Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

INIZIO CONTENUTO

MENU DI NAVIGAZIONE DELLA SEZIONE

Salta il menu

Temi dell'attività parlamentare

Politica economica e finanza pubblica
Commissione: V Bilancio
Contabilità e strumenti di controllo della finanza pubblica
L'attuazione del principio del pareggio di bilancio

Con la legge 24 dicembre 2012, n. 243, approvata a maggioranza assoluta dai componenti di ciascuna Camera ai sensi del nuovo sesto comma dell'articolo 81 della Costituzione, sono state dettate le norme fondamentali e i criteri volti ad assicurare l'equilibrio tra le entrate e le spese dei bilanci e la sostenibilità del debito del complesso delle pubbliche amministrazioni. Le disposizioni relative all'equilibrio di bilancio di regioni ed enti locali sono state in seguito modificate dalla legge 12 agosto 2016, n.164, al fine di superarne alcune criticità applicative.

 + apri tutti i paragrafi

 
Finalità della legge di attuazione
 
Il contenuto del provvedimento
 
L'equilibrio dei bilanci
 
La sostenibilità del debito
 
La regola della spesa
 
Gli eventi eccezionali
 
Il meccanismo di correzione
 
L'equilibrio dei bilanci degli enti territoriali
  • 1 risorsa web
 
Il bilancio dello Stato
  • 1 risorsa web
 
L'Ufficio parlamentare di bilancio
   
 
 
by