Auriemma, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS), RICCARDO TUCCI (M5S) (Vedi RS), ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), SALVATORE DEIDDA (FDI) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) e GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.7 Alifano, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 2.1 Boschi.
Il deputato PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 2.2, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Le deputate ENRICA ALIFANO (M5S) e IDA CARMINA (M5S) intervengono sull'emendamento 2.3 Alifano, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Il deputato ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 3.1 Baldino, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 3.2 Baldino e 3.3 Alfonso Colucci.
Il deputato RICCARDO MAGI (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 4.1000, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 4.1 Alfonso Colucci e 4.2 Alfonso Colucci.
Pag. VI(Esame degli ordini del giorno – A.C. 2362) (Vedi RS)
WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.
Intervengono la deputata MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS) e WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno; successivamente intervengono la deputata VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno, la deputata MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS) e, nuovamente, WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno. Intervengono a seguire la deputata MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS), WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno, il deputato FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS) e WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno. Successivamente intervengono la deputata MARIA ANNA MADIA (PD-IDP) (Vedi RS) e WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2362/1 (Vedi All. A) Giachetti e n. 9/2362/2 (Vedi All. A) Boschi.
Intervengono i deputati ANNA LAURA ORRICO (M5S) (Vedi RS) e GAETANO AMATO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2362/3 (Vedi All. A) Alfonso Colucci.
Intervengono la deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS) e WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2362/4 (Vedi All. A) Alifano, n. 9/2362/5 (Vedi All. A) Auriemma, n. 9/2362/6 (Vedi All. A) Magi e n. 9/2362/7 (Vedi All. A) Zaratti.
Pag. VIIInterviene il deputato FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2362/8 (Vedi All. A) Fornaro.
Interviene il deputato MAURO ANTONIO DONATO LAUS (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2362/9 (Vedi All. A) Laus, n. 9/2362/10 (Vedi All. A) Madia, n. 9/2362/11 (Vedi All. A) Scotto e n. 9/2362/12 (Vedi All. A) Carotenuto.
Intervengono i deputati CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS), ALFONSO COLUCCI (M5S) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) e RICCARDO TUCCI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/2362/13 (Vedi All. A) Appendino.
Pag. VIII(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 2362) (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARIA ELENA BOSCHI (IV-C-RE) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), PAOLO EMILIO RUSSO (FI-PPE) (Vedi RS), IGOR IEZZI (LEGA) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), LUCA SBARDELLA (FDI) (Vedi RS) e, per un breve ringraziamento, WANDA FERRO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Interno.
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 2362) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge di conversione n. 2362.
Pag. IXIn morte dell'onorevole Marco Causi. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Esprime, anche a nome dell'Assemblea, sentimenti di cordoglio per la scomparsa dell'onorevole Marco Causi.
Interviene il deputato ROBERTO MORASSUT (PD-IDP) (Vedi RS).
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati DAVIDE AIELLO (M5S) (Vedi RS), FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS) e DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS).
La seduta, sospesa alle 17,47, è ripresa alle 17,55.
Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare (A.C. 2329-A). (Vedi RS)
(Discussione sulle linee generali – A.C. 2329-A) (Vedi RS)
Intervengono SARA KELANY (FDI) (Vedi RS), Relatrice, e i deputati TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS), ALESSANDRO URZÌ (FDI) (Vedi RS), PASQUALINO PENZA (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).
Pag. X(Repliche – A.C. 2329-A) (Vedi RS)
Intervengono SARA KELANY (FDI) (Vedi RS), Relatrice, e EMANUELE PRISCO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per l'Interno (Il Presidente ha richiamato all'ordine il deputato Grimaldi). Interviene per una precisazione la deputata FRANCESCA GHIRRA (AVS) (Vedi RS).
(Esame dell'articolo unico – A.C. 2329-A) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico del disegno di legge di conversione e delle proposte emendative riferite al decreto-legge.
(Posizione della questione di fiducia – Articolo unico – A.C. 2329-A) (Vedi RS)
LUCA CIRIANI (Vedi RS), Ministro per i Rapporti con il Parlamento. Pone la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione, nel testo della Commissione.
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che, a seguito della posizione della questione di fiducia, la Conferenza dei presidenti di gruppo è convocata immediatamente per definire l'articolazione del dibattito fiduciario. La seduta riprenderà al termine di tale riunione.
La seduta, sospesa alle 19,05, è ripresa alle 20,18.
Sui lavori dell'Assemblea. Nuova articolazione dei lavori dell'Assemblea per la restante parte del mese di maggio 2025. Organizzazione dei tempi di esame degli argomenti iscritti in calendario. (Vedi RS)
Pag. XIPRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'articolazione dell'esame del provvedimento a seguito della posizione della questione di fiducia nei termini convenuti in sede di Conferenza dei presidenti di gruppo e una nuova articolazione dei lavori dell'Assemblea per il mese di maggio 2025.
Trasmissione dal Senato di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Mercoledì 14 maggio 2025, alle 12.
La seduta termina alle 20,30.