XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 512 di mercoledì 16 luglio 2025
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI
La seduta comincia alle 9,30.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 15 luglio 2025.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati LUANA ZANELLA (AVS) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) e GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS).
Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti della deputata Meloni (Doc. IV-ter, n. 7-A). (Vedi RS)
(Discussione – Doc. IV-ter, n. 7-A) (Vedi RS)
Interviene PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore.
(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-ter, n. 7-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), ANDREA GIACCONE (LEGA) (Vedi RS), FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS) e DARIO IAIA (FDI) (Vedi RS).
(Votazione – Doc. IV-ter, n. 7-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta per le autorizzazioni.
Pag. IIIDiscussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del deputato Donzelli (Doc. IV-ter, n. 14-A). (Vedi RS)
(Discussione – Doc. IV-ter, n. 14-A) (Vedi RS)
Interviene ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS), Relatrice.
(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-ter, n. 14-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), LAURA CAVANDOLI (LEGA) (Vedi RS), MATTEO ORFINI (PD-IDP) (Vedi RS) e PAOLO PULCIANI (FDI) (Vedi RS).
(Votazione – Doc. IV-ter, n. 14-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta per le autorizzazioni.
Pag. IVDiscussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del deputato Delmastro Delle Vedove (Doc. IV-ter, n. 16-A). (Vedi RS)
(Discussione – Doc. IV-ter, n. 16-A) (Vedi RS)
Interviene ENRICO COSTA (FI-PPE) (Vedi RS), Relatore.
(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-ter, n. 16-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), CARLA GIULIANO (M5S) (Vedi RS), ENRICO COSTA (FI-PPE) (Vedi RS), LAURA CAVANDOLI (LEGA) (Vedi RS), ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS) e STEFANO MARIA BENVENUTI GOSTOLI (FDI) (Vedi RS).
(Votazione – Doc. IV-ter, n. 16-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta per le autorizzazioni.
Pag. VSeguito della discussione del disegno di legge: Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale (A.C. 2384-A). (Vedi RS)
(Esame dell'articolo unico – A.C. A.C. 2384-A) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico del disegno di legge e delle proposte emendative presentate.
MARIANGELA MATERA, Relatrice.(Vedi RS) Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.
Il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS) interviene sul suo emendamento 1.1, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.2 L'Abbate.
I deputati VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS) e CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.8 Merola, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.7 Tabacci.
I deputati VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS) e PAOLO CIANI (PD-IDP) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.9 Merola, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
Pag. VII deputati CLAUDIO MICHELE STEFANAZZI (PD-IDP) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS) e SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.11 Stefanazzi, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
I deputati VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), LUIGI MARATTIN (MISTO) (Vedi RS), VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS), MAURO BERRUTO (PD-IDP) (Vedi RS), GIANNI CUPERLO (PD-IDP) (Vedi RS), IDA CARMINA (M5S) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS), FEDERICO CAFIERO DE RAHO (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e GIANMAURO DELL'OLIO (M5S) (Vedi RS) intervengono sull'emendamento 1.12 D'Alfonso, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento 1.5 D'Alfonso.
(Esame degli ordini del giorno – A.C. 2384-A) (Vedi RS)
LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Esprime il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati.
Interviene la deputata ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2384-A/2 Alifano e n. 9/2384-A/4 Gubitosa.
Intervengono la deputata PATTY L'ABBATE (M5S) (Vedi RS) e LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. A seguire interviene il deputato ANDREA QUARTINI (M5S) (Vedi RS).
Pag. VIILa Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2384-A/6 Quartini e n. 9/2384-A/7 Toni Ricciardi.
Intervengono il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS) e LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. A seguire interviene nuovamente il deputato VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/2384-A/8 Merola.
PRESIDENTE . Sospende la seduta.
Pag. VIIILa seduta, sospesa alle 13,10, è ripresa alle 15.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)
(Iniziative di competenza, in sinergia con il concessionario e gli enti locali, al fine di preservare la gratuità del raccordo autostradale Montichiari-Ospitaletto, noto come «Corda Molle», in provincia di Brescia – n. 3-02089) (Vedi RS)
FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO SALVINI (Vedi RS), Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).
(Chiarimenti in ordine alle criticità del sistema Eucaris per l'interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi dell'Unione europea – n. 3-02090) (Vedi RS)
FRANCO MANES (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO SALVINI (Vedi RS), Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato FRANCO MANES (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS).
Pag. IX(Iniziative di competenza a seguito della delibera dell'Autorità di regolazione dei trasporti concernente l'avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete ferroviaria italiana Spa, in relazione ai gravi disservizi del 2 ottobre 2024 – n. 3-02091) (Vedi RS)
ANDREA CASU (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO SALVINI (Vedi RS), Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato ROBERTO MORASSUT (PD-IDP) (Vedi RS).
(Iniziative in ordine alla gestione e alla destinazione dei proventi del pedaggio dell'autostrada A4 Brescia-Padova – n. 3-02092) (Vedi RS)
ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO SALVINI (Vedi RS), Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS).
(Iniziative volte al superamento delle criticità concernenti l'organico e i mezzi del corpo dei vigili del fuoco nella città di Verona e provincia – n. 3-02093) (Vedi RS)
MARIA PAOLA BOSCAINI (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.
Pag. XReplica la deputata MARIA PAOLA BOSCAINI (FI-PPE) (Vedi RS).
(Ulteriori iniziative in materia di sicurezza urbana – n. 3-02094) (Vedi RS)
EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato EDOARDO ZIELLO (LEGA) (Vedi RS).
(Chiarimenti in merito al mancato intervento delle forze di polizia con riguardo alla individuazione di Carla Zambelli in Italia, nonostante la segnalazione dell'Interpol – n. 3-02095) (Vedi RS)
ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
MATTEO PIANTEDOSI (Vedi RS), Ministro dell'Interno. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato ANGELO BONELLI (AVS) (Vedi RS).
(Ulteriori iniziative volte alla tutela delle isole minori, nonché alla loro valorizzazione e sviluppo – n. 3-02096) (Vedi RS)
GIOVANNI LUCA CANNATA (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
NELLO MUSUMECI (Vedi RS), Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato SALVATORE DEIDDA (FDI) (Vedi RS).
Pag. XI(Stato di definizione del nuovo Piano strategico nazionale contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica – n. 3-02097) (Vedi RS)
ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP). Illustra l'interrogazione.
EUGENIA ROCCELLA (Vedi RS), Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità. Risponde all'interrogazione.
Replica la deputata MARTINA SEMENZATO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP).
(Iniziative del Governo volte a rendere più accessibili ed economicamente sostenibili i servizi educativi estivi, nonché elementi in ordine ai progetti e ai beneficiari delle risorse del «Piano Estate» dal 2021 – n. 3-02098) (Vedi RS)
MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.
EUGENIA ROCCELLA (Vedi RS), Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità. Risponde all'interrogazione.
Replica il deputato MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.
Pag. XIILa seduta, sospesa alle 16,07, è ripresa alle 16,20.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.
Nuova articolazione dei lavori dell'Assemblea per il periodo 21-29 luglio 2025. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), EMMA PAVANELLI (M5S) (Vedi RS) e AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS).
Pag. XIIISi riprende la discussione del disegno di legge n. 2384-A. (Vedi RS)
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 2384-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), ANGELA RAFFA (M5S) (Vedi RS). GIORGIO LOVECCHIO (FI-PPE) (Vedi RS), ANDREA DE BERTOLDI (LEGA) (Vedi RS), VIRGINIO MEROLA (PD-IDP) (Vedi RS) e SAVERIO CONGEDO (FDI) (Vedi RS).
(Coordinamento formale – A.C. 2384-A) (Vedi RS)
La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 2384-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva il disegno di legge n. 2384-A.
Seguito della discussione delle mozioni Scotto, Barzotti, Mari ed altri n. 1-00444, Boschi ed altri n. 1-00475, Rizzetto, Giaccone, Tenerini, Alessandro Colucci ed altri n. 1-00476 e D'Alessio ed altri n. 1-00477 concernenti iniziative in materia di povertà lavorativa. (Vedi RS)
(Parere del Governo)
MARIA TERESA BELLUCCI (Vedi RS), Vice Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Esprime il parere del Governo sulle mozioni presentate.
Per richiami al Regolamento. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), MARCO GRIMALDI (Vedi RS)Pag. XIV(AVS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS), RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS) e ELENA BONETTI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), a cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Pag. XVSi riprende la discussione delle mozioni. (Vedi RS)
(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARIA CHIARA GADDA (IV-C-RE) (Vedi RS), FRANCESCO MARI (AVS) (Vedi RS), GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO BATTILOCCHIO (FI-PPE) (Vedi RS), VIRGINIO CAPARVI (LEGA) (Vedi RS), ARTURO SCOTTO (PD-IDP) (Vedi RS) e LORENZO MALAGOLA (FDI) (Vedi RS).
(Votazioni) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge le mozioni Scotto, Barzotti, Mari ed altri n. 1-00444 e Boschi ed altri n. 1-00475; approva la mozione Rizzetto, Giaccone, Tenerini, Alessandro Colucci ed altri n. 1-00476; respinge la mozione D'Alessio ed altri n. 1-00477.
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Giovedì 17 luglio 2025, alle 9,30.
La seduta termina alle 20.