Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 516 di mercoledì 23 luglio 2025

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI

  La seduta comincia alle 10.

  La Camera approva il processo verbale della seduta del 17 luglio 2025.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

  La seduta, sospesa alle 10,05, è ripresa alle 10,18.

Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Romano ed altri; Bagnai ed altri: Introduzione dell'articolo 1857-bis del codice civile e modifica all'articolo 33 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente (A.C. 1091​-1240-A​).

(Esame dell'articolo unico – Testo unificato – A.C. 1091-A​) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Passa all'esame dell'articolo unico del testo unificato delle proposte di legge e delle proposte emendative ad esso presentate.

  GUERINO TESTA (FDI) (Vedi RS), Relatore. Esprime il parere sugli emendamenti presentati.

  LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Concorda.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.3 e 1.4 Alifano.

  Il deputato MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS) interviene sull'emendamento 1.5 Raffa, che la Camera, con votazione nominale elettronica, respinge.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli emendamenti 1.6 Santillo e 1.7 Raffa.

(Esame degli ordini del giorno – Testo unificato – A.C. 1091-A​) (Vedi RS)

  LUCIA ALBANO (Vedi RS), Sottosegretaria di Stato per l'Economia e le finanze. Esprime il Pag. IIIparere del Governo sugli ordini del giorno presentati.

Pag. IV

(Dichiarazioni di voto finale – Testo unificato – A.C. 1091-A​) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), FRANCESCO SAVERIO ROMANO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS),

Pag. V

  MARIA PAOLA BOSCAINI (FI-PPE) (Vedi RS), ALBERTO BAGNAI (LEGA) (Vedi RS), TONI RICCIARDI (PD-IDP) (Vedi RS) e SALVATORE CAIATA (FDI) (Vedi RS).

(Coordinamento formale – Testo unificato – A.C. 1091-A​) (Vedi RS)

  La Presidenza è autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

(Votazione finale ed approvazione – Testo unificato – A.C. 1091-A​) (Vedi RS)

  La Camera, con votazione finale elettronica, approva il testo unificato delle proposte di legge nn. 1091​-1240-A​.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Sospende la seduta.

Pag. VI

  La seduta, sospesa alle 11,42, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
SERGIO COSTA

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Iniziative per il contrasto del fenomeno dello sfruttamento dei lavoratori nel settore del tessile e della moda – n. 3-02103) (Vedi RS)

  MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

(Iniziative per il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché del diritto di sciopero a favore dei lavoratori del comparto portuale, della logistica e dei trasporti coinvolti in attività connesse direttamente o indirettamente al settore bellico – n. 3-02104) (Vedi RS)

  DARIO CAROTENUTO (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  MARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS).

Pag. VII

(Chiarimenti in merito al piano di decarbonizzazione dell'ex Ilva di Taranto, con particolare riferimento all'individuazione delle risorse finanziarie e alla tutela dell'ambiente e degli attuali livelli occupazionali – n. 3-02105) (Vedi RS)

  LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato LUCA PASTORINO (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS).

(Ulteriori iniziative per il rilancio del settore siderurgico nazionale ed europeo, in un'ottica di decarbonizzazione e rafforzamento dell'autonomia strategica – n. 3-02106) (Vedi RS)

  FABRIZIO ROSSI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato GIOVANNI MAIORANO (FDI) (Vedi RS).

Pag. VIII

(Prospettive per gli impianti ex Ilva del Nord Italia, con particolare riferimento alla tutela dei livelli produttivi e occupazionali degli stabilimenti siti a Genova Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi – n. 3-02107) (Vedi RS)

  ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata ILARIA CAVO (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP).

(Iniziative, anche di carattere normativo, volte a rafforzare la tutela del made in Italy nelle gare pubbliche, con particolare riguardo a settori strategici, alla luce del recente bando di gara per la fornitura di capi di vestiario destinati alla Polizia di Stato – n. 3-02108) (Vedi RS)

  STEFANO CANDIANI (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato STEFANO CANDIANI (LEGA) (Vedi RS).

(Elementi ed iniziative di competenza in merito alla trattativa tra Exor e Tata motors per la cessione del gruppo Iveco, con particolare riferimento alle relative garanzie occupazionali e di investimento – n. 3-02109) (Vedi RS)

  GIULIO CESARE SOTTANELLI (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. IX

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

(Iniziative per il rilancio del sistema industriale italiano – n. 3-02110) (Vedi RS)

  DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  ADOLFO URSO (Vedi RS), Ministro delle Imprese e del made in Italy. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS).

(Iniziative normative urgenti volte a prevedere la necessaria autorizzazione del giudice per il sequestro di dispositivi telefonici ed informatici e per l'acquisizione dei relativi contenuti, alla luce di una recente sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea e degli orientamenti della Corte di cassazione – n. 3-02111) (Vedi RS)

  ENRICO COSTA (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

  CARLO NORDIO (Vedi RS), Ministro della Giustizia. Risponde all'interrogazione.

  Replica il deputato ENRICO COSTA (FI-PPE) (Vedi RS).

(Chiarimenti in relazione a recenti notizie di stampa sulla vicenda Almasri – n. 3-02112) (Vedi RS)

  FEDERICO GIANASSI (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. X

  CARLO NORDIO (Vedi RS), Ministro della Giustizia. Risponde all'interrogazione.

  Replica la deputata DEBORA SERRACCHIANI (PD-IDP) (Vedi RS).

Trasmissione dal Senato di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissione in sede referente. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

  Sospende quindi la seduta.

Pag. XI

  La seduta, sospesa alle 16,25, è ripresa alle 17,35.

Missioni. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Seguito della discussione congiunta dei documenti: Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2024 (Doc. VIII, n. 5); Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2025 (Doc. VIII, n. 6). (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto di un ordine del giorno ritirato dal presentatore.

(Repliche – Doc. VIII, n. 5 e Doc. VIII, n. 6) (Vedi RS)

  Interviene il Questore PAOLO TRANCASSINI (FDI) (Vedi RS).

(Esame degli ordini del giorno – Doc. VIII, n. 6) (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto di un ordine del giorno dichiarato inammissibile dalla Presidenza.

  Interviene ALESSANDRO MANUEL BENVENUTO (LEGA) (Vedi RS), Questore, che esprime altresì il parere sugli ordini del giorno presentati.

Pag. XII

  Intervengono i deputati RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS), ANDREA ORSINI (FI-PPE) (Vedi RS), GIORGIO MULÈ (FI-PPE) (Vedi RS), LEONARDO DONNO (M5S) (Vedi RS), ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS), CHIARA APPENDINO (M5S) (Vedi RS), ROSSANO SASSO (LEGA) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), ENRICO CAPPELLETTI (M5S) (Vedi RS), FABIO RAMPELLI (FDI) (Vedi RS), GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS), AGOSTINO SANTILLO (M5S) (Vedi RS) e VALENTINA D'ORSO (M5S) (Vedi RS), ai quali rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'impegno dell'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/18 (Vedi All. A) Riccardo Ricciardi.

  ALESSANDRO MANUEL BENVENUTO (LEGA) (Vedi RS), Questore. Precisa il parere del Collegio dei Questori sulle premesse dell'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/18 (Vedi All. A) Riccardo Ricciardi.

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge le premesse dell'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/18 (Vedi All. A) Riccardo Ricciardi.

  Interviene la deputata DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva gli ordini del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/19 (Vedi All. A) Torto e n. 9/Doc. VIII, n. 6/20 (Vedi All. A) Ilaria Fontana.

  Interviene la deputata GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/22 (Vedi All. A) Donno.

Pag. XIII

  Interviene il deputato ANTONINO IARIA (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/29 (Vedi All. A) Iaria.

  Interviene la deputata GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'impegno dell'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/33 (Vedi All. A) Pellegrini.

  Interviene la deputata GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli ordini del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/34 (Vedi All. A) Sportiello e n. 9/Doc. VIII, n. 6/35 (Vedi All. A) Sportiello.

  Interviene il deputato FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/39 (Vedi All. A) Francesco Silvestri e approva l'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/40 (Vedi All. A) Morfino.

  Interviene il deputato WALTER RIZZETTO (FDI) (Vedi RS).

  La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno n. 9/Doc. VIII, n. 6/70 (Vedi All. A) Rizzetto.

Pag. XIV

(Dichiarazioni di voto – Doc. VIII, n. 5 e Doc. VIII, n. 6) (Vedi RS)

  Intervengono i deputati BENEDETTO DELLA VEDOVA (MISTO-+EUROPA) (Vedi RS), MAURO DEL BARBA (IV-C-RE) (Vedi RS), FILIBERTO ZARATTI (AVS) (Vedi RS), ETTORE ROSATO (AZ-PER-RE) (Vedi RS), ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)M-CP), GILDA SPORTIELLO (M5S) (Vedi RS), ANNARITA PATRIARCA (FI-PPE) (Vedi RS), FABRIZIO CECCHETTI (LEGA) (Vedi RS), ANDREA DE MARIA (PD-IDP) (Vedi RS) e FABIO RAMPELLI (FDI) (Vedi RS).

(Votazioni – Doc. VIII, n. 5 e Doc. VIII, n. 6) (Vedi RS)

  La Camera, con votazioni nominali elettroniche, approva il Doc. VIII, n. 5 e il Doc. VIII, n. 6.

Pag. XV

PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE
ANNA ASCANI

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati RICCARDO RICCIARDI (M5S) (Vedi RS) e VALENTINA BARZOTTI (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni la PRESIDENTE (Vedi RS).

Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (A.C. 2488-A​). (Vedi RS)

(Discussione sulle linee generali – A.C. 2488-A​) (Vedi RS)

  Intervengono FABIO ROSCANI (FDI) (Vedi RS), Relatore, e i deputati BEATRIZ COLOMBO (FDI) (Vedi RS), PATRIZIA PRESTIPINO (PD-IDP) (Vedi RS), ANTONIO CASO (M5S) (Vedi RS), ELISABETTA PICCOLOTTI (AVS) (Vedi RS) e DANIELA RUFFINO (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

(Repliche – A.C. 2488-A​) (Vedi RS)

  Interviene ANDREA ABODI (Vedi RS), Ministro per lo Sport e i giovani.

  PRESIDENTE (Vedi RS). Prende atto che il Relatore rinunzia alla replica e rinvia il seguito del dibattito ad altra seduta.

Trasmissione dal Senato di un disegno di legge di conversione e sua assegnazione a Commissioni in sede referente. (Vedi RS)

Pag. XVI

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Modifica nella costituzione di una Commissione permanente. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Rende una comunicazione all'Assemblea.

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

  Intervengono i deputati MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS), FEDERICO FORNARO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCO MANES (MISTO-MIN.LING.) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

  PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

  Giovedì 24 luglio 2025, alle 9,15.

  La seduta termina alle 22,40.