Dal 2004 il Servizio Studi della Camera svolge, per la Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, un'attività di monitoraggio sullo stato di realizzazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, attraverso la pubblicazione di rapporti annuali. Dal 2010 l'attività di monitoraggio è svolta in collaborazione con l'Autorità nazionale anticorruzione. I rapporti sono predisposti in collaborazione con l'istituto di ricerca CRESME (Centro ricerche economiche sociologiche di mercato nell'edilizia). A partire dal 2022 il monitoraggio ha ad oggetto anche lo stato di avanzamento delle opere commissariate ai sensi dell'art. 4 del D.L. 32/2019 e delle infrastrutture prioritarie inserite nella programmazione PNRR-PNC.
A partire dal 2023 il monitoraggio delle infrastrutture strategiche e prioritarie ha previsto la pubblicazione di sintetici rapporti intermedi nonché lo sviluppo del sistema informativo SILOS con la realizzazione di nuove sezioni dedicate alla pubblicazione dei predetti rapporti intermedi e alla presentazione dei dati di sintesi anche mediante il supporto di strumenti e grafiche interattive che facilitino la visualizzazione e la comprensione dei dati aggregati contenuti nei rapporti.
Nell'ambito del monitoraggio del 2024 il rapporto intermedio, concernente lo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione PNRR-PNC, con dati aggiornati al 30 giugno 2024, è stato presentato alla Commissione ambiente nella riunione dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, del 18 settembre 2024. A tale rapporto intermedio ha fatto seguito il rapporto finale per il 2024, con dati aggiornati al 31 agosto 2024, che è stato presentato alla Commissione ambiente nella riunione dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, del 18 dicembre 2024.