XIX LEGISLATURA
Resoconto sommario dell'Assemblea
Seduta n. 513 di giovedì 17 luglio 2025
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ
La seduta comincia alle 9,30.
La Camera approva il processo verbale della seduta del 16 luglio 2025.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.
Pag. IISeguito della discussione delle mozioni Conte, Schlein, Bonelli ed altri n. 1-00465, Boschi ed altri n. 1-00474 e Magi e Schullian n. 1-00478 concernenti iniziative in ordine alla denuncia formale del Memorandum d'intesa in materia di cooperazione nel settore militare e della difesa con il Governo dello Stato di Israele. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che è stata presentata una nuova formulazione della mozione Magi e Schullian n. 1-00478 (Vedi All. A).
(Intervento e parere del Governo) (Vedi RS)
Interviene MATTEO PEREGO DI CREMNAGO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Difesa, che esprime altresì il parere sulle mozioni presentate.
(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)
Intervengono i deputati MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS), ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP),
Pag. IIIGIUSEPPE CONTE (M5S) (Vedi RS), ROBERTO BAGNASCO (FI-PPE) (Vedi RS), PAOLO FORMENTINI (LEGA) (Vedi RS), CHIARA BRAGA (PD-IDP) (Vedi RS), STEFANO GIOVANNI MAULLU (FDI) (Vedi RS) e LUIGI MARATTIN (MISTO) (Vedi RS).
(Votazioni) (Vedi RS)
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge con distinte votazioni la mozione Conte, Schlein, Bonelli ed altri n. 1-00465 (Vedi All. A), approva con distinte votazioni la mozione Boschi ed altri n. 1-00474 (Vedi All. A) nel testo riformulato e respinge la mozione Magi e Schullian n. 1-00478 (Nuova formulazione) (Vedi All. A).
Pag. IVSeguito della discussione della proposta di legge: Paolo Emilio Russo ed altri: Istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione (A.C. 1447-A). (Vedi RS)
(Esame dell'articolo unico – A.C. 1447-A) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico della proposta di legge e dell'unico emendamento ad esso presentato.
La seduta, sospesa alle 11,16, è ripresa alle 11,26.
NICOLE MATTEONI, Relatrice.(Vedi RS) Esprime il parere sulla proposta emendativa presentata.
ALBERTO BARACHINI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Concorda.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'emendamento 1.1 Piccolotti.
(Esame di un ordine del giorno – A.C. 1447-A) (Vedi RS)
ALBERTO BARACHINI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Esprime il parere del Governo sull'ordine del giorno presentato.
(Dichiarazioni di voto finale – A.C. 1447-A) (Vedi RS)
Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), VALENTINA GRIPPO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), PAOLO EMILIO RUSSO (FI-PPE) (Vedi RS), GIOVANNA MIELE (Vedi RS)Pag. V(LEGA), GIOVANNA IACONO (PD-IDP) (Vedi RS) e ALESSANDRO AMORESE (FDI) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende brevemente la seduta.
Pag. VILa seduta, sospesa alle 12,43, è ripresa alle 12,50.
Interviene ALBERTO BARACHINI (Vedi RS), Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
(Coordinamento formale – A.C. 1447-A) (Vedi RS)
La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.
(Votazione finale ed approvazione – A.C. 1447-A) (Vedi RS)
La Camera, con votazione finale elettronica, approva la proposta di legge n. 1447-A.
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
Intervengono i deputati ROBERTO GIACHETTI (IV-C-RE) (Vedi RS), MICHELA DI BIASE (PD-IDP) (Vedi RS) e DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS).
Interventi di fine seduta. (Vedi RS)
Intervengono i deputati MARCO SARRACINO (PD-IDP) (Vedi RS), SUSANNA CHERCHI (M5S) (Vedi RS) e FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS).
Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.
Lunedì 21 luglio 2025, alle 14.
La seduta termina alle 13,15.