Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

In questa sezione sono consultabili tutti i resoconti sommari delle sedute delle Giunte, Commissioni permanenti e speciali e delle Commissioni bicamerali (sia nella versione prodotta in corso di seduta sia in quella definitiva).
Questi Resoconti sono pubblicati dalla Camera nella raccolta degli Atti parlamentari della serie denominata Bollettino delle giunte e commissioni.

Resoconti delle Giunte e Commissioni

Le informazioni saranno pubblicate non appena disponibili.

 
Attività produttive, commercio e turismo (X)
Sedute del mese di luglio 2025
  • Martedì 29 luglio 2025 Commissioni Riunite (X e XI) Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

  • Giovedì 24 luglio 2025 Commissioni Riunite (X e XI) Scarica Pdf

    SEDE REFERENTE:
    DL 92/2025: Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali. C. 2527 Governo, approvato dal Senato (Esame e rinvio);
  • Mercoledì 23 luglio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), sugli esiti dell'indagine conoscitiva avviata dall'autorità medesima, sul funzionamento dei mercati elettrici nel periodo 2022-2024;
  • Martedì 22 luglio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 597 Gadda, recante Disciplina dell'attività di toelettatura degli animali di affezione. ;
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione, in videoconferenza, di Deborah Lucchetti, coordinatrice e portavoce nazionale di Campagna abiti puliti (Svolgimento e conclusione);
    Indagine conoscitiva sul settore del tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione, in videoconferenza, di Sara Faccioli, presidente di ReDress (Svolgimento e conclusione);
    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-04274 Pavanelli: Iniziative per assicurare correttezza e trasparenza del mercato elettrico;
    5-04275 Pandolfo: Sulla decarbonizzazione della produzione di acciaio nello stabilimento ex Ilva di Taranto;
  • Mercoledì 16 luglio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    SEDE CONSULTIVA:
    DL 96/2025: Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. C. 2488 Governo (Parere alla VII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    Introduzione dell'articolo 1857-bis del codice civile e modifica all'articolo 33 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente. Testo unificato C. 1091 e abb. (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti della Banca d'Italia, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (COM(2025) 85 final);
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Energy & Strategy - Politecnico di Milano, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (COM(2025) 85 final);
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del WWF, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (COM(2025) 85 final);
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Assopetroli-Assenergia, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (COM(2025) 85 final);
    ATTI DELL'UNIONE EUROPEA:
    Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione. (COM(2025) 85 final) (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti del gruppo Glencore, in merito alla situazione del polo industriale di Portovesme;
  • Martedì 15 luglio 2025 Scarica Pdf

    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione, in videoconferenza, di Michele Piori, direttore generale di Cobat tessile (Svolgimento e conclusione);
    Indagine conoscitiva sul settore del tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione, in videoconferenza, di Fabrizio Tesi, presidente dell'ASTRI - Associazione tessile riciclato italiana (Svolgimento e conclusione);
    Indagine conoscitiva sul settore del tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione, in videoconferenza, di Mariagrazia Berardi, presidente dell'associazione Rén collective (Svolgimento e conclusione);
    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di Unioncamere, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Lega delle autonomie locali (ALI), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    SEDE REFERENTE:
    Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici. C. 362 Molinari (Seguito dell'esame e rinvio);
  • Mercoledì 9 luglio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di Unione nazionale consumatori (UNC), in videoconferenza, e Codacons, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione artigiani e piccole imprese Mestre CGIA, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia (ANPCI), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale di rappresentanti dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione, in videoconferenza, di Danilo Bonato, direttore sviluppo strategico e relazioni istituzionali di Erion Textiles (Svolgimento e conclusione);
    Indagine conoscitiva sul settore del tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione di Giorgio Fermanelli, coordinatore nazionale progetti formativi di Fashion Revolution (Svolgimento e conclusione);
    INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA:
    5-04226 Pavanelli: Sull'adozione dei provvedimenti attuativi delle disposizioni previste agli articoli 46 e 47 della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sul made in Italy;
    5-04227 Benzoni: Iniziative di competenza per contrastare il crollo della produzione nel settore automobilistico italiano volte, in particolare, a garantire la permanenza in Italia degli stabilimenti produttivi di Stellantis;
    5-04228 Ghirra: Sull'avvio di un tavolo di confronto con l'azienda e le parti sociali circa l'attuazione degli impegni di Eni-Versalis concernenti il sito di Porto Torres;
    5-04229 Caramanna: Sull'iter per l'adozione dello schema di decreto legislativo cosiddetto Codice degli incentivi in attuazione della legge 27 ottobre 2023, n. 160;
    5-04230 Pandolfo: Sul rilancio produttivo dello stabilimento di Agrate di STMicroelectronics;
  • Martedì 8 luglio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confedilizia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di Stefano Storchi, presidente dell'Associazione nazionale centri storico-artistici (ANCSA), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
  • Mercoledì 2 luglio 2025 Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (COM(2025) 85 final);
    Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (ANFIA), in videoconferenza, di Proxigas, di Assocarta, di Associazione italiana fonderie (Assofond), in videoconferenza, di Associazione nazionale industrie metalli non ferrosi (Assomet), in videoconferenza, e di Associazione produttori apparecchi e componenti per impianti termici (Assotermica), in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (COM(2025) 85 final);
    Audizione informale di rappresentanti di Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASVIS), in videoconferenza, dell'Associazione italiana per l'idrogeno e celle a combustibile (H2it), in videoconferenza, del Gruppo Vectre, in videoconferenza, di Coordinamento FREE, di Utilitalia e del Consorzio italiano biogas, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (COM(2025) 85 final);
    INDAGINE CONOSCITIVA:
    Indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione di Marco Pagani, direttore normativa e rapporti istituzionali di Federdistribuzione (Svolgimento e conclusione);
  • Martedì 1 luglio 2025 Allegato contenente i documenti di seduta Scarica Pdf

    AUDIZIONI INFORMALI:
    Audizione informale di rappresentanti di Coldiretti, CIA - Agricoltori italiani, in videoconferenza, e Confagricoltura, nell'ambito dell'esame proposta di legge C. 362 Molinari recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confcommercio imprese per l'Italia, nell'ambito dell'esame proposta di legge C. 362 Molinari recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini, nell'ambito dell'esame proposta di legge C. 362 Molinari recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Confartigianato imprese, nell'ambito dell'esame proposta di legge C. 362 Molinari recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confederazione imprese Italia, nell'ambito dell'esame proposta di legge C. 362 Molinari recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici;
    Audizione informale di rappresentanti di Eni-Versalis S.p.a., sulla crisi industriale dell'azienda;
    SEDE CONSULTIVA:
    DL 65/2025: Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile. C. 2482 Governo, approvato dal Senato (Parere alla VIII Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
    DL 84/2025: Disposizioni urgenti in materia fiscale. C. 2460 Governo (Parere alla VI Commissione) (Esame e conclusione - Parere favorevole);
VEDI ANCHE
CONOSCERE LA CAMERA